<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 60 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
A parte i proiettori cosa cambia di così clamoroso...
Le forme e i volumi sembrano piuttosto diversi e più tozzi. Specie la parte posteriore e laterale posteriore.

La.fanaleria posteriore poi sembra perdere un po' di slancio e appare più spessa.

L'interno non mi aspettavo certo fosse come la concept. Ma questo sembra quasi vecchio. Possibile non si possa fare un Tablet centrale nel integrato nella plancia?
 
ovviamente fra concept e produzione di serie ci sono sempre delle differenze, più o meno. Questa mi sembra abbastanza fedele al concept, ovviamente adattato alla base meccanica della Compass. A me non piace e non dispiace, purtroppo o per fortuna non amo i suv quindi che sia una Dacia o una Rolls Royce mi è del tutto indifferente....sembra bellino ma non da sbavarci sopra.
 
P.S. se notate dalle foto nello stesso capannone ci sono le sue concorrenti quindi i partecipanti al clinic test hanno avuto modo di fare un confronto reale e di conseguenza faranno presente tutti i dettagli da modificare o migliorare....ma non è che queste immagini "rubate" sono state pubblicate di proposito per testare anche la reazione dei naviganti?
 
E
P.S. se notate dalle foto nello stesso capannone ci sono le sue concorrenti quindi i partecipanti al clinic test hanno avuto modo di fare un confronto reale e di conseguenza faranno presente tutti i dettagli da modificare o migliorare....ma non è che queste immagini "rubate" sono state pubblicate di proposito per testare anche la reazione dei naviganti?
È quello che ho pensato anch'io.

Le case non sono nuove a questi giochetti.

Se non erro, in passato era uscita una foto simile della prima erede della 159, quella poi cassata ed infine sostituita dal progetto Giorgio.
Se ne parlòanche qui sopra.
 
Le forme e i volumi sembrano piuttosto diversi e più tozzi. Specie la parte posteriore e laterale posteriore.

La.fanaleria posteriore poi sembra perdere un po' di slancio e appare più spessa.

L'interno non mi aspettavo certo fosse come la concept. Ma questo sembra quasi vecchio. Possibile non si possa fare un Tablet centrale nel integrato nella plancia?
Il tablet sospeso l'aveva anche il concept ma tutti a vedere le lucine da concept della consolle ricordo che scrivevo che normalizzata quella plancia non era un granché.
cmq fca non azzecca un bel interno da una vita...e ovvio che non si può pretendere più di tanto in quel campo, poteva venire fuori anche peggio vedere compass:) :)
Esternamente ovvio che ha perso un po', ma le foto hanno una prospettiva infelice, i cerchi sono piccoli e per dare un vero giudizio bisognerebbe vedere una vista di 3/4 posteriore, se ne hai una postala grazie.
 
Il tablet sospeso l'aveva anche il concept ma tutti a vedere le lucine da concept della consolle ricordo che scrivevo che normalizzata quella plancia non era un granché.
cmq fca non azzecca un bel interno da una vita...e ovvio che non si può pretendere più di tanto in quel campo, poteva venire fuori anche peggio vedere compass:) :)
Esternamente ovvio che ha perso un po', ma le foto hanno una prospettiva infelice, i cerchi sono piccoli e per dare un vero giudizio bisognerebbe vedere una vista di 3/4 posteriore, se ne hai una postala grazie.

Certo che se il centro stile non è più in grado di fare un bell'interno...che un design italiano non sappia più emozionare ed uscire dalla routine, al netto di regole, misure e vincoli...se confermata una simile teoria sarebbe l'ennesima conferma che l'auto italiana è morta
 
Certo che se il centro stile non è più in grado di fare un bell'interno...che un design italiano non sappia più emozionare ed uscire dalla routine, al netto di regole, misure e vincoli...se confermata una simile teoria sarebbe l'ennesima conferma che l'auto italiana è morta
Ma interni belli ben fatti in toto sinceramente in fca non ne ho mai visti, alcune discrete realizzazione ma non implementate con gli anni, forse completamente ok solo 500 2007.
Arrivando per ultimi sui suv in produzione, sempre grazie canadese per non aver fatto kamal 2003, ovvio che si ricorre un po' al già visto, ma fari anteriori a parte, si spera che non risparmieranno come sempre nei led, non mi pare così male sta tonale a livello estetico, mi sa ben più di già visto e fotocopia la giulia.
Ovvio i tempi di 156/147 o stessa kamal non ci sono più, ai tempi erano gli altri a copiare alfa... non alfa a copiare sr3.
 
A me a livello estetico gli interni della Giulia piacciono molto! Quindi li ritengo ancora capaci a disegnare. Questa Tonale la trovo molto vicina al prototipo. Sono curioso di capire come saranno le ottiche interne del faro...
Il fatto che con dei cerchi da 16 risulti cmq proporzionata mi fa ben sperare che non sia il solito SUV gonfio come un panettone, ma che anzi con il colore giusto e cerchi da 17 o 18 faccia la sua figura e si sappia distinguere! La plancia non è male... devo ancora digerire la consolle con la brutta leva cambio della compass. Magari fanno in tempo a migliorare qualcosa.
Speriamo siamo riusciti a lavorare su quel telaio per farlo essere dinamicamente degno del marchio.
 
Personalmente - forso lo avevate intuito :) - non gradisco la plastica lucida nelle finiture esterne , molto meno peggio quella opaca , che fra parentesi è anche più resistente e mimetizza meglio i piccoli graffi . Se proprio non se ne può fare a meno perchè è di moda :-( , per lo meno si dovrebbe limitarne l'uso . Soprattutto , secondo me è un pugno in un occhio quel taccone lucidissimo e bugnato che costituisce il fascione paracolpi posteriore . Lo sostituirei subito , almeno parzialmente con una placca in alluminio stile Evoque . E' un peccato che questi particolari , fari plasticosi compresi , non siano all'altezza , perchè la macchina è molto bella e molto Alfa Romeo e " nella lamiera" mi soddisfa molto , sia il frontale rastremato che finisce con il tipico spigolo alfa , sia la fiancata totalmente liscia , con la scalfatura limitata alla parte bassa , sia la coda tondeggiante con il porta targa in basso , sia il catarifrangente che unisce i due fanali posteriori ,sono di mio gusto e li avrei disegnati proprio così anch'io :)
 
Personalmente - forso lo avevate intuito :) - non gradisco la plastica lucida nelle finiture esterne , molto meno peggio quella opaca , che fra parentesi è anche più resistente e mimetizza meglio i piccoli graffi . Se proprio non se ne può fare a meno perchè è di moda :-( , per lo meno si dovrebbe limitarne l'uso . Soprattutto , secondo me è un pugno in un occhio quel taccone lucidissimo e bugnato che costituisce il fascione paracolpi posteriore . Lo sostituirei subito , almeno parzialmente con una placca in alluminio stile Evoque . E' un peccato che questi particolari , fari plasticosi compresi , non siano all'altezza , perchè la macchina è molto bella e molto Alfa Romeo e " nella lamiera" mi soddisfa molto , sia il frontale rastremato che finisce con il tipico spigolo alfa , sia la fiancata totalmente liscia , con la scalfatura limitata alla parte bassa , sia la coda tondeggiante con il porta targa in basso , sia il catarifrangente che unisce i due fanali posteriori ,sono di mio gusto e li avrei disegnati proprio così anch'io :)
Beh penso faranno in chrome black e in grigio alu già avviene così per stelvio non vedo il problema, anzi su stelvio il chrome black mimetizza non poco il non design della protezione inferiore paraurti.
Sicuramente tonale sarà la prima candidata a sostituire nel 2022 la mia Giulietta che avrà più di 300.000 km
Stavolta aspetterò con comodo di trovare dei buoni kmo, se sceglierò tonale poi penso mi accontenterò del 1600 diesel 120cv se non ci saranno ulteriori blocchi sui diesel, altrimenti un ipotetico1300 benzina da 130/140cv mhev essendo turbo sicuro avrà più ripresa di quella nulla del cx30 2000 mhev 120 cv.
Intanto per almeno altri 2 anni mi godo 170cv:)
 
Beh penso faranno in chrome black e in grigio alu già avviene così per stelvio non vedo il problema, anzi su stelvio il chrome black mimetizza non poco il non design della protezione inferiore paraurti.
Sicuramente tonale sarà la prima candidata a sostituire nel 2022 la mia Giulietta che avrà più di 300.000 km
Stavolta aspetterò con comodo di trovare dei buoni kmo, se sceglierò tonale poi penso mi accontenterò del 1600 diesel 120cv se non ci saranno ulteriori blocchi sui diesel, altrimenti un ipotetico1300 benzina da 130/140cv mhev essendo turbo sicuro avrà più ripresa di quella nulla del cx30 2000 mhev 120 cv.
Intanto per almeno altri 2 anni mi godo 170cv:)

Speriamo che si muovano così almeno un cliente ce l'hanno :)
Scherzi a parte, sarebbe un bel risultato i 300.000 km per la giulietta.

Per quanto riguarda i motori, speriamo che sin dal lancio o poco dopo adottino motorizzazioni anche più convenzionali del solo PHEV e/o dalla potenza non eccessivamente elevata, appunto come da te indicato.
 
Speriamo che si muovano così almeno un cliente ce l'hanno :)
Scherzi a parte, sarebbe un bel risultato i 300.000 km per la giulietta.

Per quanto riguarda i motori, speriamo che sin dal lancio o poco dopo adottino motorizzazioni anche più convenzionali del solo PHEV e/o dalla potenza non eccessivamente elevata, appunto come da te indicato.
Se vogliono vendere sono obbligati a proporre subito le motorizzazioni piu' normali (Firefly 1.3 e 1.6 mjt) per contenere i listini attorno ai 30mila euro. L'ibrida plug-in fara' schizzare il prezzo ad almeno 40mila euro.
 
Se vogliono vendere sono obbligati a proporre subito le motorizzazioni piu' normali (Firefly 1.3 e 1.6 mjt) per contenere i listini attorno ai 30mila euro. L'ibrida plug-in fara' schizzare il prezzo ad almeno 40mila euro.
Fidati i motori "normali" ci saranno, la sparo li... magari come per infelice operazioni giulia... prima qv, q non si può sentire:), anche qui prima il top di gamma 1300 phev q4 240cv, mi pare quella la potenza top di renegade/compass phev, poi le normali mhev....
Ripeto pure supposizioni, importante ora che si dedichino a buone finiture, buon infotainment, disegno dei led:).. e anche un po all'handling:)
 
Fidati i motori "normali" ci saranno, la sparo li... magari come per infelice operazioni giulia... prima qv, q non si può sentire:), anche qui prima il top di gamma 1300 phev q4 240cv, mi pare quella la potenza top di renegade/compass phev, poi le normali mhev....
Ripeto pure supposizioni, importante ora che si dedichino a buone finiture, buon infotainment, disegno dei led:).. e anche un po all'handling:)
L'assetto andra' ripreso dalla 500X che ha un buon handling, lasciando perdere la Compass che evidentemente strizza l'occhio ad un uso anche fuori dall'asfalto.
Rispetto alla 500X ci sara' passo maggiorato (e immagino anche carreggiate) e forse anche pneumatici maggiorati per ottimizzare le 4 ruote indipendenti con 4 Mcpherson.
Sara' inoltre necessario che affinino il comportamenti dell'automatico ZF a 9 marce (per le versioni che lo avranno) perche' fino ad ora non mi pare sia stato molto gradito nelle prove.
 
Back
Alto