<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le auto a 200.000km sono da buttare! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Le auto a 200.000km sono da buttare!

guarda, io non un altro post ho scritto che ammiro chi compra un auto e la tiene finché muore
ho scritto che se dovessi acquistare un auto usata mi condizionerebbe il fatto del chilometraggio
peró, dato che mi piace cambiare auto butto alle ortiche quedte due affermazioni e cambio.

solo che non vorrei essere giudicato per questo.
Oltretutto non faccio debiti per cambiarla.

tutto qui.

Aridaje! ma perché ti senti sempre chiamato in causa?

Tu sei liberissimo di fare quel che ti pare con i tuoi soldi, nessuno ti giudica, tantomeno io che non me ne può fregar di meno.

Il post parla di altro "cambiare auto per paura che la propria sia un cassone"

Se poi uno la vuole cambiare per altri motivi, che esulano dal tema del post, fatti suoi.

Per cui magari prima di rispondere cerca di capirli i post, niente di personale ma son già tre volte che mi rispondi a cazzo, e mo basta!
 
infatti sono stati eliminati alcuni tuoi post non i miei....
opss....e sospeso

Se leggi bene, è stato modificato il mio post iniziale perché ho scritto che l'italiano medio è analfabeta funzionale. Non sono stati eliminati, come il moderatore supercinqueTC può confermare, i miei interventi.
Mi spiace, ma continui a non capire nulla.
 
Aridaje! ma perché ti senti sempre chiamato in causa?

Tu sei liberissimo di fare quel che ti pare con i tuoi soldi, nessuno ti giudica, tantomeno io che non me ne può fregar di meno.

Il post parla di altro "cambiare auto per paura che la propria sia un cassone"

Se poi uno la vuole cambiare per altri motivi, che esulano dal tema del post, fatti suoi.

Per cui magari prima di rispondere cerca di capirli i post, niente di personale ma son già tre volte che mi rispondi a cazzo, e mo basta!

qui Houston...passo e chiudo
 
Mi dispiace ma la tua premessa non ha senso nel mio post.
Il mio post riguarda proprio quelli che scelgono di cambiare auto quando la propria funziona perfettamente, perché si ha paura che dopo i 100.000/200.000 km sia da buttare o quasi
Io non penso che si pensa che dopo 100-200 mila kn sia da buttare, ma che ci sono certi lavoretti da fare e che non si vogliono affrontare...
 
Io non penso che si pensa che dopo 100-200 mila kn sia da buttare, ma che ci sono certi lavoretti da fare e che non si vogliono affrontare...

La frase tipica è non conviene.
E finchè la pronuncia il proprietario dell'auto ci può stare.
E' quando la pronuncia un meccanico che mi lascia perplesso,conviene dire al cliente non riparare l'auto e quindi non darmi 500 euro ma comprane un'altra che verosimilmente sarà più nuova e affidabile quindi avrai meno bisogno dei miei servigi?
 
Io non penso che si pensa che dopo 100-200 mila kn sia da buttare, ma che ci sono certi lavoretti da fare e che non si vogliono affrontare...

Certo, diciamo che tale motivazione PERSONALMENTE la trovo ridicola.
Se vuoi cambiare auto perché ti sei stufato ha molto più senso, rispetto a chi per paura di fare un lavoretto di 500 o 1000€ decide direttamente di spenderne 20.000 o 30.000€ direttamente a rate.
 
sono due scelte diverse, non affronto le 500 euro per la mia over 200k ma decido di comprare l'auto nuova o un usato fresco sperando di avere una buona dose di fortuna in entrambi i casi, perchè pure le auto nuove se nascono sfortunate danno parecchie noie. Poi c'è chi cambia l'auto vecchia per un'altra altrettanto vecchia, per me non ha senso perchè ne lasci una a cui devi spendere 500 euro per un'altra che il vecchio proprietario probabilmente vende perchè ci deve spendere 500 euro....praticamente per il tuo stesso motivo :D
 
...
Poi c'è chi cambia l'auto vecchia per un'altra altrettanto vecchia, per me non ha senso perchè ne lasci una a cui devi spendere 500 euro per un'altra che il vecchio proprietario probabilmente vende perchè ci deve spendere 500 euro....praticamente per il tuo stesso motivo :D
O peggio, la cambia per un motivo moooolto peggiore ma se ne guarda bene dal dirlo...
 
