<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Com'è la vita di una persona celiaca? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Com'è la vita di una persona celiaca?

Vorrei ringraziare tutti gli amici del forum per la partecipazione,mi avete dato delle informazioni molto utili e mi avete anche rassicurato.
Mi faccio sempre più convinto che i miei amici abbiano preso la notizia con troppa negatività.
Sono corsi ad acquistare l'impastatrice ma onestamente non ne vedo il motivo,probabilmente la moglie voleva l'impastatrice e basta.
Oggi ho buttato un occhio al supermercato e ho visto tanti prodotti senza glutine a prezzi tutto sommato accettabili.
500g di pasta 1,40 euro.
Pane surgelato senza glutine a un prezzo allineato con quello del pane normale.
Senza considerare che trattandosi di una bambina piccola probabilmente un pacco di pasta le dura 10 pasti.
Sicuramente sarà un po' più problematico mangiare fuori,ma coi bambini anche se non affetti da celiachia spesso capita.
Basterà trovare qualche ristorante o pizzeria di fiducia.

Tutto sommato poteva andare peggio e mi fa piacere sapere che oggi la vita di una persona celiaca non è impossibile.

Grazie a tutti...
 
Vorrei ringraziare tutti gli amici del forum per la partecipazione,mi avete dato delle informazioni molto utili e mi avete anche rassicurato.
Mi faccio sempre più convinto che i miei amici abbiano preso la notizia con troppa negatività.
Sono corsi ad acquistare l'impastatrice ma onestamente non ne vedo il motivo,probabilmente la moglie voleva l'impastatrice e basta.
Oggi ho buttato un occhio al supermercato e ho visto tanti prodotti senza glutine a prezzi tutto sommato accettabili.
500g di pasta 1,40 euro.
Pane surgelato senza glutine a un prezzo allineato con quello del pane normale.
Senza considerare che trattandosi di una bambina piccola probabilmente un pacco di pasta le dura 10 pasti.
Sicuramente sarà un po' più problematico mangiare fuori,ma coi bambini anche se non affetti da celiachia spesso capita.
Basterà trovare qualche ristorante o pizzeria di fiducia.

Tutto sommato poteva andare peggio e mi fa piacere sapere che oggi la vita di una persona celiaca non è impossibile.

Grazie a tutti...


Al di la' della parte sanitaria
( ognuno ha le " propria " )
come dicevo all' inizio....
Il vero problema, riguardo le malattie che riguardano l' alimentazione

Lo hanno i DIABETICI
( non esistono pane e pasta specifici, ad esempio )

Per non parlare della parte burocratica....
Sto rinnovando la patente in questi giorni....
Sembriamo degli appestati* che possono morire ogni secondo al volante
ECG
Retina
Esami sangue a pacchi
Mav.....
* e parlo di quelli come me....Figuriamoci quelli insulinodipendenti
Piu' che compensati con mezza dose massima giornaliera di Metformina

scusami lo sfogo Zinzy
 
Ultima modifica:
upload_2019-11-2_13-51-43.png



upload_2019-11-2_13-52-16.png
 
Al di la' della parte sanitaria
( ognuno ha le " propria " )
come dicevo all' inizio....
Il vero problema, riguardo le malattie che riguardano l' alimentazione

Lo hanno i DIABETICI
( non esistono pane e pasta specifici, ad esempio )

Per non parlare della parte burocratica....
Sto rinnovando la patente in questi giorni....
Sembriamo degli appestati* che possono morire ogni secondo al volante
ECG
Retina
Esami sangue a pacchi
Mav.....
* e parlo di quelli come me....Figuriamoci quelli insulinodipendenti
Piu' che compensati con mezza dose massima giornaliera di Metformina

scusami lo sfogo Zinzy

Si ormai al rinnovo della patente vogliono un sacco di documentazione medica.Dicono addirittura che basta dichiarare di avere problemi tipo russare o apnee notturne per vedersi negato il rinnovo.Così tante persone autocertificano di non avere problemi di salute pur sapendo di mentire per paura che il rinnovo venga negato.L'ha fatto uno che conosco,iperteso e con un intervento di bypass importante alle spalle,e l'hanno pizzicato.
 
Oggi ho mangiato per la prima volta la pasta senza glutine,era fatta con farina di riso integrale.
400g a 1,10 euro quindi un prezzo quasi allineato con quello della pasta normale.
Io non ho il palato particolarmente fino,forse dipende dal pesto che copriva un po' i sapori,ma non era tanto diversa dalla pasta normale.
E poi a pranzo l'appetito non manca...
 
Si ormai al rinnovo della patente vogliono un sacco di documentazione medica.Dicono addirittura che basta dichiarare di avere problemi tipo russare o apnee notturne per vedersi negato il rinnovo.Così tante persone autocertificano di non avere problemi di salute pur sapendo di mentire per paura che il rinnovo venga negato.L'ha fatto uno che conosco,iperteso e con un intervento di bypass importante alle spalle,e l'hanno pizzicato.


Magari quando gli han chiesto:
" che medicine prende "
Gli ha detto di farmaci prescrittigli causa l' intervento....

Come se alla domanda diabete si o no meno....
Si risponde negativamente
Poi a quella sui farmaci assunti, si risponde della
Metformina.
 
Al di la' della parte sanitaria
( ognuno ha le " propria " )
come dicevo all' inizio....
Il vero problema, riguardo le malattie che riguardano l' alimentazione

Lo hanno i DIABETICI
( non esistono pane e pasta specifici, ad esempio )

Per non parlare della parte burocratica....
Sto rinnovando la patente in questi giorni....
Sembriamo degli appestati* che possono morire ogni secondo al volante
ECG
Retina
Esami sangue a pacchi
Mav.....
* e parlo di quelli come me....Figuriamoci quelli insulinodipendenti
Piu' che compensati con mezza dose massima giornaliera di Metformina

scusami lo sfogo Zinzy
quoto al 100%, e la cosa ridicola, il senza glutine è "di moda" scatole e scatole di farmaci con la dicitura "senza glutine" invece nessuna indicazione per i diabetici..qualche anno fa mio padre (medico) urlava la telefono (in vivavoce) con una casa farmaceutica perchè alla domanda se un dato farmaco era adatto ai diabetici la risposta è stata: "boh, però è senza glutine" credo che i santi e le madonne che ha scomodato li abbiano sentiti dall´altra parte di Milano, e ricordo che a Natale è arrivata una lettera di scuse chilometrica, un plico con le indicazioni su tutti i loro farmaci in relazione ai pazienti diabetici e un cesto di cibo che per poco non passava dalla porta....
 
Magari quando gli han chiesto:
" che medicine prende "
Gli ha detto di farmaci prescrittigli causa l' intervento....

Spero che non sia stato così furbo da negare il problema di salute e poi tradirsi poche righe più sotto indicando i farmaci.

Io mi ricordo che quando ho rinnovato la patente ho barrato NO a tutte le patologie e non ho scritto nulla nei farmaci assunti.
Il medico nonostante la mia età era sorpreso,in effetti conosco diverse persone che a 30 anni avevano già interventi e patologie alle spalle accompagnate da dosi generose di farmaci assunti.
 
Su al nord siete più teutonici, io non ricordo tutte ste domande al rinnovo della patente.

Qui fanno compilare un foglio con tutte le varie patologie e le caselle SI o NO da barrare.
E in fondo fanno scrivere quali farmaci prendi.
Però ho visto nonnine di quasi 90 anni con gli occhiali spessi un dito che hanno ottenuto il rinnovo quindi immagino che non siano troppo fiscali.
 
Back
Alto