<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi | Il Forum di Quattroruote

Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi

Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da molto tempo.

Vi racconto la mia situazione: sto per cambiare lavoro, attualmente sono un impiegato un un'azienda molto vicino a casa, ho una Seat Ibiza 1.0 75cv benzina (ok, frustatemi pure per la scelta del motore) che per le mie esigenze attuali va più che bene.

Sono in procinto di cambiare lavoro, ed inizierò a fare il venditore viaggiante, percui sarò tutti i giorni in strada a visitare clienti, con percorrenze tra i 100 ed i 300 km giornalieri circa.
Il nuovo datore di lavoro (azienda con sede all'estero) anziché fornirmi un'auto aziendale, mi propone di darmi 500€ mensili fissi da utilizzare per l'acquisto dell'auto che userò per lavoro, ma che sarà quindi intestata a me come se fosse un'auto privata a tutti gli effetti. Bollo assicurazione e carburante saranno extra e comunque rimborsati dall'azienda. A mio carico (e quindi da far rientrare nel budget di 500€ mensili) rimangono quindi manutenzione ordinaria e straordinaria e acquisto dell'auto.

Le domande sono:

1. A vostro avviso, mi consigliate di valutare un NLT, o un acquisto diretto dell'auto, magari con finanziamento? Nel secondo caso, visto il chilometraggio elevato, portereste l'auto a fine vita o valuteresta un cambio programmato ogni 2-3 anni?

2. Ovviamente dovrei cambiare la mia attuale Ibiza. Secondo voi con il budget in mio possesso, che auto mi potrei permettere conti alla mani? L'idea è quella di rimanere su un segmento C o D al massimo. Non mi interessano più di tanto i crossover che molto vanno di moda, ma cerco più qualcosa di comodo e spazioso, non necessariamente di marchio Premium (anche se il mio sogno sarebbe BMW serie 3 touring ma dubito di riuscire a mantenerla con il budget a disposizione).

Consigli e suggerimenti da voi esperti?
Ringrazio tutti in anticipo!
 
Ultima modifica:
il nlt mi convince poco per il prezzo....io nella tua situa farei uno di quei finanziamenti dove i primi 3 anni paghi poco e poi decidi se restituire o riscattare....500euro sembrano abbastanza ma se fai 30/40 mila annui significano 2 o 3 tagliandi, magari pastiglie e ogni anno e mezzo facilmente anche le gomme....tutte spese da "spalmare" virtualmente di mese in mese....
parlo in questo modo perchè anni fa ero nella tua medesima situa anche se il rimborso era più basso....però la ditta era la mia e quindi a fine anno recuperavo, ma le spese della macchina erano assai pesanti....
 
Ma i 500 euro te li danno anche se tieni l'Ibiza o devi presentare la fattura del noleggio ?
Se devi per forza cambiarla, vai sul classico, Golf, Focus, 308, Leon o similare.
Cerca una Leon 1.6 TDI, è a fine serie e gli sconti sono molto buoni.
Anche la Golf 7, adesso esce la 8.
Non conviene spendere troppo, se fai 40.000 Km anno, dopo 4 o 5 anni dovrai cambiarla per forza.
Inutile prenderne una più grossa per il momento, vedi come vanno i primi anni, poi potrai fare l'upgrade al prossimo giro.
 
Ma se l'opener ha la partita iva magari può scaricare perchè mi sembra poco conveniente che un datore di lavoro dia 500 euro per l'acquisto di un'auto invece di concedere un mezzo come fringe benefit che gode di un trattamento fiscale più favorevole. Però magari mi sbaglio
 
Il punto è che io sarei l'unico loro dipendente in Italia e per questo non si vogliono prendere il rischio di acquistare un'auto aziendale da assegnarmi. Se io dopo un anno dovessi andar via si troverebbero con un'auto inutilizzata. Sono comunque ancora in fase di trattativa delle condizione e per questo sto cercando di capire cosa potrei prendere con un budget di 500€ mensili (che sono quelli che mi hanno proposto, ma non definitivi).

@SirPatrick potrei anche tenere la mia volendo, il problema è che spararmi centinaia di km di autostrada con un 1.0 benzina 75cv aspirato non sarebbe il massimo. La mia Ibiza ha un anno di vita e 20000km, quindi l'idea è quella di venderla subito ed intascare il ricavato (che non considero per l'acquisto della nuova auto).
 
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco ed ho 30 anni, sono nuovo del forum anche se vi leggo da molto tempo.

Vi racconto la mia situazione: sto per cambiare lavoro, attualmente sono un impiegato un un'azienda molto vicino a casa, ho una Seat Ibiza 1.0 75cv benzina (ok, frustatemi pure per la scelta del motore) che per le mie esigenze attuali va più che bene.

Sono in procinto di cambiare lavoro, ed inizierò a fare il venditore viaggiante, percui sarò tutti i giorni in strada a visitare clienti, con percorrenze tra i 100 ed i 300 km giornalieri circa.
Il nuovo datore di lavoro (azienda con sede all'estero) anziché fornirmi un'auto aziendale, mi propone di darmi 500€ mensili fissi da utilizzare per l'acquisto dell'auto che userò per lavoro, ma che sarà quindi intestata a me come se fosse un'auto privata a tutti gli effetti. Bollo assicurazione e carburante saranno extra e comunque rimborsati dall'azienda. A mio carico (e quindi da far rientrare nel budget di 500€ mensili) rimangono quindi manutenzione ordinaria e straordinaria e acquisto dell'auto.

Le domande sono:

1. A vostro avviso, mi consigliate di valutare un NLT, o un acquisto diretto dell'auto, magari con finanziamento? Nel secondo caso, visto il chilometraggio elevato, portereste l'auto a fine vita o valuteresta un cambio programmato ogni 2-3 anni?

2. Ovviamente dovrei cambiare la mia attuale Ibiza. Secondo voi con il budget in mio possesso, che auto mi potrei permettere conti alla mani? L'idea è quella di rimanere su un segmento C o D al massimo. Non mi interessano più di tanto i crossover che molto vanno di moda, ma cerco più qualcosa di comodo e spazioso, non necessariamente di marchio Premium (anche se il mio sogno sarebbe BMW serie 3 touring ma dubito di riuscire a mantenerla con il budget a disposizione).

Consigli e suggerimenti da voi esperti?
Ringrazio tutti in anticipo!
Non ho capito quale sia il budget di cui parli (ho provato a rileggere).
Dici che il datore di lavoro ti darà in più 500 euro al mese che fanno 6000 euro l'anno.
Hai detto tra i 100 e i 300 km al giorno.. Supponiamo che di media siano 200 al giorno.
200x20x11 =44000 km annui
Vuol dire 3 tagliandi l'anno, supponiamo 300 euro di media.
Ti restano 5100 euro l'anno da mettere da parte per una macchina nuova dopo 3 anni direi, da aggiungere a quelli che ricaverai dalla vendita dell'auto.
Io fossi in te prenderei qualcosa che abbia 3 anni di garanzia e km illimitati così le spese straordinarie non ti dovrebbero preoccupare
 
Il punto è che io sarei l'unico loro dipendente in Italia e per questo non si vogliono prendere il rischio di acquistare un'auto aziendale da assegnarmi. Se io dopo un anno dovessi andar via si troverebbero con un'auto inutilizzata. Sono comunque ancora in fase di trattativa delle condizione e per questo sto cercando di capire cosa potrei prendere con un budget di 500€ mensili (che sono quelli che mi hanno proposto, ma non definitivi).

@SirPatrick potrei anche tenere la mia volendo, il problema è che spararmi centinaia di km di autostrada con un 1.0 benzina 75cv aspirato non sarebbe il massimo. La mia Ibiza ha un anno di vita e 20000km, quindi l'idea è quella di venderla subito ed intascare il ricavato (che non considero per l'acquisto della nuova auto).
Perché non consideri per l'acquisto? Sti 500 euro te li danno tutti in una volta?
 
Lordi o netti lo devo ancora capire, ma facciamo conto che siano netti.
Mi verrebbero liquidati mensilmente assieme alla busta paga.
Per quanto riguarda l'attuale mia Ibiza, l'idea sarebbe quella di venderla subito visto che fresca di 1 anno. Inoltre per uso fisso autostradale non la ritengo comodissima visto il motore fiacco ed i freni a tamburo posteriori.
In ogni caso, il ricavato della vendita della Ibiza non lo voglio considerare per l'acquisto della nuova auto visto che dovrebbe essere a tutti gli effetti un'auto a carico dell'azienda.
 
Lordi o netti lo devo ancora capire, ma facciamo conto che siano netti.
Mi verrebbero liquidati mensilmente assieme alla busta paga.
Per quanto riguarda l'attuale mia Ibiza, l'idea sarebbe quella di venderla subito visto che fresca di 1 anno. Inoltre per uso fisso autostradale non la ritengo comodissima visto il motore fiacco ed i freni a tamburo posteriori.
In ogni caso, il ricavato della vendita della Ibiza non lo voglio considerare per l'acquisto della nuova auto visto che dovrebbe essere a tutti gli effetti un'auto a carico dell'azienda.
Sì ma a me non è chiaro come. I soldi devi anticiparli tu o no?
 
Si, io dall'azienda riceverò questo importo mensilmente, e con questo io mi dovrò acquistare / noleggiare un'auto a mia discrezione. Se decido per acquistare un'auto cash ad esempio, dovrei quindi anticipare io l'intero importo.
Per questo chiedevo consigli su eventuale noleggio o acquisto a rate.
 
non vorrei essere negativo, ma questa ditta ti propone un contratto da dipendente (quindi pagato a ore) o da collaboratore a partita iva o altri contratti farlocchi??

te lo domando perchè avendo avuto esperienze analoghe so per certo che esistono periodi buoni ed altri meno buoni, in oltre se sei l'unico sul territorio ne deduco che magari la ditta non è tanto conosciuta ne presente da molto, o sbaglio??

prima di andare a far debiti che poi magari questi ti lasciano a piedi, prova per i primi mesi a girare con la tua, oppure cerca un usato "fresco", se poi le cose ingranano e soprattutto non ci sono sotto fregature da parte della ditta, allora nessuno ti vieta anche di comprarti una bentley....non avere troppa fretta....
 
Back
Alto