Ma io non dico che bisogna comprare un auto con 200.000km, ma che con la propria ci si possa arrivare tranquillamente.

Salvo poi ricordare che quando comprare un usato presso qualche rivenditore, probabilmente l'auto avrà più km di quelli segnati sul cruscotto. Ciò a dimostrazione che state guidando un auto con almeno il doppio dei km che ha.
 
Ma io non dico che bisogna comprare un auto con 200.000km, ma che con la propria ci si possa arrivare tranquillamente.

Salvo poi ricordare che quando comprare un usato presso qualche rivenditore, probabilmente l'auto avrà più km di quelli segnati sul cruscotto. Ciò a dimostrazione che state guidando un auto con almeno il doppio dei km che ha.
Su questo non sono d'accordo. Perché non si può comperare un'auto con 200.000 km o anche di più? Penso alla classica circostanza, a me in passato capitata di colui che magari, uniproprietario, dopo svariati anni ha semplicemente desiderio e possibilità di cambiare auto per sfizio, all'improvviso poiché invogliato, e magari su quella che vende ci ha appena speso diversi soldi per espletare manutenzioni importanti, gomme nuove ecc magari preso dalla fretta e pur di ottenere uno sconto maggiore sul nuovo la cede alla medesima cifra di rientro che offre il concessionario. Questo secondo me è il caso-tipo di un buon affare nel quale, personalmente, non mi farei affatto impressionare dai 250.000 km. Aggiungo anche che, sempre in ottica di ragionamento personale, una vettura da oltre 200.000 km sarei disposto a pagarla massimo 9000 euro e arriverei a queste cifre solo ed esclusivamente in presenza di un'auto che mi piace da impazzire, acquistata solo da conosciuta e rinomata concessionaria con garanzia legale, libro service e fatture a ricostruire senza alcun indugio l'intera storia chilometrica e di manutenzione del veicolo. Spendere 15.000/20.000 euro per una vettura di un certo tipo, seppur di due/tre anni, ma con 200.000 km sinceramente no, non ce li spenderei
 
Su questo non sono d'accordo. Perché non si può comperare un'auto con 200.000 km o anche di più? Penso alla classica circostanza, a me in passato capitata di colui che magari, uniproprietario, dopo svariati anni ha semplicemente desiderio e possibilità di cambiare auto per sfizio, all'improvviso poiché invogliato, e magari su quella che vende ci ha appena speso diversi soldi per espletare manutenzioni importanti, gomme nuove ecc magari preso dalla fretta e pur di ottenere uno sconto maggiore sul nuovo la cede alla medesima cifra di rientro che offre il concessionario. Questo secondo me è il caso-tipo di un buon affare nel quale, personalmente, non mi farei affatto impressionare dai 250.000 km. Aggiungo anche che, sempre in ottica di ragionamento personale, una vettura da oltre 200.000 km sarei disposto a pagarla massimo 9000 euro e arriverei a queste cifre solo ed esclusivamente in presenza di un'auto che mi piace da impazzire, acquistata solo da conosciuta e rinomata concessionaria con garanzia legale, libro service e fatture a ricostruire senza alcun indugio l'intera storia chilometrica e di manutenzione del veicolo. Spendere 15.000/20.000 euro per una vettura di un certo tipo, seppur di due/tre anni, ma con 200.000 km sinceramente no, non ce li spenderei

Cerco di chiarire. Il post voleva semplicemente enunciare il fatto che la maggioranza degli individui cambia auto spesso, convinti che sia un risparmio farlo prima delle soglia dei 200.000km, mentre è assodato che, tranne rari casi, riparare l'auto è sempre più conveniente che cambiarla.

Inoltre ho aggiunto che la conferma di quanto dico è dato dal fatto che la maggior parte di chi compra auto usate, guida auto con almeno il doppio dei km che vede sul cruscotto.

Per cui non ho detto che non bisogna comprare auto con 200.000km sul groppone, non era questo il senso del mio post. Se uno sa acquistare e valutare un usato può comprare come meglio crede.
 
Ultima modifica:
Back
Alto