<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strisce (?) pedonali non convenzionali | Il Forum di Quattroruote

Strisce (?) pedonali non convenzionali

Simpatica la trovata :emoji_grin:
In Québec tra i vari spot per sensibilizzare automobilisti, ciclisti e pedoni ce n’è uno molto particolare e divertente. Nello spot alcuni pedoni provano ad attraversare sulle strisce pedonali di Montreal e – a prima vista – tutto sembra andare come di consueto, con gli automobilisti che non danno la precedenza alle persone a piedi. Ma ecco che, nello stupore di tutti, le strisce pedonali (che in Québec sono gialle) costringono le auto a fermarsi anche controvoglia: non sono infatti semplicemente dipinte sull’asfalto, ma si alzano improvvisamente per proteggere come una barriera il passaggio dei pedoni. Sulla striscia centrale compare così il messaggio dello spot ➡️Le strisce pedonali proteggono i pedoni. Grazie per esserti fermato⬅️
https://www.marraiafura.com/quebec-le-strisce-pedonali-si-alzano-per-proteggere-i-pedoni/
 
Simpatica la trovata :emoji_grin:
In Québec tra i vari spot per sensibilizzare automobilisti, ciclisti e pedoni ce n’è uno molto particolare e divertente. Nello spot alcuni pedoni provano ad attraversare sulle strisce pedonali di Montreal e – a prima vista – tutto sembra andare come di consueto, con gli automobilisti che non danno la precedenza alle persone a piedi. Ma ecco che, nello stupore di tutti, le strisce pedonali (che in Québec sono gialle) costringono le auto a fermarsi anche controvoglia: non sono infatti semplicemente dipinte sull’asfalto, ma si alzano improvvisamente per proteggere come una barriera il passaggio dei pedoni. Sulla striscia centrale compare così il messaggio dello spot ➡️Le strisce pedonali proteggono i pedoni. Grazie per esserti fermato⬅️
https://www.marraiafura.com/quebec-le-strisce-pedonali-si-alzano-per-proteggere-i-pedoni/
E io che credevo che quello di non dare la precedenza ai pedoni fosse un'usanza 100% Italica....
 
Senza esagerare, proprio ieri sera stavo pensando che dovrebbero essere contornate da luminol o altro materiale visibile al buio eco compatibile. Al buio con la pioggia non si vedono né le strisce né chi le attraversa se vestito scuro.
 
Senza esagerare, proprio ieri sera stavo pensando che dovrebbero essere contornate da luminol o altro materiale visibile al buio eco compatibile. Al buio con la pioggia non si vedono né le strisce né chi le attraversa se vestito scuro.

Ci sono alcune situazioni in cui le strisce sono poco visibili e potresti aver ragione che aumentarne la visibilità possa aiutare, però francamente è un po' una scusa, un autoassolvimento. A Oslo ci sono incroci dove le strisce in terra non sono nemmeno disegnate, e le auto si fermano lo stesso: voglio dire, non mi pare sia inaspettato che ad un incrocio ci sia un attraversamento pedonale.
Semplicemente in Italia (ma anche in altri luoghi, eh), è la testa che deve cambiare, non la striscia pedonale.
 
Ci sono alcune situazioni in cui le strisce sono poco visibili e potresti aver ragione che aumentarne la visibilità possa aiutare, però francamente è un po' una scusa, un autoassolvimento. A Oslo ci sono incroci dove le strisce in terra non sono nemmeno disegnate, e le auto si fermano lo stesso: voglio dire, non mi pare sia inaspettato che ad un incrocio ci sia un attraversamento pedonale.
Semplicemente in Italia (ma anche in altri luoghi, eh), è la testa che deve cambiare, non la striscia pedonale.

Quello che dici è vero, ma in Italia le strisce le mettono nei posti più improbabili e a volte persino pericolosi (tipo in uscita da una curva o su un bel rettilineo extraurbano nemmeno illuminato). Basterebbe anche il semplice cartello previsto dal cds per indicare meglio l'attraversamento pedonale. Io sono uno di quelli che rallenta e si ferma quando ci sono le strisce, ma se non si vedono capita di fermarmi proprio all'ultimo istante. Non è bello.
 
Un tratto di strada periferico che attraverso tutti i giorni vede la presenza di ben 10 attraversamenti pedonali in poco più di 500 metri di strada. Ovviamente i pedoni attraversano sempre fuori dalle zebre..
 
Restiamo sul caso, nel filmato si evidenziano casi in cui i pedoni attraversano su strisce, evidenti, e segnalate con gli appositi cartelli, a fronte di casi come questi i se ed i ma che descrivono scenari differenti servono solo a dare un alibi a quegli automobilisti che non rispettano gli attraversamenti pedonali, purtroppo uno dei casi di decessi più frequenti sulle nostre strade
 
Restiamo sul caso, nel filmato si evidenziano casi in cui i pedoni attraversano su strisce, evidenti, e segnalate con gli appositi cartelli, a fronte di casi come questi i se ed i ma che descrivono scenari differenti servono solo a dare un alibi a quegli automobilisti che non rispettano gli attraversamenti pedonali, purtroppo uno dei casi di decessi più frequenti sulle nostre strade
Gli automobilisti sono sicuramente indisciplinati, ma spesso i pedoni ci mettono del loro. Anche se non è il caso in oggetto.
 
Mi sembra un sistema alquanto macchinoso e non privo di rischi per costringere gli automobilisti a rispettare una delle regole più basilari.
 
Tornando ai soli indisciplinati, mi fa incavolare quando mi fermo per dare precedenza a chi attraversa e il motociclista figo di turno mi sorpassa rischiando di falciarlo.

Fossero solo i motociclisti, io pochi giorni fa ho vissuto la stessa situazione, fermo alle strisce il pedone stava per passare ma vedo che arriva una vettura faccio fermare il pedone ed intanto la vettura passa senza neanche rallentare, al semaforo successivo fermo l'automobilista che non si era fermato che con riverenti scuse mi dice che non si era reso conto, come se questa fosse una giustificazione, ovviamente poi riparte la solita tiritera....con tanti delinquenti in giro.. Io sto andando al lavoro...pago le tasse.... Che poi se fosse vero che tutti quelli che vengono fermati pagassero le tasse vuol dire che con l'evasione fiscale avremmo quasi risolto...
 
Back
Alto