Un punto delle dichiarazioni di Binotto non mi convince molto, da una parte il team lega a se Leclerc con una lunghezza di contratto che raramente si era vista in F1 però dal altra il TP si aspetta che il pilota dimostri di essere capace di essere prima guida. Io concordo con il TP che Leclerc ancora deve dimostrare di avere le capacita per essere prima guida in Ferrari ma se si ha questa idea allora perché fargli un contratto così lungo? Io un contratto di 5 anni lo vado a fare nel momento in cui sono convinto che il pilota possa essere quello che si prende il team sulle spalle e lo porta alla vittoria,tranne che le parole di Binotto non siano da una parte un monito al monegsco per non farlo sentire troppo attivato e dal altra anche uno sprono a Vettel a non sentirsi abbandonato
Penso che Binotto voglia dire che lui ha il potenziale per essere una prima guida (lo ha dimostrato già quest'anno, facendo di fatto meglio di Vettel), ma per essere una prima guida Top occorre anche fare meno errori, ed essere vincente nei confronti di un compagno come Vettel, fin da subito.
Insomma Leclerc, che più veloce di Vettel lo è già, almeno in qualifica, nel 2020 dovrà fare molti meno errori del 2019, essere quasi perfetto, ed esserlo il prima possibile, magari fin da subito, vista l'esperienza accumulata quest'anno........
Evidentemente Binotto è convinto di avere un cavallo vincente (e ha convinto i vertici Ferrari) e si è puntato decisamente su di lui, "blindandolo" per 5 anni, ma sarà già "pronto" fin dalla prima gara per sovrastare Vettel? E' questa la domanda. Se Vettel dovesse fare dei punti in più nelle prime 3-4 gare si porrebbe un problema di leadership che Binotto non vuole, lui credo che punti a un Leclerc subito più veloce di Vettel, o di su un Vettel prima guida ancora per un anno, per poi assistere all'"esplosione" definitiva di Leclerc.
Io sono convinto che il monegasco sarà fin dalle prime gare più veloce del tedesco. L'importante è che non faccia errori.
Ultima modifica: