mi auguro metaforicamenteNon ricordo il marchio, ma erano una vera porcheria. Si aveva sempre l'impressione che l'auto avrebbe sbandato. Sul bagnato, in frenata, nonostante l'ABS, in un paio di occasioni, me la sono fatta addosso!
mi auguro metaforicamenteNon ricordo il marchio, ma erano una vera porcheria. Si aveva sempre l'impressione che l'auto avrebbe sbandato. Sul bagnato, in frenata, nonostante l'ABS, in un paio di occasioni, me la sono fatta addosso!
Sicuramente, una differenza con il marchio principale c'è. Sicuramente, sono sempre meglio di certe marche sconosciute. Anche le Michelin, che io sappia, tendono ad indurirsi ed il battistrada sembra sempre buono e non consumato.In casa ho avuto modo di valutare tutte e le tre fasce di prodotto Michelin, cioè (dal basso) Kormoran, Kleber e Michelin.
Devo dire che, pur su auto diverse, la classificazione si rispecchia anche dal punto di vista qualitativo, con differenze evidenti.
Le Kormoran ad esempio, pur adatte alla guida turistica da nuove, sono invecchiate molto più rapidamente delle altre e ho dovuto sostituirle nonostante fossero poco usurate (poche migliaia di km).
Con le altre sono state (in ordine crescente) decisamente superiori sia la durata sia le prestazioni su asciutto e bagnato.
Diciamo che queste sottomarche si comportano un pò come le vecchie Michelin, mentre nel marchio principale il problema è superato.Sicuramente, una differenza con il marchio principale c'è. Sicuramente, sono sempre meglio di certe marche sconosciute. Anche le Michelin, che io sappia, tendono ad indurirsi ed il battistrada sembra sempre buono e non consumato.
Per le cinesi avevo speso la bellezza di 200€, convinto che nonostante il prezzo fossero decenti. Le feci montare su una Fiat Punto 188, la misura non me la ricordo, erano comunque da 14". Per le Continental, ti faccio sapere più tardi.CSAR sono d'accordissimo le Continental sono tra i miglior compromessi dicci il modello perchè anche le Conti non sono tutte uguali, dicci quanto hai speso per le Cinesate e quanto per le Conti, siamo sempre li dipende uno cosa vuole.
Le differenze ci sono, e spesso si manifestano proprio nelle condizioni piu' critiche con la strada bagnata.Concordo, ormai non ci sono grosse differenze.
Ma per favore ma perché scrivere ste cose? Questa che fai è disinformazione e va contro tutte le evidenze delle prove sulle vatie testate, oltre al fatto che chiunque abbia cambiato un po' di pneumatici sa che non è così. Tra una gomma e l'altra possono esserci differenze di METRI non centimetri in frenata, specie sull'acqua.Concordo, ormai non ci sono grosse differenze.
Scusami, ma non sono d'accordo. Attualmente, monto su una Ford Ka+, presa da poco usata, delle Continental che hanno quasi 42.000km e vanno che è uno spettacolo. Sulla mia precedente auto, che era vecchia, feci montare delle gommacce cinesi; non tenevano la strada nemmeno in estate con strada asciutta, sul bagnato erano pericolosissime. Ora, non voglio generalizzare e dire che le tutte le gomme cinesi facciano schifo e che ognuno deve badare al proprio portafoglio, ma; almeno un buon compromesso lo si deve valutare. Per esempio, ci sono le Kormoran; marchio di seconda fascia del gruppo Michelin. Si risparmia e si ha un prodotto che non è male.
Certo perchè una fiesta o una ka a 70 all'ora in curva sul bagnato non ci arriva o non deve mai fare frenate di emergenza.stiamo parlando di un ford ka...una delle auto piu' ferme del mercato (senza offesa...io avevo una fiesta clever e non tirava la 5a con 2% di salita...i motori ford soprattutto sulle utilitarie sono imbarazzanti).se hai tra i dati la velocita' media vedrai che se sei un gran manico la tua media oscilla tra i 35/42 km/....mi spieghi in mezzo al traffico in che modo riesci a provare le reali prestazioi di una gomma.spesso si da la colpa alle gomme quando la macchina non sta in strada...poi al 99% e' chi la guida o l'incuria del mezzo...io penso di saper guidare perche' ho fatto dei corsi rally e su monoposto formula 3,oltre che supercar come lambo e ferrari.sono nato per la pista?tutt'altro...dopo i primi consigli ho abbassato il tempo sul giro di 3 secondi...in conclusione..per come sappiamo guidare noi (da schiappe) ogni gomma va bene...soprattutto per i limiti che ci sono poi...adesso monto le delinthe dh2 dopo aver avuto le goodyear f1 supercar sulla mia subaru impreza wrx del 2003...differenza su strada 0...a ragione cesav40
Basta una rotonda sul bagnato o una frenata di emergenza sul bagnato, per rendersi conto se sono stati montati pneumatici buoni o scadenti. Non è necessario fare le corse per capire certe cose.stiamo parlando di un ford ka...una delle auto piu' ferme del mercato (senza offesa...io avevo una fiesta clever e non tirava la 5a con 2% di salita...i motori ford soprattutto sulle utilitarie sono imbarazzanti).se hai tra i dati la velocita' media vedrai che se sei un gran manico la tua media oscilla tra i 35/42 km/....mi spieghi in mezzo al traffico in che modo riesci a provare le reali prestazioi di una gomma.spesso si da la colpa alle gomme quando la macchina non sta in strada...poi al 99% e' chi la guida o l'incuria del mezzo...io penso di saper guidare perche' ho fatto dei corsi rally e su monoposto formula 3,oltre che supercar come lambo e ferrari.sono nato per la pista?tutt'altro...dopo i primi consigli ho abbassato il tempo sul giro di 3 secondi...in conclusione..per come sappiamo guidare noi (da schiappe) ogni gomma va bene...soprattutto per i limiti che ci sono poi...adesso monto le delinthe dh2 dopo aver avuto le goodyear f1 supercar sulla mia subaru impreza wrx del 2003...differenza su strada 0...a ragione cesav40
Se in accelerazione sul bagnato a parita' di macchina con una marca di pneumatici slitti e con un'altra no e' colpa del pilota o dei pneumatici ?stiamo parlando di un ford ka...una delle auto piu' ferme del mercato (senza offesa...io avevo una fiesta clever e non tirava la 5a con 2% di salita...i motori ford soprattutto sulle utilitarie sono imbarazzanti).se hai tra i dati la velocita' media vedrai che se sei un gran manico la tua media oscilla tra i 35/42 km/....mi spieghi in mezzo al traffico in che modo riesci a provare le reali prestazioi di una gomma.spesso si da la colpa alle gomme quando la macchina non sta in strada...poi al 99% e' chi la guida o l'incuria del mezzo...io penso di saper guidare perche' ho fatto dei corsi rally e su monoposto formula 3,oltre che supercar come lambo e ferrari.sono nato per la pista?tutt'altro...dopo i primi consigli ho abbassato il tempo sul giro di 3 secondi...in conclusione..per come sappiamo guidare noi (da schiappe) ogni gomma va bene...soprattutto per i limiti che ci sono poi...adesso monto le delinthe dh2 dopo aver avuto le goodyear f1 supercar sulla mia subaru impreza wrx del 2003...differenza su strada 0...a ragione cesav40
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa