<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema perdita di potenza alfa mito. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Problema perdita di potenza alfa mito.

Oggi comunque, usata più volte l'auto e zero problemi. Domani la lascio al meccanico per una pulita generale a valvole iniettori e filtri. Vediamo se erano quelli
 
Si l'interruttore dava il problema al computer. E infatti è stato sostituito un mese fa dal meccanico. E adesso dal computer è tutto ok

Uhm, il fatto che ora non dia più segnalazioni sul computer non vuol dire sia perfettamente a posto. Verificherei, oltre all'interruttore stesso, tutte le connessioni. Quando hai sostituito l'interruttore le cose sono migliorate o no?
 
Uhm, il fatto che ora non dia più segnalazioni sul computer non vuol dire sia perfettamente a posto. Verificherei, oltre all'interruttore stesso, tutte le connessioni. Quando hai sostituito l'interruttore le cose sono migliorate o no?
Aggiornato. Questa mattina alle 8 sono stato in autofficina fiat autorizzato. Dove hanno fatto tutti i test e il difetto è venuto fuori 3 volte. Mi hanno detto che è un certo modulo uniar che da problemi... Su questo tipo di auto è frequente come problema mi ha detto. Tra pezzo e lavoro ci vogliono 700€... cmq fortunatamente rientra nei difetti in garanzia e così non pagherò quasi nulla. Mercoledì la lascio e la prendo la settimana prossima.
 
Avevo sospettato giustamente. Non pensavo però che il modulo fosse montato anche sulla 78 cv

Avevi pensato bene.
L'errore è stato che il forumer ha scritto "potenza 77 cavalli" quando in realtà a libretto è riportata in kW: 77*1,36=104,72.

Se era chiaro che è la versione da 105 cv penso che non avresti avuto dubbi.

Ad ogni modo ricordi bene. nella 78 cv non è mai stato montato l'uniair.
La distinzione nella versione da quasi 80 cv è che le prime, anche chiamate Junior, erano dei fire 16v da 95cv depotenziate per esser guidate dai neopatentati.
Successivamente fu sostituito il motore con la versione 8v in dote anche alla Fiat punto con allestimenti semplificati (es. non avano il manettino che sulla Junior era presente)
 
La fortuna è che il difetto è venuto fuori subito. Anzi hanno anche capito come farlo venire fuori. In poche parole ad andatura normale, se improvvisamente ci pianti il gas la macchina muore ma senza spegnersi. E appena hanno fatto le verifiche hanno detto subito che questo modulo da esattamente questo problema. Per sicurezza mercoledì controllano un po' tutto. Per fortuna che rientra in garanzia! la spesa non è poca.
 
Purtroppo è un difetto riscontrato negli anni su molte delle prima multiair 2009 2010.
Avendo avuto una Mito 105 cv di aprile 2010 ho temuto spesso questo problema di cui spesso ho letto su forum o pagine social di possessori dell auto.
Addirittura lo scorso aprile quando ho reso la Mito per una Giulietta, il concessionario che mi ha ritirato l auto mi ha fatto qualche storia in quanto attaccandola al tester risultava a suo avviso un generico problema alle valvole di cui in marcia non mi ero accorto. La mia Mito aveva meno di 80 mila km ma ho il sospetto che fosse una prima avvisaglia proprio di quel modulo uniair. Giusto in tempo
I multiair piu recenti sono invece stati modificati e non dovrebbero piu avere quel problema
 
Purtroppo è un difetto riscontrato negli anni su molte delle prima multiair 2009 2010.
Avendo avuto una Mito 105 cv di aprile 2010 ho temuto spesso questo problema di cui spesso ho letto su forum o pagine social di possessori dell auto.
Addirittura lo scorso aprile quando ho reso la Mito per una Giulietta, il concessionario che mi ha ritirato l auto mi ha fatto qualche storia in quanto attaccandola al tester risultava a suo avviso un generico problema alle valvole di cui in marcia non mi ero accorto. La mia Mito aveva meno di 80 mila km ma ho il sospetto che fosse una prima avvisaglia proprio di quel modulo uniair. Giusto in tempo
I multiair piu recenti sono invece stati modificati e non dovrebbero piu avere quel problema
Appena l'auto è pronta vi farò sapere gli aggiornamenti. In base all'ufficina cosa mi dirà =) comuqnue quando ho portato i documenti per la pratica di garanzia il capo ufficina, mi ha detto che tutte le mito di quel periodo soffrono tutte dello stesso problema appena dopo i 90mk. di quel sensore ne hanno sostituiti veramente tanti. mi meraviglio che l'afla non si sia accorta di un difetto così evidente?
 
Back
Alto