Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da molto tempo.
Vi racconto la mia situazione: sto per cambiare lavoro, attualmente sono un impiegato un un'azienda molto vicino a casa, ho una Seat Ibiza 1.0 75cv benzina (ok, frustatemi pure per la scelta del motore) che per le mie esigenze attuali va più che bene.
Sono in procinto di cambiare lavoro, ed inizierò a fare il venditore viaggiante, percui sarò tutti i giorni in strada a visitare clienti, con percorrenze tra i 100 ed i 300 km giornalieri circa.
Il nuovo datore di lavoro (azienda con sede all'estero) anziché fornirmi un'auto aziendale, mi propone di darmi 500€ mensili fissi da utilizzare per l'acquisto dell'auto che userò per lavoro, ma che sarà quindi intestata a me come se fosse un'auto privata a tutti gli effetti. Bollo assicurazione e carburante saranno extra e comunque rimborsati dall'azienda. A mio carico (e quindi da far rientrare nel budget di 500€ mensili) rimangono quindi manutenzione ordinaria e straordinaria e acquisto dell'auto.
Le domande sono:
1. A vostro avviso, mi consigliate di valutare un NLT, o un acquisto diretto dell'auto, magari con finanziamento? Nel secondo caso, visto il chilometraggio elevato, portereste l'auto a fine vita o valuteresta un cambio programmato ogni 2-3 anni?
2. Ovviamente dovrei cambiare la mia attuale Ibiza. Secondo voi con il budget in mio possesso, che auto mi potrei permettere conti alla mani? L'idea è quella di rimanere su un segmento C o D al massimo. Non mi interessano più di tanto i crossover che molto vanno di moda, ma cerco più qualcosa di comodo e spazioso, non necessariamente di marchio Premium (anche se il mio sogno sarebbe BMW serie 3 touring ma dubito di riuscire a mantenerla con il budget a disposizione).
Consigli e suggerimenti da voi esperti?
Ringrazio tutti in anticipo!
Vi racconto la mia situazione: sto per cambiare lavoro, attualmente sono un impiegato un un'azienda molto vicino a casa, ho una Seat Ibiza 1.0 75cv benzina (ok, frustatemi pure per la scelta del motore) che per le mie esigenze attuali va più che bene.
Sono in procinto di cambiare lavoro, ed inizierò a fare il venditore viaggiante, percui sarò tutti i giorni in strada a visitare clienti, con percorrenze tra i 100 ed i 300 km giornalieri circa.
Il nuovo datore di lavoro (azienda con sede all'estero) anziché fornirmi un'auto aziendale, mi propone di darmi 500€ mensili fissi da utilizzare per l'acquisto dell'auto che userò per lavoro, ma che sarà quindi intestata a me come se fosse un'auto privata a tutti gli effetti. Bollo assicurazione e carburante saranno extra e comunque rimborsati dall'azienda. A mio carico (e quindi da far rientrare nel budget di 500€ mensili) rimangono quindi manutenzione ordinaria e straordinaria e acquisto dell'auto.
Le domande sono:
1. A vostro avviso, mi consigliate di valutare un NLT, o un acquisto diretto dell'auto, magari con finanziamento? Nel secondo caso, visto il chilometraggio elevato, portereste l'auto a fine vita o valuteresta un cambio programmato ogni 2-3 anni?
2. Ovviamente dovrei cambiare la mia attuale Ibiza. Secondo voi con il budget in mio possesso, che auto mi potrei permettere conti alla mani? L'idea è quella di rimanere su un segmento C o D al massimo. Non mi interessano più di tanto i crossover che molto vanno di moda, ma cerco più qualcosa di comodo e spazioso, non necessariamente di marchio Premium (anche se il mio sogno sarebbe BMW serie 3 touring ma dubito di riuscire a mantenerla con il budget a disposizione).
Consigli e suggerimenti da voi esperti?
Ringrazio tutti in anticipo!
Ultima modifica: