<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic X - Pop Up Hood System 5k | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic X - Pop Up Hood System 5k

IMHO siamo alla follia totale, andrà a finire che per evitare di trovarsi in questre trappole infernali molti (a cominciare dal sottoscritto) saranno costretti ad accontentarsi delle versioni base o direttamente di una Dacia...

NO, sai come andrà a finire? In due modi:

1- Ci faremo tutti una costosissima KASKO all'atto dell'acquisto.

oppure

2- Auto a noleggio, sempre con Kasko.

In entrambi i casi, i costi lieviteranno parecchio. E chi fa(ceva) parte della classe media sarà costretto a girare con una carretta.
 
NO, sai come andrà a finire? In due modi:

1- Ci faremo tutti una costosissima KASKO all'atto dell'acquisto.

oppure

2- Auto a noleggio, sempre con Kasko.

In entrambi i casi, i costi lieviteranno parecchio. E chi fa(ceva) parte della classe media sarà costretto a girare con una carretta.

In diverse zone d'italia la kasko è assolutamente inavvicinabile, e in ogni caso non risolve il problema dato che comunque copre al massimo il valore residuo dell'auto...per cui, nel caso dell'autore del topic (auto con meno di un anno di vita) potrebbe certamente funzionare, ma già con un'auto con tre anni sulle spalle il gioco non varrebbe la candela.
Per quanto riguarda il discorso del NLT, è possibile..io, per quello che mi riguarda, piuttosto andrò di dacia o usato, finchè possibile, piuttosto che piegarmi a questi ricatti...è anche vero che, come già evidenziato da U2511, altri costruttori applicano tariffe molto più sensate. Così però comprare un'auto diventa una vera e propria giungla, spesso è molto difficile reperire i costi di ricambi e tagliandi per chi non è un addetto ai lavori...
 
I costruttori stanno forzando troppo la mano con queste "simpatiche sorpresine", avanti di questo passo non rimarrà che acquistare solo auto storiche (che per inciso, se uno ci sa fare, possono anche essere un investimento).
 
I costruttori stanno forzando troppo la mano con queste "simpatiche sorpresine", avanti di questo passo non rimarrà che acquistare solo auto storiche (che per inciso, se uno ci sa fare, possono anche essere un investimento).

Giusto, cioè ma si mettono nei panni dell'utente che acquista un certo segmento di auto? Bha...
Cmq dal manuale utente: il sistema può scattare anche " In caso di impatto tra eventuali oggetti e i sensori d'urto pedone". :emoji_angry:
 
Sono senza parole, solo tanta amarezza, si rasenta la follia.

Sono mesi che corteggio Civic per rimpiazzare in un futuro Jazz, ma dopo quanto ho letto mi tengo stretta la piccola.

Questa è una chiara scelta da parte di Honda e non è giusto che al momento dell'acquisto passi in sordina. Bisogna farlo emergere assolutamente! Addirittura io non sapevo dell'esistenza di questo dispositivo.

Massima solidarietà all'utente e grazie per aver condiviso questa informazione.
 
Credo riguardi solo la versione diesel ma comunque non è un'attenuante per Honda. In generale i prezzi dei ricambi sono altissimi ma qui non ci sono parole.
 
Credo riguardi solo la versione diesel ma comunque non è un'attenuante per Honda. In generale i prezzi dei ricambi sono altissimi ma qui non ci sono parole.

Si, dovrebbe riguardare solo il diesel e la type-R. In questi giorni un'amica ha comprato una MB Classe A, allora per curiosità, ho spulciato un po tra i forum del marchio per capire se fosse equipaggiata di questo sistema e quanto costasse un eventuale ripristino. Alla fine mi è parso di capire che, innanzi tutto sì, anche il suo modello è provvisto, poi leggendo di casi reali, senza sensori, quindi solo per cambiare cerniere e pistoncini con carica, si parla di circa 800 euri, ci sarebbero da aggiungere i sensori, ok, ma penso sia impossibile arrivare alla cifra di Honda. E parliamo di MB, notoriamente carissima su tutto.
Davvero inspiegabile.
 
Back
Alto