Credo che la sigla a livello societario-finanziario che verrà adottata non la troveremo come marchio sui vari modelli, col rischio di disorientare i potenziali clienti.
La soluzione migliore secondo me è quella adottata dal gruppo Volkwagen-Audi con Seat, Skoda, VW, Audi: tutti sanno chi c'è dietro ma aver mantenuto i nomi delle case acquisite è stata una scelta politica innegabilmente vincente, non serve certo elencarne le motivazioni. Lo stesso pure nella scelta di tenere separate reti vendita ed assistenza, differenziate perfino nell'aspetto architettonico degli ambienti.
Se invece si farà un minestrone di marchi, o peggio tutti con un nuovo unico nome senza storia, senza arte nè parte (tipo Fabbrica Europea Veicoli, FEV come lo letto in un post), e soprattutto se le reti di vendita si sovrapporranno, l' immagine generale percepita, secondo me, fa molto "mercatone". Senza trascurare poi tutte le problematiche tecniche e logistiche, almeno per i primi anni.
Chi dice che la soluzione di VAG è quella migliore? Per me quella migliore è quella di lasciare FCA e PSA così come sono migliorandoli e integrandoli senza fonderli