<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piattaforma Giorgio - smentite le previsioni, sarà ancora utilizzata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Piattaforma Giorgio - smentite le previsioni, sarà ancora utilizzata

Credo che la sigla a livello societario-finanziario che verrà adottata non la troveremo come marchio sui vari modelli, col rischio di disorientare i potenziali clienti.
La soluzione migliore secondo me è quella adottata dal gruppo Volkwagen-Audi con Seat, Skoda, VW, Audi: tutti sanno chi c'è dietro ma aver mantenuto i nomi delle case acquisite è stata una scelta politica innegabilmente vincente, non serve certo elencarne le motivazioni. Lo stesso pure nella scelta di tenere separate reti vendita ed assistenza, differenziate perfino nell'aspetto architettonico degli ambienti.
Se invece si farà un minestrone di marchi, o peggio tutti con un nuovo unico nome senza storia, senza arte nè parte (tipo Fabbrica Europea Veicoli, FEV come lo letto in un post), e soprattutto se le reti di vendita si sovrapporranno, l' immagine generale percepita, secondo me, fa molto "mercatone". Senza trascurare poi tutte le problematiche tecniche e logistiche, almeno per i primi anni.

Chi dice che la soluzione di VAG è quella migliore? Per me quella migliore è quella di lasciare FCA e PSA così come sono migliorandoli e integrandoli senza fonderli
 
Insomma, recitare il de profundis quando ancora non si sa nulla mi sembra eccessivo.
Vediamo quello che succederà. Di solito le fusioni portano sempre qualcosa di positivo, perchè le sinergie comportano rapidità di progetto (si usano pianali esistenti), economie di scala, sfruttamento di tecnologìe divenute comuni, risparmi vari sui costi.

Io non la vedrei così nera, e penso che se FCA fosse rimasta sola (avendo anche sentito voci di persone operanti all'interno di essa...) le difficoltà di azione erano evidenti.

Restando in tema, vedremo se la piattaforma Giorgio verrà abbandonata del tutto o meno.
 
Insomma, recitare il de profundis quando ancora non si sa nulla mi sembra eccessivo.
Vediamo quello che succederà. Di solito le fusioni portano sempre qualcosa di positivo, perchè le sinergie comportano rapidità di progetto (si usano pianali esistenti), economie di scala, sfruttamento di tecnologìe divenute comuni, risparmi vari sui costi.

Io non la vedrei così nera, e penso che se FCA fosse rimasta sola (avendo anche sentito voci di persone operanti all'interno di essa...) le difficoltà di azione erano evidenti.

Restando in tema, vedremo se la piattaforma Giorgio verrà abbandonata del tutto o meno.
Sicuramente vedremo e sicuramente senza PSA....FCA non avrebbe più fatto nulla.
Anche prima di PSA già la stessa FCA aveva forti dubbi se sviluppare ancora giorgio per altre maserati oltre a levantina, lo scriveva anche quattroruote per il fatto BEV, ripeto qui a parte Angel....nessuno considera che il futuro volere o no sarà BEV, vedremo se PSA riterrà opportuna magari modificare pesantemente Giorgio allo scopo BEV per le varie premiumm magari anche DS o modificare/allungare direttamente il loro pianale C-D.
Cmq da articolo Francese si dice che la futura cherokee, penso prima jeep ad essere rinnovata visto che è del 2012-13, sarà ovviamente su pianale PSA.
 
Dalle ultime indiscrezioni pare che nemmeno su gran Cherokee useranno giorgio... Ma sono indiscrezioni giornalistiche usa non interne vedremo.
Altre indiscrezioni giornalistiche francesi.... quindi da prendere mooolto con le pinze dicono che ovviamente tutte le b/c/d saranno delle peugeot e che fca si occuperà di sviluppare solo roba da grand Cherokee in su, per alfamaserati valuteranno bene anche se Tavares dice che ha più potenziale maserati. Visto che peugeot ha pianale B non faranno più le A.... Strano abbandonare panda e 500..... Ripeto essendo giornalismo francese da prendere mooolto con le molle.
Per futuro di alfa interessante invece che pare che con tesla forse su accorderanno anche per il powertrain, alla fine le futute alfa potrebbero essere proprio delle tesla con estetica da alfa... Speriamo che psa dia ad alfa dei buoni designer
Tutte le segmento B e C sicuramente convergeranno sul pianale Peugeot.
Il cambio sequenziale DCT immagino che sparira' sostituito dall'Aisin 8marce.
Per Giorgio io vedo ancora molto spazio, perche' Peugeot non ha pianali per trazione integrale meccanica e non penso che in USA una Cherokee con 4x4 ibrido plug-in sia molto gradita.
Aggiungo che continuo a rimanere perplesso sull'elettrico, che sicuramente potra' essere l'ideale per utilizzi specifici in ambiti urbani, ma sicuramente non sara' mai la soluzione per i grandi macinatori di chilometri e quindi serviranno delle vie di mezzo che potranno essere le full hybrid o le plug-in (magari con batterie da poter scegliere in 2/3 tagli).

Concludo dicendo che in Polonia potrebbero creare il polo delle segmento A, perche' anche in Francia ci sono grandi citta' dove c'e' molta potenziale clientela, che ovviamente gradirebbe prodotti francesi (la produzione in repubblica Ceca di 108 e C1 terminera' nel 2021).
 
Non male comunque il PJG scelto da X, ma, chissà, potrebbero anche optare x una sigla di "fantasia", in riferimento magari alla maggiore collocazione globale del gruppo.
Quanto al lasciare, almeno parzialmente, distinte le concessionarie x marchio, sono assolutamente d'accordo; d'altra parte da almeno un paio d'anni Jeep e Alfa hanno rivenditori separati, al contrario di prima.
Anche da parte mia un grande plauso al marketing tedesco, sono davvero maestri della comunicazione!
Buona domenica
 
Tutte le segmento B e C sicuramente convergeranno sul pianale Peugeot.
Il cambio sequenziale DCT immagino che sparira' sostituito dall'Aisin 8marce.
Per Giorgio io vedo ancora molto spazio, perche' Peugeot non ha pianali per trazione integrale meccanica e non penso che in USA una Cherokee con 4x4 ibrido plug-in sia molto gradita.
Aggiungo che continuo a rimanere perplesso sull'elettrico, che sicuramente potra' essere l'ideale per utilizzi specifici in ambiti urbani, ma sicuramente non sara' mai la soluzione per i grandi macinatori di chilometri e quindi serviranno delle vie di mezzo che potranno essere le full hybrid o le plug-in (magari con batterie da poter scegliere in 2/3 tagli).

Concludo dicendo che in Polonia potrebbero creare il polo delle segmento A, perche' anche in Francia ci sono grandi citta' dove c'e' molta potenziale clientela, che ovviamente gradirebbe prodotti francesi (la produzione in repubblica Ceca di 108 e C1 terminera' nel 2021).

Elettrico sono tutti perplessi ma ora se non sei della triade e vuoi fare numero o guadagnare dal D in su numeri li fai col BEV .....vedere jag unica oltre le previsioni quella elettrica, vedere tesla che in europa è osannata dai "ricchi" o la stesse elettriche di audi la q6 e taycan che hanno ordini già per un paio di anni, oppure volvo splendida gamma completa, altrochè alfa, eppure va bene ma mica ha raddoppiato.
Ovvio nel B-C i vari ibridi rimarranno per molto anche se anche li per la città.....
Per Cherokee anche li il mondo cambia e di jeep adatta al fuoristrada ce ne sono parecchie, altre scelte che usare ottimo C psa non ne hanno, già la stessa concorrente diretta di cherokee la rav4 come 4x4 funziona così, poi alla fine potrebbero adattare il C psa a una 4x4 tradizionale se secondo loro in Usa fa numeri, da questo punto di vista Tavares, ds a parte, non ha sbagliato una mossa.
Psa vuole lasciare il segmento A e addirittura nella slide di FCA con piana alfa di sole piccole suv, c'era scritto disimpegno nel A per spostarsi sul B. Ovvio psa ha un ottimo pianale b adatto anche al Bev....ma lasciar perdere panda mah magari la sostituiranno con una 120 via di mezzo tra panda e punto su pianale psa accorciato ....e 500 su pianale Psa vorrebbe dire finalmente farne una nuova.
Vedremo il futuro potrebbe essere roseo oppure no, senza Psa invece il futuro proprio non c'era.
 
Per me quella migliore è quella di lasciare FCA e PSA così come sono migliorandoli e integrandoli senza fonderli
Mi sembra che è quello che ho scritto io riferendomi come esempio al gruppo VW: li possiede tutti, sono integrati (pianali, motori, la recente elettrificazione) ma ognuno col suo nome, e il loro posizionamento all'interno del gruppo alla fine coincide con i caratteri storici dei singoli marchi (Seat e Skoda popolari, VW un scalino sopra, Audi premium).
 
Mah, caro Procida: l' Alfa Romeo Giulia che diventa PJG Giulia? Per quale motivo, se non l'hanno comprata marchiata col biscione (con tutto quello che significava) dovrebbero farlo ora? Ci manca solo che al posto del biscione ci mettano nello stemma un agnello con la testa di gallo...magari pure rampante.
 
Ultima modifica:
X rispondere un pò a Pi-greco e agli altri su quest'ennesima diatriba in casa Alfa: non so se scomparirà Giorgio, ma, se anche fosse, nel pur minimale piano previsto x Alfa, Giulia e Stelvio ci sono, oltre ai due suv più piccoli, che a questo punto avranno diversi pianali a disposizione.
E se previste, a brevissimo il mini aggiornamento my 2020, su cosa le monteranno (2022)??
Saluti
 
X rispondere un pò a Pi-greco e agli altri su quest'ennesima diatriba in casa Alfa: non so se scomparirà Giorgio, ma, se anche fosse, nel pur minimale piano previsto x Alfa, Giulia e Stelvio ci sono, oltre ai due suv più piccoli, che a questo punto avranno diversi pianali a disposizione.
E se previste, a brevissimo il mini aggiornamento my 2020, su cosa le monteranno (2022)??
Saluti

https://www.alessioporcu.it/articol...aforma-giorgio-alfa-romeo-giulia-stelvio/amp/
 
Stento a comprendere cosa ci sia del DNA AR nei SUV... limite mio di certo. Sul pianale giorgio non credo fosse l'incubo ricorrente dei progettisti di Monaco e Stoccarda. I loro molti clienti affezionati non considerano neanche il tridente, figurati il biscione.
 
Appunto, il restyling è comunque, ovviamente, su Giorgio, x il futuro...chi lo sa!!
Vorrà dire che questa potrebbe essere la mia ultima Alfa; in futuro...pensione, Pandino o similia nel garage e, magaariii, più tempo a disposizione...
Saluti cordiali e, in bocca al lupo x la settimana (comincio la somministrazione dei vaccini!!:emoji_cold_sweat::emoji_scream_cat:)
 
Back
Alto