<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta: un sogno che vorrei diventasse realtà | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta: un sogno che vorrei diventasse realtà

Adesso ci sono anche i ricambi per quelle storiche.

Senza titolo-1.jpg
 
potrei scrivere un libro su cosa penso della Delta e di tutte le sue interpretazioni, ufficiali, virtuali e ufficiose. Per sintesi dico che la mk3 mi piace ma l'avrei chiamata Beta mentre amo il lavoro che ha fatto Eugenio Amos con la Futurista, in pratica ma trovato l'anello di conguinzione fra la Delta EVO e la S4, un pò più di una e un pò meno dell'altra, sta in mezzo. Certo però che costa, ci si può comprare una S4 stradale o una Stratos originale e restano soldi, ma se c'è chi è disposto a comprarla buon per lui ;)
 
Pianale 308 ?
Passo e carreggiate sarebbero perfette per riproporre , con le proporzioni di oggi , la compianta Delta degli '80...

peugeot308gt-base-roulante-01.9263.32.jpg
 
L'altro giorno ero in uno showroom di componenti per l'edilizia nella periferia nord di Bologna... e dalle vetrine ho scorto una vettura bianca su carro attrezzi passare davanti: era una Delta Integrale livrea Martini Racing. Stavo parlando e mi sono per un attimo ammutolito.
 
L'altro giorno ero in uno showroom di componenti per l'edilizia nella periferia nord di Bologna... e dalle vetrine ho scorto una vettura bianca su carro attrezzi passare davanti: era una Delta Integrale livrea Martini Racing. Stavo parlando e mi sono per un attimo ammutolito.

Non sei l'unico.... quelle son visioni mistiche che prima o poi tutti anno nella vita.
:emoji_blush:
 
L'altro giorno ero in uno showroom di componenti per l'edilizia nella periferia nord di Bologna... e dalle vetrine ho scorto una vettura bianca su carro attrezzi passare davanti: era una Delta Integrale livrea Martini Racing. Stavo parlando e mi sono per un attimo ammutolito.
io sarei svenuto :D ne ho vista una solo quando era in vendita, negli anni 90
 
Mio padre mi racconta che quando lavorava in Fiat hanno avuto,immagino solo per un certo periodo,sia una Stratos che una Delta in allestimento rally,non so però con quali livree,nella concessionaria in cui lavorava.
Mi pare che alla presentazione ci fosse anche Vasco Rossi ospite,e forse in un'altra occasione Alberto Tomba.
Io finora ho visto dal vivo solo una Evoluzione che però non era in buone condizioni,mentre ogni tanto ne vedo qualcuna in vendita online ma si contano sulle dita di una mano.
 
Secondo me questa potrebbe riprendere il nome Delta, è quella di origine Bravo che non avrebbe dovuto osare.....
questo prototipo è di origine stilo fai te...
E ricordo a tutti che la delta non era solo evoluzione, se non ci fosse stata questa nessuno avrebbe avuto troppo da ridire sulle eredi.
Le altre versioni erano auto normalissime. Anzi, con vocazione elegante e comoda. Certo non sportiva.
 
questo prototipo è di origine stilo fai te...
E ricordo a tutti che la delta non era solo evoluzione, se non ci fosse stata questa nessuno avrebbe avuto troppo da ridire sulle eredi.
Le altre versioni erano auto normalissime. Anzi, con vocazione elegante e comoda. Certo non sportiva.
E parente stretta della Ritmo, quella con i fari tondi...
 
Tutti continuate a citare la Delta pensando alle 4WD, Hf, Integrale, ma non scordiamoci delle paciose 1.3 (l'aveva papà) e 1.5, che non è che fossero particolarmente avanzate per l'epoca, erano in gran parte delle Fiat meglio rifinite (Wiki dice che la base telaistica era della Beta e i motori Ritmo).
 
E' vero che esistevano anche versioni normali della Delta,o meglio che la Delta era una vettura normale da cui avevano derivato anche versioni sportive.
Però secondo me ha raggiunto una fama così grande dopo il successo nei rally e le versioni stradali 4wd Hf sono così ricercate e apprezzate che la Delta ormai è quella.
Nell'immaginario comune se dici Delta vengono in mente queste immagini

164302590-0ebbb781-d562-40e3-aafd-3e78d88b82b3.png


1992-Lancia-Delta-HF-Integrale-Evoluzione-Giallo-Ferrari-_5-1.jpg


Non queste

wallpapers_lancia_delta_1979_1.jpg


Lancia_Delta_II_front_20120322.jpg


Quel nome secondo me è ormai legato a doppio filo in maniera indissolubile a una vettura emozionante e sportiva,anche se solo una piccola parte degli esemplari prodotti lo era.
E' un nome evocativo e quindi pesante da portare,nessuno obbliga Fca a riutilizzarlo.
Vedendo come va il mercato è plausibile pensare che piuttosto di una segmento C per far tornare in vita Lancia sia più logico produrre un vettura più alta.
E in quel caso,sempre secondo me,sarebbe meglio lasciare il nome Delta in un cassetto piuttosto che appiccicarlo su un modello che faticherebbe a portarlo e che gli appassionati che ricordano la Delta faticherebbero a riconoscere.
 
Poi ovviamente piutost che niente l'è mei piutost.
Preferisco vedere una nuova Delta non all'altezza del nome piuttosto che non vedere alcun nuovo modello col marchio Lancia.
 
Back
Alto