<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Weekend-Supermercato-Pensionati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Weekend-Supermercato-Pensionati

mi chiedevo come facevano prima quando non c'erano i lettori di codice a barre, ci si faceva la nottata alle casse?

No, c'erano semplicemente più casse aperte, anche tutte. Ora ce ne sono molte di meno. Anche se ne vedi 20, quelle aperte magari sono 5 o 6, e si risparmia molto sul personale............
L'entità delle persone in fila quindi non è cambiata.

Scusate, vedo ora che era già stato detto.
 
A proposito di casse alla nota catena con consonante lunga ci sono i lettori che ti porti dietro con cui carichi i prodotti mano mano che li metti nel carrello. Poi vai alla cassa e scarichi le informazioni dal lettore, paghi e esci. A quelle casse gli anziani non vanno e comunque l’operazione è velocissima se non ti capita la rilettura dei prodotti :emoji_cold_sweat:
 
Ai pensionati piace stare in mezzo agli altri, anzi, davanti....
Dal dottore sono sempre lì un'ora prima, a fare le analisi o ritirarle vanno sempre di sabato, se uno chiede gentilmente il posto, visto che deve andare al lavoro rispondono che loro ai loro tempi rispettavano in fila...poi d'altronde i cantieri oggi sono quasi tutti fermi...

Non me ne vogliano i pensionati ma effettivamente ho anche io l'impressione che le persone di una certa età,la generazione di mio padre più o meno,non siano dei fulgidi esempi di altruismo e di considerazione per gli altri.
Se gli provi a chiedere permesso quando si fermano in mezzo alla strada ti mandano a quel paese,se gli fai notare gli sprechi ti dicono che non cambia niente.
A volte il semplice fatto di essere più anziani sembra che dia loro il diritto di fregarsene di qualsiasi cosa dicano,facciano o capiti agli altri.
 
non per difendere i pensionati, ma io di gente "non troppo rapida" ne incontro di tutte le fasce di età.. il problema è che quando c'è tanta gente contemporaneamente aumenta anche la densità di quelli che non fluidificano il traffico.
..ah e comunque le coppie sono tra le peggiori perchè occupano il doppio dello spazio nella scelta di un solo prodotto, se poi mettono anche il carrello di traverso non passi più :D
 
se poi mettono anche il carrello di traverso non passi più :D

Io quelli non li capisco.
Ma quando guidano parcheggiano oppure mollano l'auto di traverso in mezzo alla strada?
Per i carrelli dovrebbe valere lo stesso ragionamento,solo che nei supermercati non ci sono i vigili a fare le multe.
Non che prendere una multa per strada sia tanto facile.

Però accostare il carrello non costa davvero nulla,evidentemente sono persone per cui gli altri non esistono quindi non si pongono nemmeno il problema che forse stanno ostacolando il resto della clientela.
 
Ma con i carrelli non devi fare la constatazione amichevole quindi puoi spingerli da un lato con il tuo carrello
 
E ma alcuni se gli tocchi il loro carrello ti guardano storto.
Certo se non li lasciassero in mezzo ai piedi nessuno avrebbe bisogno di spostarli.
 
Io quelli non li capisco.
Ma quando guidano parcheggiano oppure mollano l'auto di traverso in mezzo alla strada?
Per i carrelli dovrebbe valere lo stesso ragionamento,solo che nei supermercati non ci sono i vigili a fare le multe.
Non che prendere una multa per strada sia tanto facile.

Però accostare il carrello non costa davvero nulla,evidentemente sono persone per cui gli altri non esistono quindi non si pongono nemmeno il problema che forse stanno ostacolando il resto della clientela.
ma guarda che di gente che parcheggia in doppia fila proprio in mezzo alla strada senza nemmeno cercare di avvicinarsi a quelle parcheggiate ce ne sono parecchie..
 
ma guarda che di gente che parcheggia in doppia fila proprio in mezzo alla strada senza nemmeno cercare di avvicinarsi a quelle parcheggiate ce ne sono parecchie..

Da quel punto di vista per fortuna la mia città si salva.
Anche perchè ci sono gli ausiliari della sosta che girano.
Ma coi carrelli ognuno fa come gli pare.
 
Io sono fortunato, la spesa la fà sempre mia moglie e la fà in mezzo alla settimana al mattino presto quando non c'è nessuno. L'unica volta che sono andato, in un super dal nome che somiglia ad una marca di caramelle, tutti in fila davanti ad un monitor che smistava i carrelli nella prima casa libera: la fila era lunga ma scorrevole.
 
Altro esempio di fauna da supermercato, in cui mi sono da poco imbattuto: quelli e quelle impegnati in lunghe chiacchierate nella corsia, che si devono dire proprio tutto.
Con tanti bei posti che ci sono per amabili conversazioni, proprio davanti allo scaffale dove devo fare un'accurata selezione del prodotto vi dovete mettere??
 
Ai pensionati piace stare in mezzo agli altri, anzi, davanti....
Dal dottore sono sempre lì un'ora prima, a fare le analisi o ritirarle vanno sempre di sabato, se uno chiede gentilmente il posto, visto che deve andare al lavoro rispondono che loro ai loro tempi rispettavano in fila...poi d'altronde i cantieri oggi sono quasi tutti fermi...

A Sondrio è spuntato un cartello per regolamentare i prezzi per i pensionati che vogliono assistere ai lavori.

Tariffe-650x366.jpeg


Come ci si poteva aspettare conviene fare l'abbonamento...:emoji_grinning:
 
Back
Alto