<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guidatori giovani e recidivi | Il Forum di Quattroruote

Guidatori giovani e recidivi

In questi giorni la notizia del tragico incidente avvenuto a Roma in Corso Francia sta rimbalzando tra i vari media.

https://www.repubblica.it/cronaca/2019/12/24/news/ragazze_uccise_roma_investitore_ubriaco-244251846/

Per certi versi mi fa venire in mente il caso dell'attore Domenico Diele di cui si era parlato a suo tempo.
Purtroppo questi casi vengono dimenticati in fretta se i protagonisti non sono persone note.

Quello che mi ha colpito negativamente è il fatto che anche in questo caso il guidatore,seppur giovanissimo,aveva già avuto dei precedenti per quanto riguarda l'assunzione di alcol e droghe e le infrazioni gravi al codice della strada.

Ma è possibile che guidasse nuovamente e continuasse a fare uso di alcol e droghe?
Se a 20 anni hai già alle spalle certi precedenti secondo me è lecito che un genitore ti proibisca di guidare.
Non tanto per senso di responsabilità ma anche solo per proteggere un figlio dalle possibili conseguenze in caso di incidente.

Se il ragazzo fosse stato sobrio i media avrebbero dipinto questa tragica vicenda per quello che era cioè un quasi suicidio da parte delle due ragazze che hanno scavalcato un guardrail e attraversato di notte una strada a scorrimento veloce,rischiando di essere investite anche da un'altra auto.

Invece avendo un tasso alcolemico così elevato e tracce di stupefacenti la faccenda cambia radicalmente e,anche se probabilmente era impossibile evitare di investire le due ragazze e l'auto procedeva a una velocità considerata normale (non so quale fosse il limite) per quel tratto di strada,il guidatore andrà incontro sicuramente a conseguenze pesanti dal punto di vista legale (meritatissime).
Senza contare poi il rimorso di aver ucciso due persone,ma quello ho sempre pensato che non deve essere la prima preoccupazione di chi si mette al volante dopo aver bevuto o peggio,se pensi a certe cose probabilmente non ti sogni nemmeno di guidare in quelle condizioni.

Le sanzioni mi sembra che siano spesso insufficienti (15 giorni di patente sospesa,fossero stati 6 mesi forse le cose sarebbero andate diversamente).
Chi di dovere fa finta di non vedere e non sapere quindi dei ragazzi che se tutto va bene non hanno nemmeno finito il liceo ma sono già dipendenti da alcol e droghe hanno in tasca la patente (e se non ce l'hanno spesso guidano lo stesso) e le chiavi della macchina.
Ogni volta che si mettono alla guida dopo aver bevuto rischiano di ammazzare qualcuno e di rovinare per sempre anche la propria vita.
E avanti così che andiamo bene.
 
Mi pare di aver letto che gli avevano restituito la patente da poco....

Si pare anche a me,passi per la patente ma se continuava a fare uso di droghe e a bere perchè aveva la macchina?
Io non sono un genitore quindi non dico cosa farei io ma so per certo che se a 20 anni mi avessero sospeso la patente e avessi avuto problemi di dipendenze da alcol e droghe probabilmente non avrei più guidato finchè non fossi stato in grado di andare a vivere per conto mio e comprarmi da solo un'auto.
 
A vent'anni si è neopatentati, il che significa sanzioni (e punti) raddoppiate. Al figlio di un mio amico; appunto con meno di tre anni di patente, ciucco spolpo, uscito dall'auto dopo un paio di ribaltoni e collassato a terra davanti ai carabinieri che si trovavano lì durante lo stunt, la patente è stata revocata per tre anni con obbligo di rifare teoria e guida.....
 
Però finchè non succede il patatrac li fanno guidare ciucchi quanto vogliono.
Magari perchè lo fanno tutti,o perchè rientrano talmente tardi che nessuno se ne accorge.
 
Ci si e' messa la sfaiga suprema....
-Un patacca
-una telefonata di rientro immediato
-la pioggia
2 sprovvedute che attraversano dove probabilmente....
In altra situazione, non lo avrebbero mai fatto
 
Ultima modifica:
Se a 20 anni hai già alle spalle certi precedenti secondo me è lecito che un genitore ti proibisca di guidare.
Non tanto per senso di responsabilità ma anche solo per proteggere un figlio dalle possibili conseguenze in caso di incidente.

