Perdonami, ti piace vincere facile?
Nulla da perdonare, ma preferisco perdere con onore.
non usano il paradigma Porsche ma quello Mercedes
troppo screanzato sono per tali blasoni, ma si possono ottenere accettabili risposte anche a rapporti fissi, prendendo margine in anticipo
A dire il vero in curva si accelera ... e ci si arriva scalando una o due marce con la doppia debraiata
Non semper necesse, una economico e prudenziale rallentamento preventivo, onde affrntare la curva o la sequenza (tipo le 5 sterzate delle rotonde disassate) con assetto neutro in tiro o rilascio moderato.
Aggiungo solo che in curva ed in assetto costante la tenuta è data unicamente dall'assetto, inteso come combinazione di sospensioni, baricentro, ripartizione masse e pneumatici. La trazione conta zero virgola zero.
Questo non contempla che in fase di impostazione, corda, uscita e in cambi di direzione ripetuti, ci siano invece, anche se sembra di viaggiare a velocità costante (anche impostata con cruise) trasferimenti di coppia e carico sia laterale che longitudinale, che talora possono essere favorevoli o sfavorevoli alla neutralità dell'assetto. Se sulle 4 ruote si ripercuotono, tramite la trasmissione, il tiro ed il rilascio, anche moderato, de motore, a sua volta elasticamente (ma non troppo) solidale al telaio veicolare, si ottiene un comportamento omogeneo, che non può avvenire con una trazione solamente anteriore o posteriore. Per questo l'assetto non è tutto, anche se i multilink, i quadrilateri sovrapposti e il baricentro basso, aiutano ad avere maggiore precisione in curva.
Concludo evidenziando che una 4wd permanente proprio per il discorso di cui sopra (elisse di aderenza) perdona molto meno di una 2wd una gommatura con scarsa tenuta laterale sul bagnato come le mie G91F stock, proprio perché si mandano in crisi prima tutte le quattro gomme e non solo le due motrici.
Anche qui dissento fermamente, L'ellisse, per la ripartizione delle forze longitudinali ripartite è molto più ampia.