<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, continuo seriamente a dubitare di queste alleanze coi francesi. Già che l'amministratore delegato sarà Tavares fa capire chi comanderà, il ruolo di presidente è praticamente solo formale, non conta nulla. Poi FCA è forte in nord e sud America, PSA è forte solo nella decadente Europa e nord Africa. Diciamo che Fiat paga lo scotto dei mancanti investimenti negli anni e adesso deve bere l'amaro calice. I francesi come al solito fanno la grande industria coi soldi statali e in questo caso anche cinesi, ci mangeranno vivi e il nostro governo, qualunque sia, se ne fregherà altamente.
 
... ma non era una sparata e la Renault si sta ancora mangiando le mani.
Da questi accordi hanno un po' tutti da guadagnarci.

Vedremo come si evolvera' la vicenda.


La sparata*.....
Era lasciar trapelare la notizia....
Un po' di scaramanzia, tra l' altro, non guasta.

* se rivedi, e' virgolettata
 
Ultima modifica:
personalmente parlando da questi accordi hanno un po' tutti da guadagnarci si, ma nel top management.
Il rischio da queste fusioni tra realtà simili e non complementari è quello di chiudere vari poli produttivi che già oggi risultano insaturi con tutto quello che ne consegue.
 
Appetibile per Psa: Panda/500 ,Giorgio,Jeep.

Il resto è totalmete intercambiabile..e a favore di Psa.

Mah..
Panda/500 solo come "Brand", perchè le vetture sono da rifare da zero per evidente anzianità, entrambe con una vita commerciale da grande monovolume o fuoristrada più che da segmento A.
Jeep e pianale Giorgio sono gli unici rami d'azienda al passo coi tempi.
Il resto più che a favore....è a totale carico di PSA, perchè a parte pochi altri prodotti a fine vita FCA ha ben poco da mettere in condivisione con PSA.
Anche il Doblò è anziano, mentre i 3 rivali PSA sono nuovi.
 
Appetibile per Psa: Panda/500 ,Giorgio,Jeep.

Il resto è totalmete intercambiabile..e a favore di Psa.

Mah..
e ti sembra poco? ti faccio presente che PSA ha tanti di quei problemi che ancora non si sa come antra a finire . Con Opel ha moltissimi problemi i soldi presi Dalla Merkel penso siano finiti...Certo fusionare con FCA gli permetterebbe di prendere soldi italiani anzi che li chiederá ne sono piu che sicuro.
 
Il resto più che a favore....è a totale carico di PSA, perchè a parte pochi altri prodotti a fine vita FCA ha ben poco da mettere in condivisione con PSA.

Bisognerà vedere nel caso la parte che FCA ha già portato avanti come elettrico (500e e hub di assemblaggio batterie a Mirafiori) ed ibrido (penso che oramai le renegade, compass, siano pronte) che fine farà.
Poi sembra fossero anche pronti le versioni mild hybrid dei firefly per panda e 500.
Ecco appunto anche i firefly sia aspirati per sud america e brasile.
Dubito che li abbandonino così...
Credo che a differenza di Opel, che non aveva un centro ricerche per lo meno per la parte meccanica, paragonabile a quello FCA, la trasposizione di pianali da parte francese sarà molto più graduale.
 
Bisognerà vedere nel caso la parte che FCA ha già portato avanti come elettrico (500e e hub di assemblaggio batterie a Mirafiori) ed ibrido (penso che oramai le renegade, compass, siano pronte) che fine farà.
Poi sembra fossero anche pronti le versioni mild hybrid dei firefly per panda e 500.
Ecco appunto anche i firefly sia aspirati per sud america e brasile.
Dubito che li abbandonino così...
Credo che a differenza di Opel, che non aveva un centro ricerche per lo meno per la parte meccanica, paragonabile a quello FCA, la trasposizione di pianali da parte francese sarà molto più graduale.

Infatti, molti pensano che tecnologicamente FCA sia indietro, ma ho visto dei filmati girati a Melfi in occasione del lancio della catena di montaggio della Compass ibrida e si nota altissima tecnologia e una accurata formazione del personale.

Alfa Romeo dal canto suo negli ultimi 3 modelli (4C, Giulia e Stelvio) si è avvalsa della tecnologia e del know-how Ferrari e Maserati.

Non credo che gli italiani abbiano da imparare molto dai francesi su come si progettano e costruiscono le automobili.
 
Infatti, molti pensano che tecnologicamente FCA sia indietro, ma ho visto dei filmati girati a Melfi in occasione del lancio della catena di montaggio della Compass ibrida e si nota altissima tecnologia e una accurata formazione del personale.

Secondo me gli addetti ai lavori, quelli veri, vedono FCA per le potenzialità che ha, cosa che noi da comuni appassionati, non riusciamo a vedere.
FCA è in stallo dal 2016, c'è da capire questo, è in attesa di una fusione per definire il futuro più stabilmente e non investire inutilmente, a mio parere non si è espressa negli ultimi anni per il vero potenziale (Giulia a parte).
 
Secondo me gli addetti ai lavori, quelli veri, vedono FCA per le potenzialità che ha, cosa che noi da comuni appassionati, non riusciamo a vedere.
FCA è in stallo dal 2016, c'è da capire questo, è in attesa di una fusione per definire il futuro più stabilmente e non investire inutilmente, a mio parere non si è espressa negli ultimi anni per il vero potenziale (Giulia a parte).
Io mi faccio il mio pensiero,: Cosa ci faccio una fusione o comprare una azienda che mi Costa solo soldi e non posso prendere piu di quanto ho pagato.Quindi, mi sembra Logico che PSA ha un motivo preciso e vede guadagni fusionando con FCA. Ripeto come da altri miei post,PSA ha problemi seri con Opel, gia da poco dopo la compra di essa ed oggi continua ancora. Non Credo che PSA farebbe una fusione pur sapendo di accollarsi un altro problema…. é come autorovinarsi.
 
Io mi faccio il mio pensiero,: Cosa ci faccio una fusione o comprare una azienda che mi Costa solo soldi e non posso prendere piu di quanto ho pagato.Quindi, mi sembra Logico che PSA ha un motivo preciso e vede guadagni fusionando con FCA. Ripeto come da altri miei post,PSA ha problemi seri con Opel, gia da poco dopo la compra di essa ed oggi continua ancora. Non Credo che PSA farebbe una fusione pur sapendo di accollarsi un altro problema…. é come autorovinarsi.
FCA non è Opel.
Non si tratta di acquisire un marchio ridotto da decenni a poco più che una succursale di GM, da usare solo per produrre prodotti locali.
Tra l'altro con la vendita GM si è tenuta il centro ricerche, congelato l'uso dei pianali e motori al di fuori dei modelli già a listino, lasciando solo gli stabilimenti in crisi produttiva, infatti a parte PSA in pochi si sono fatti avanti per acquistarla...
 
e ti sembra poco? ti faccio presente che PSA ha tanti di quei problemi che ancora non si sa come antra a finire . Con Opel ha moltissimi problemi i soldi presi Dalla Merkel penso siano finiti...Certo fusionare con FCA gli permetterebbe di prendere soldi italiani anzi che li chiederá ne sono piu che sicuro.

non si direbbe di problemi

https://www.quattroruote.it/news/in...a_aumenta_i_profitti_e_punta_all_america.html

https://www.ilfattoquotidiano.it/20...-peugeot-va-alla-conquista-degli-usa/5002789/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto