vero, ma come detto è più un ragionamento per chi cambia auto spesso, se le auto si portano a fine vita (10 anni o giù di li) cambia poco se non la spesa iniziale con il modello, ovvero, lasciando stare piccoli aggiornamenti, sarà più interessante se rivendi fra due anni con conseguente maggiore svalutazione del vecchio...è come per le tv..se le cambi ogni anno prendi l´ultimo modello, se la cambi quando si rompe prendi quello "top" dell´anno prima e lo paghi un quarto a fronte di tecnologie poco peggiori di quelle nuove (eccetto salti generazionali grossi tipo passaggio led-oled o per restare alle auto cambio sincronizzato o no)Razionalmente giusto, irrazionalmente, spendi molti soldi per avere un'auto già vista, che diventerà presto più datata, mentre se aspetti un po' arriverà la nuova che per molti più anni sarà "fresca" essendo di una generazione successiva.
E molto probabilmente (anche se non è certo matematico che le serie successive siano sempre migliori, almeno su tutti gli aspetti) la serie nuova sarà più aggiornata tecnicamente.