<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè la Croma vendeva... | Il Forum di Quattroruote

Perchè la Croma vendeva...

Mi è capitato di vedere questo vecchio video confronto;
a parte il fatto che una Fiat viene messa a confronto con Audi e Mercedes (oggi impensabile) si può notare che la Croma eccelle in tutto, consuma leggermente di più e saltella forse un po' troppo sullo sconnesso, inoltre è visibilmente la meno rifinita ( ma per quello c'era la Thema).
Per il resto, prestazioni superiori, frenata superiore, stabilità e tenuta di gran lunga superiore.
Poi ci si chiede come mai vendesse così tanto! ( probabilmente costava anche molto meno delle altre tre).
Altri tempi...
 
In effetti è un peccato che il gruppo Fiat non sia riuscita a restare al passo non solo con la sua Croma ma anche con le eredi della Thema. Se non altro oggi, a raccogliere le sorti anche della 164 c’è l’eccellente Giulia un gradino sopra alla concorrenza
 
In questo confronto eccelleva la Cx...e anche la Citroen non produce più una segmento Di.
La Croma era una macchina pratica, progettata bene, con buone prestazioni e costava il giusto
 
In questo confronto eccelleva la Cx..


Eccelleva nonostante fosse la piu' anziana...guarda il segmento del video dove l'Audi e la Mercedes si girano come trottole nella prova frenata misto asciutto/bagnato...la Croma fa meglio ma la CX va quasi dritta come una freccia....

Rispondendo a Carlo Alberto, anche oggi ci sono auto ottime grosse e non di lusso (ad esempio la Insignia)
Semplicemente il mercato e' cambiato ed evidentemente in Europa ed in Italia in particolare, se non c'e' il marchio in certi segmenti non si vende piu'....

Altro esempio, le grosse Opel segmento E....Omega, Senator....eccellenti ma alla fine non conveniva piu' costruirle perche' le vendite calavano costantemente...
 
Mi è capitato di vedere questo vecchio video confronto;
a parte il fatto che una Fiat viene messa a confronto con Audi e Mercedes (oggi impensabile)
In quei tempi ci si faceva meno problemi a mettere a confronto diretto le auto, anche di categoria superiore.
Non sono rari confronti diretti anche con Opel, Renault, Peugeot, ecc...
Quasi tutti i costruttori avevano in gamma auto di quel segmento.
 
Ricordo che i sedili di tutte quelle auto sembravano dei sofà e per me erano tutti troppo molli. Preferisco quelli di oggi, che sono mediamente più duri.
 
In quei tempi ci si faceva meno problemi a mettere a confronto diretto le auto, anche di categoria superiore.
Non sono rari confronti diretti anche con Opel, Renault, Peugeot, ecc...
Quasi tutti i costruttori avevano in gamma auto di quel segmento.

É vero, é anche vero che era una prova tedesca, credo che per il mercato domestico il posizionamento commerciale della 300D (anche la diffusione) fosse un pelo diverso, inclusi allestimenti "francescani" (per esempio ruote d'acciaio, no clima)
In Italia era molto molto cara. Comunque é una prova promossa da Citroën, probabilmente l'intento di marketing era quello di far vedere che anche nel confronto con l'outsider 300D (trazione posteriore, prezzo) era vincente.
 
Rispondendo a Carlo Alberto, anche oggi ci sono auto ottime grosse e non di lusso (ad esempio la Insignia)
La Insignia però, come la Mondeo o la Superb, appartengono comunque, nonostante le loro notevoli dimensioni, ad un segmento inferiore alla Croma dell'epoca ( o alla citata Omega).
Oggi non vedo generalista, almeno in Europa, che vanno a sfidare la triade nel segmento E, quello di A6, serie 5 e classe E.
 
Mi è capitato di vedere questo vecchio video confronto;
a parte il fatto che una Fiat viene messa a confronto con Audi e Mercedes (oggi impensabile) si può notare che la Croma eccelle in tutto, consuma leggermente di più e saltella forse un po' troppo sullo sconnesso, inoltre è visibilmente la meno rifinita ( ma per quello c'era la Thema).
Per il resto, prestazioni superiori, frenata superiore, stabilità e tenuta di gran lunga superiore.
Poi ci si chiede come mai vendesse così tanto! ( probabilmente
costava anche molto meno delle altre tre).
Altri tempi...

Perche' comunque allora c'era una tradizione....
Uno zoccolo duro di clienti che comprarono
125
Argenta....
Croma
la 127 alla moglie
la 500 al figlio....
 
La Insignia però, come la Mondeo o la Superb, appartengono comunque, nonostante le loro notevoli dimensioni, ad un segmento inferiore alla Croma dell'epoca ( o alla citata Omega).
Oggi non vedo generalista, almeno in Europa, che vanno a sfidare la triade nel segmento E, quello di A6, serie 5 e classe E.


Perche'
la A6
la 5er
la Eklasse
han continuato a crescere,
a evolversi negli anni,
cosa che le altre generaliste non han " retto "
( non han potuto / non han voluto )
 
Back
Alto