<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il grande passo. Consiglio suv medio piccolo max 25k | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il grande passo. Consiglio suv medio piccolo max 25k

Razionalmente giusto, irrazionalmente, spendi molti soldi per avere un'auto già vista, che diventerà presto più datata, mentre se aspetti un po' arriverà la nuova che per molti più anni sarà "fresca" essendo di una generazione successiva.
E molto probabilmente (anche se non è certo matematico che le serie successive siano sempre migliori, almeno su tutti gli aspetti) la serie nuova sarà più aggiornata tecnicamente.
vero, ma come detto è più un ragionamento per chi cambia auto spesso, se le auto si portano a fine vita (10 anni o giù di li) cambia poco se non la spesa iniziale con il modello, ovvero, lasciando stare piccoli aggiornamenti, sarà più interessante se rivendi fra due anni con conseguente maggiore svalutazione del vecchio...è come per le tv..se le cambi ogni anno prendi l´ultimo modello, se la cambi quando si rompe prendi quello "top" dell´anno prima e lo paghi un quarto a fronte di tecnologie poco peggiori di quelle nuove (eccetto salti generazionali grossi tipo passaggio led-oled o per restare alle auto cambio sincronizzato o no)
 
scusa, il ragionamento è diametralmente opposto, perchè la tieni molto non ti cambia avere un progetto (poco) datato con grosse differenze estetiche e piccole differenze meccaniche, in compenso hai molto sconto al momento dell´acquisto, il fatto del modello nuovo in uscita a breve ti interessa se la tieni poco perchè influisce negativamente sul valore al momento di rivendere...non se la tieni tanto. Inoltre il modello "vecchio" è meccanicamente maturo, quello nuovo potrebbe avere problemi non noti..

Quello che dici in parte é vero però...

1. Dalla Peugeot ci sono stato e onestamente non ho visto questo grande sconto ma in linea con gli altri ( a parte Mazda che praticamente non fa sconti ) ..per dire con la karoq mi scontavano di piu.
2. Il futuro non lo conosco ancora...quindi ad oggi dico che di base punto a tenerla diverso tempo ma potrebbe essere che tra qualche anno debba venderla per qualsivoglia motivo e allora avere una macchina più "nuova" torna comodo.
 
Sono stato dalla Honda e devo dire che l hrv mi ha colpito davvero molto. Peccato per la multimedialità un po' arretrata e per il pacchetto sicurezza non aggiornatissimo ( frenata automatica max 35 km h per dire ) oppure Cruise control normale non adattivo...
A parte questo mi piace molto e le offerte di fine anno sono molto interessanti.
Non so solo se prendere il 1.5 normale o il turbo ...voi cosa consigliate ?
 
Sono stato dalla Honda e devo dire che l hrv mi ha colpito davvero molto. Peccato per la multimedialità un po' arretrata e per il pacchetto sicurezza non aggiornatissimo ( frenata automatica max 35 km h per dire ) oppure Cruise control normale non adattivo...
A parte questo mi piace molto e le offerte di fine anno sono molto interessanti.
Non so solo se prendere il 1.5 normale o il turbo ...voi cosa consigliate ?
Se non guardi alle prestazioni ma guardi l'eleganza e le finiture.. oltre che, forse, all'infottainment ti consiglio il CX-30 2.0 G base (quali ADAS avrà?), sperando che te lo scontino... se guardi alle prestazioni e all'immagine sportiveggiante e sbarazzina ti consiglio invece l'HR-V turbo che va un eone più del CX-30 2.0 Sky-G e non solo.
Bada ben che sia CX-30 che Karoq sono seg. C come prezzi.. il Karoq non lo so, ma la CX-30 ha le sosp. con ponte torcente come una seg. B. Tuttavia il ponte è un ponte torcente ottimizzato per il comfort (non aggancia l'ostacolo come altri ponti)... mentre le sospensioni dell'HRV hanno accorgimenti per l'handling e la guida (doppi ammortizzatori e barre antirollìo attive "performance damper"). in più l'ultima ha un servosterzo di origine sportiva e quindi carico e precisione migliore rispetto a HR-V normale.

