<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatico forato sul fianco (atto vandalico): è riparabile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatico forato sul fianco (atto vandalico): è riparabile?

Penso anche io che la riparazione sul fianco della gomma non sia consigliabile.
L'unica,magra,consolazione è che se si tratta di una Punto probabilmente avrà in dotazione il ruotino.
Dovendo acquistare due gomme nuove quella che avanza potrà diventare la ruota di scorta e in caso di foratura non ci sarà più la rottura di dover mettere il ruotino e quindi tenere una velocità inferiore.

Per l'autore dell'atto vandalico valgono gli auguri di Alex Drastico (Antonio Albanese).
 
Considerato il foro e che si tratta di una utilitaria potrebbe metterti un camera d'aria.
A me sull'auto della ditta col fianco interno tagliato fecero così ... ci feci credo 50k km dovendo solo una volta sostituire la camera d'aria bucata per usura nello stesso punto del danno.
Soluzione sicuramente economica ma non il top della sicurezza.
 
6,5 mm di battistrada, cambio solo la gomma in questione, la sto cercando in rete. La vettura è una Punto 1100, non ha particolari esigenze per le gomme, come tutte le auto di qualche anno fa
No in questo caso basta che ne prendi solo una, te lo dico con sicurezza perché è capitato a me il mese scorso sull'anteriore pneumatici nuovi, 7.5 di battistrada, ne ho preso una nuova è risolto il problema, ma se era anche a 4/5 ne avrei dovuto prendere 2. Almeno nel mio caso si è trattata di una buca a spigolo vivo…. fortunatamente cerchio ed assale ok...
 
magari l'ha fatto apposta a natale per chissà quali rabbie...
pensa che anni fa nella zona dove lavoravo c'era un anziano fissato con le auto blu. Sfregiava carrozzerie o bucava gomme sai te perché.
Poi in ufficio era pure successo un macello prima si sapesse del pazzoide perché un collega ne aveva accusato un altro di avergli bucato la gomma.
 
Considerato il foro e che si tratta di una utilitaria potrebbe metterti un camera d'aria.
A me sull'auto della ditta col fianco interno tagliato fecero così ... ci feci credo 50k km dovendo solo una volta sostituire la camera d'aria bucata per usura nello stesso punto del danno.
Soluzione sicuramente economica ma non il top della sicurezza.

Ma dai, utilitaria o meno è pericoloso... una vera schifezza imho. Se uno fosse sperduto in Mongolia e non avesse altro modo di proseguire, capirei, ma in condizioni normali...
 
Ultima modifica:
Non deve acquistarne due, ma il cerchio per la ruota di scorta?

Trattandosi di una Punto avrà i cerchi in ferro coi copricerchi,con 10 euro lo prendi e ci fai montare direttamente la gomma nuova.
Volendo può anche prendere solo una gomma però poi si ritroverà con due gomme con usura leggermente diversa e età diversa sullo stesso asse.
So che scoccia dover spendere,specialmente dopo un atto vandalico,però sarebbe meglio prenderne 2.
 
Trattandosi di una Punto avrà i cerchi in ferro coi copricerchi,con 10 euro lo prendi e ci fai montare direttamente la gomma nuova.
Volendo può anche prendere solo una gomma però poi si ritroverà con due gomme con usura leggermente diversa e età diversa sullo stesso asse.
So che scoccia dover spendere,specialmente dopo un atto vandalico,però sarebbe meglio prenderne 2.

10 euro un cerchio? Me pari un po' ottimista...
Se sono praticamente nuove come dice, non c'è motivo di prenderne due
 
10 euro un cerchio? Me pari un po' ottimista...
Se sono praticamente nuove come dice, non c'è motivo di prenderne due

Da un demolitore intendevo.
Di cerchi in ferro per le utilitarie Fiat ne hanno anche troppi,se compri le gomme da loro te li regalano anche in certi casi.
Io finora ho sempre cambiato le gomme 2 o 4 per volta,non mi è mai capitato per fortuna di forare una gomma seminuova però la scelta più sicura è prenderne 2,anche 1,5 mm di usura e 1 anno di vita in più possono fare la differenza.
Poi ovviamente ognuno fa come crede.
 
Da un demolitore intendevo.
Di cerchi in ferro per le utilitarie Fiat ne hanno anche troppi,se compri le gomme da loro te li regalano anche in certi casi.
Io finora ho sempre cambiato le gomme 2 o 4 per volta,non mi è mai capitato per fortuna di forare una gomma seminuova però la scelta più sicura è prenderne 2,anche 1,5 mm di usura e 1 anno di vita in più possono fare la differenza.
Poi ovviamente ognuno fa come crede.

Se è seminuova non vuol dire 1.5 mm di usura e 1 anno di vita. 1,5 mm di usura, sono quasi un terzo della vita utile di uno pneumatico....
I demolitori devono fare beneficenza dalle tue parti, secondo me a meno di 25-30 euro un cerchio di ferro messo decentemente è difficile trovarlo. Certo non cambia la vita :D
 
Ultima modifica:
Se è seminuova non vuol dire 1.5 mm di usura e 1 anno di vita.
I demolitori devono fare beneficenza dalle tue parti, secondo me a meno di 20-30 euro un cerchio di ferro è difficile trovarlo

Se ti dico che ne ho comprato uno per 10 euro mi credi?
L'autore del topic ha scritto che le gomme hanno 6,5 mm di battistrada residuo.
Da nuove di solito il battistrada è tra gli 8 e i 9 mm quindi si parla di 1,5 mm di differenza come minimo.
La gomma forata potrebbe essere stata montata 12 mesi fa' oppure 6 mesi fa' ma avere già un anno di vita,mentre quella nuova potrebbe avere poche settimane.
La differenza c'è,vogliamo dire che è trascurabile?
Ok ma c'è.

Abbiamo finito?
 
Back
Alto