<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio automatico e neve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambio automatico e neve

Credo che sulla neve l'unico limite del cambio automatico potrebbe essere in qualche frangente la gestione del freno motore, soprattutto in discesa: può essere non male la possibilità di cambiare in sequenziale o, per cambi a variazione continua come quelli di alcune ibride, la possibilità di avere azionamento sequenziale su rapporti discreti "virtuali".
 
Qualche anno fa ero in giro con la mia Prius 2 per le strade del Cadore quando ci fu quella grossa nevicata che isolò anche Cortina. Era la prima volta che la guidavo su strade tanto innevate e sono rimasto stupito da quanto bene si è comportata. Avevo le gomme da neve, ovviamente, ma grazie al motore elettrico e alla conseguente dolcezza e precisione nel regolare la coppia alle ruote mi sono mosso in maniera molto più facile che con le auto a marce avute prima. Nessuno slittamento, neanche nelle partenze in salita dove altri restavano fermi. Poi sono rimasto piantato lo stesso, ma ero su una ripida salita ghiacciata ricoperta da uno straterello di neve fresca e lì le gomme proprio non ce l'hanno fatta, scivolavano ed il controllo di trazione che sulla Prius 2 è davvero troppo invasivo mi tagliava continuamente la trazione, impedendomi di provare ad andar su...
Il controllo di trazione sulle Toyota ibride post Prius 2 è stato modificato, a quel che mi hanno detto altri "ibridisti", e permette di gestire lo slittamento delle ruote, consentendo di trarsi d'impaccio, non tronca la trazione come sulla mia, lasciandoti con l'auto ferma. Personalmente non avrei dubbi a prendere la mia Prius invece dell'auto "a marce" di mia moglie per andare sulla neve.
 
Secondo me l'hsd si comporta egregiamente sulla neve. Meglio tuttavia le ultime auto, quelle in cui è possibile escludere il controllo elettronico della trazione.
 
io con il manuale, metto la seconda, gioco un po' con la frizione e non ho mai avuto problemi.

Con l'automatica di mio padre questa roba non si può fare....
 
io con il manuale, metto la seconda, gioco un po' con la frizione e non ho mai avuto problemi.

Con l'automatica di mio padre questa roba non si può fare....

con molti cambi automatici ( che auto ha tuo padre?) fai la stessa cosa, bloccando il cambio in un rapporto intermedio e giocando dolcemente con l'acceleratore che indirettamente fa slittare il convertitore o le frizioni ( ci sono di sicuro) e non con il pedale della frizione
 
quasi tutti gli automatici, possono partire in seconda.
alcuni lo fanno quando metti "snow", altri mettendo in manuale.
comunque, partire in seconda, serve a partire dolcemente, cosa che un automatico fa di natura, spesso non serve mettere la seconda, basta usare il piede destro con leggerezza
 
quasi tutti gli automatici, possono partire in seconda.
alcuni lo fanno quando metti "snow", altri mettendo in manuale.
comunque, partire in seconda, serve a partire dolcemente, cosa che un automatico fa di natura, spesso non serve mettere la seconda, basta usare il piede destro con leggerezza
Non so, ma in salita, non riesco con le mie auto, pur essendo manuali e una con un una coppia piuttosto elevata (200 Nm), a partire in Seconda
 
ma non si parlava di neve in pianura?
in salita, in seconda, certo che non parti, con o senza neve, nemmeno coi cambi automatici.
 
Grazie a tutti per i feddback. Da sempre ho avuto auto con il manuale, anche se saltuariamente con il car sharing ho usato una smart ovviamente automatica. Bella comodità anche se in parcheggio (senza neve comunque) mi trovo meglio (per abitudine) con il manuale che i microspostamenti di frizione riesco a fare
 
Grazie a tutti per i feddback. Da sempre ho avuto auto con il manuale, anche se saltuariamente con il car sharing ho usato una smart ovviamente automatica. Bella comodità anche se in parcheggio (senza neve comunque) mi trovo meglio (per abitudine) con il manuale che i microspostamenti di frizione riesco a fare
Se usi per un paio d'ore un'automatica in città, il manuale non lo vuoi più vedere neanche dipinto su un muro.... parcheggi inclusi.
 
Se usi per un paio d'ore un'automatica in città, il manuale non lo vuoi più vedere neanche dipinto su un muro.... parcheggi inclusi.

Ti dirò...a parte quella volta che parcheggiando mi ero dimenticato di mettere la leva in P e non riuscivo ad estrarre la chiave devo dire che non mi sono trovato malissimo. Anzi, pur usando solo il full auto (quindi nemmeno il sequenziale della leva) ho apprezzato il relax. Poi diciamo che i miei dubbi e perplessità (abitudini di parcheggio ) sono relative a situazioni particolari dove lo sfrizionamento o l'uso di marce basse per abitudine sono radicate in me
 
Back
Alto