Sia il Karoq che il CX-30 con motori giusti e accessori belli stai più sui 40 mila euro che sui 35 mila.

E la awd?

Se prendi la A22 spesso la sceglierei, se invece punti agli Appennini guarda le webcam per capire se può servirti (io non le guardo perchè mi rovino il Natale).

CX-30 monta un molto-buon convertitore di coppia che la fa andare ancora meno (ma il manuale è delizioso) ... Karoq il DSG doppia frizione.
 
Io abito a Ravenna, percorro circa 10/11.000 km all'anno e anch'io ho voluto scegliere un benzina moderno ed economico.
Anche a me piace la montagna, e quando Claudia ed io non ci andiamo in moto, è facile che si carichi una coppia di amici e si vada a scarpinare per sentieri.

Da settembre 2018 ho il Karoq 1.0, e oltre ad essere molto parco nei consumi, spazioso ed anche silenzioso, si sta rivelando pure in grado di muoversi bene in montagna.

Qualche mese fa l'ho pure scritto qui su Zona Franca:
https://forum.quattroruote.it/threads/in-vacanza-in-quattro-in-montagna-con-un-1-000-ehm-sì.130780/

Sq_QQX1qbDFNE9so368gp-M9a9wt-4uTf4exjhFNIfmU_WrikErpGmp3LB06z2etTMHZweJhzXWya3_NNFKTrfkmh5EUvCKocile6Rh1NKUyPMwZL8IfrbD3APIVd2L4NbpLyvwvEuANuXJjb7DKcfVbxWzcgd8s_B2vpWUc_vyV9fLaWjz5qwYKq6N0sFWeJq6BIpuHNE086_mv1dctrCPFM0o1YsaK5tAJ1wvzrqDC12Jt6G6YbqTBmk6AknXdEX25LG2h9slwH5z5B75g23vKtmLua9oO8y_FNAKli_FI09gt4sSnln87713VTzEv29942hhvhwscnkVI-laLaqHWs8z9SXrpGgyguR0-BNpDAY_oRyDN40za6LANKm7cekoIJ9_CwcRpBrx_ciyQ_pN7WmAuhSaVirD0fjinHa6Ex7Nc8DLYP7_MCCROTK8RAcQMNd3X7u9gjCZMGRAii4F5UrF9hCjua2Hqo8u-kJxfBNRhiPIabB3Mr9c0_Nw2bJRFib5H_mb2Dx_Syo0NZbwbfF1-BopFU-6GlH8hHdFDz_vTJ40ADys9LkGe42HzwaH4xZ6Z3-NHRGrqoQYCEzIRKGFUNv2lRHg9Wy3x0J99-46SUjNMKi5V8Q0aC8gJG_0L046DOyPE8V804N_-_auqaQm1kqhW8Jk6Wtr4VdXmgvnh4cWg4y1g6xO6Rpxz05j6mXWjn7B1PC7kmoZ71sq8YLjBTw5Fe1a6DwkhltYInGZRGw=w1366-h907-no


Ciao ;-)
 
sto continuando la mia ricerca, in questi giorni devo andare dalla Renault e dalla Ford a vedere rispettivamente Captur nuova e Puma ( anche se quest'ultima ha dei motori un po piccolini )

inoltre è tornata alla ribalta la Citroen c5 aircross che avevo da subito scartato per i prezzi di listino alti ma che in realtà ho visto si possono trovare ottime offerte che rientrano tranquillamente nel mio budget.
Anche qua però non so se orientarmi sul 130 o sul 180 cv sempre benzina ovviamente.

vi ringrazio per i consigli dati finira e se ne avete altri io vi ascolto volentieri, nel mentre vi tengo aggiornati.
 
Back
Alto