Un genitore ti proibisca di guidare? A 20 anni???
A vent'anni sei già maggiorenne e vaccinato, non sei un bambino... il genitore non può proibirti niente, e sei responsabile delle tue scelte.
Si vede che siamo in Italia, terra della "mamma"....
A altre latitudini a 20 anni (e non parlo necessariamente di paesi più ricchi, anzi) i i figli in genere se ne sono andati di casa già da un pezzo
 
Un genitore ti proibisca di guidare? A 20 anni???
A vent'anni sei già maggiorenne e vaccinato, non sei un bambino... il genitore non può proibirti niente, e sei responsabile delle tue scelte.
Si vede che siamo in Italia, terra della "mamma"....
A altre latitudini a 20 anni (e non parlo necessariamente di paesi più ricchi, anzi) i i figli in genere se ne sono andati di casa già da un pezzo

Appunto,siamo in Italia dove la stragrande maggioranza dei ventenni vive ancora in casa coi genitori e se va bene studia altrimenti ha appena iniziato a lavorare.
Quindi se guidano è perchè i genitori gli hanno comprato l'auto e gli pagano l'assicurazione,le benzina etc etc.
Certo a 20 anni si è maggiorenni ma non significa essere indipendenti.
E non essere indipendenti significa avere ancora bisogno del permesso dei genitori o dei loro soldi.
Quindi se guidano ciucchi è perchè mamma e papà glielo permettono.
 
Appunto,siamo in Italia dove la stragrande maggioranza dei ventenni vive ancora in casa coi genitori e se va bene studia altrimenti ha appena iniziato a lavorare.
Quindi se guidano è perchè i genitori gli hanno comprato l'auto e gli pagano l'assicurazione,le benzina etc etc.
Certo a 20 anni si è maggiorenni ma non significa essere indipendenti.
E non essere indipendenti significa avere ancora bisogno del permesso dei genitori o dei loro soldi.
Quindi se guidano ciucchi è perchè mamma e papà glielo permettono.

E....
In primis gli han gia' dato un migliaio di euri per fare la patente
 
E....
In primis gli han gia' dato un migliaio di euri per fare la patente

Io poi non voglio dire che sia colpa dei genitori se i figli decidono di bere e mettersi alla guida.
Però se c'è qualcuno che se ne può accorgere e che ha in mano i cordoni della borsa per impedire loro di farlo sono proprio i genitori.
Senza i soldi dei genitori niente patente,niente auto,niente alcol...
Ripeto non tanto per senso di responsabilità ma anche solo per evitare che si ammazzino o che ammazzino qualcuno e si rovinino la vita.
 
scusate, a parte il lato sociologico che andrebbe sviscerato, ci sono un paio di dettagli meramente tecnici che magari mi saprà spiegare chi conosce la zona e ha notizie di prima mano:
si parla di un semaforo verde o rosso e che le 2 ragazze hanno attraversato scavalcando un guardrail. Forse quel semaforo è solo per il traffico veicolare e NON ci sono attraversamenti pedonali?

Poi: dicono che il Genovese guidava un SUV, si sa di che taglia? Intendo il famoso rapporto peso/potenza limitante per i neopat.
Se il ventenne è tale doveva guidare qualcosa di paragonabile ad una Panda a metano, già un Duster credo sia fuori portata (certe inquadrature mostrano una grossa Renault, ma non posso essere sicuro che siano l'auto incriminata).
Comunque, se il Genovese, oltre ad essere stato recidivo, guidava anche qualcosa che non poteva guidare...magari con un mezzo legale (leggasi meno massiccio) forse gli effetti sarebbero stati meno tragici.

E sottoscrivo la critica alla sentenza "legalizzante" più sù citata.
 
Appunto,siamo in Italia dove la stragrande maggioranza dei ventenni vive ancora in casa coi genitori e se va bene studia altrimenti ha appena iniziato a lavorare.
Quindi se guidano è perchè i genitori gli hanno comprato l'auto e gli pagano l'assicurazione,le benzina etc etc.
Certo a 20 anni si è maggiorenni ma non significa essere indipendenti.
E non essere indipendenti significa avere ancora bisogno del permesso dei genitori o dei loro soldi.
Quindi se guidano ciucchi è perchè mamma e papà glielo permettono.

Insomma, sdoganiamo il bamboccione style
 
Solo una piccola nota, quella non è una strada a scorrimento veloce, è una strada che ha più corsie per senso di marcia ma presenta incroci con semafori e marciapiedi paralleli, in quel breve tratto ha i guarda rail perché ci sono gli svincoli che scendono dalla tangenziale. Purtroppo nelle grandi città quando si hanno strade larghe a più corsie il tutto viene preso per giustificare un aumento della velocità
 
Insomma, sdoganiamo il bamboccione style

Beh da un ragazzo che a 20 anni ha già avuto la patente sospesa e fa uso di droghe e alcol non ci si può aspettare che diventi responsabile in un colpo solo.
Se ha una casa sua e si paga da solo la macchina,le benzina e i vizi cavoli suoi.
Ma se invece a sovvenzionarlo sono i genitori meglio che siano questi ultimi a impedirgli di ammazzarsi e di ammazzare il prossimo piuttosto che lasciarlo libero di fare di testa sua.
Poi intendiamoci ho scritto che il ragazzo affronterà delle conseguenze legali meritatissime,la responsabilità è la sua,ma penso che anche altre persone avrebbero potuto fare qualcosa per evitare che ammazzasse le due ragazze.
 
Back
Alto