Credo sia vero....In quanto....
( parlo per me....)
Per i primi 4 anni di Scientifico ho avuto una profe di Matematica e Fisica di una impreparazione abissale....
Purtroppo quando in quinta arrivo' un eccellente professore era troppo tardi; trovo' il " deserto ".
Nessuno dico nessuno
( non per dire pochi )
porto all' Esame almeno una delle 2 materie in questione.
Io ho vissuto una situazione molto simile.
Nonostante abbia fatto lo scientifico la preparazione in matematica e fisica era bassissima.
Un po' per colpa dei tanti professori,alcuni non preparati,che si sono avvicendati.
Un po' per via della politica dell'istituto che era il secondo liceo scientifico della città,quello in cui i prof non erano "cattivi" e quindi non bocciavano e non dicevano agli studenti di cambiare indirizzo.
In pratica prendevano tutti quelli che nel liceo serio non passavano e li facevano andare avanti.
E infine dipendeva da noi studenti,a essere generoso penso che metà della mia classe avesse sbagliato scuola,non per cattiveria ma se sei negato in matematica che ci fai al liceo scientifico?
Il professore di matematica del biennio era molto severo ma ci diede una preparazione sufficiente.
Nel triennio fu una catastrofe,il professore era spesso assente (e le supplenze non le faceva mai un altro professore di matematica) e la nostra preparazione era ridicola.
Una volta dopo un compito in classe in cui c'erano state solo 3 sufficienze (io,un mio compagno che si è poi iscritto a ingegneria e la secchiona della classe,detto il senso assolutamente positivo,che non era portatissima per le materie scientifiche ma aveva un metodo di studio degno di uno schiacciasassi) restammo fermi per 2 settimane per rimediare ripassando il programma già svolto.
Alla fine alla maturità il professore ci lasciò copiare senza ritegno guardando letteralmente dall'altra parte,perchè altrimenti anche lui ci avrebbe fatto una figura barbina.
In pratica io mi dedicai ai quesiti a scelta,quelli tipo indovinello della settimana enigmista,che erano il mio pane.
Un altro svolse il problema e poi facemmo passare tutto.
Il risultato furono dei compiti che sembravano fotocopie.
Finito il liceo che io sappia solo quel mio compagno ha scelto una facoltà scientifica,e già questo da solo è un fallimento secondo me.
Io non ci ho creduto e sono andato su materie umanistiche anche se ero portato,pensavo di non avere una preparazione sufficiente per farcela e ho rinunciato.
Ovviamente me ne sono pentito.