<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Weekend-Supermercato-Pensionati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Weekend-Supermercato-Pensionati

So che vado fuori topic ma proprio l'altro giorno dopo che per prendere il tutto ci avevo messo 5 minuti ma poi ero stato in fila alla cassa 15 minuti, mi chiedevo come facevano prima quando non c'erano i lettori di codice a barre, ci si faceva la nottata alle casse? Io non me lo ricordo molto, forse i supermercati erano pochi, vero è che ora sono veloci con gli articoli ma poi hai chi ha i buoni pasto cartacei e li deve firmare,chi ha la tessera sul cellulare e devono digitare 1000 codici,chi si lamenta che la raccolta punti per le padelle dura poco....
 
ci si faceva la nottata alle casse?

Probabilmente era il cassiere a fare la differenza,teneva a mente i prezzi e dando un'occhiata alla spesa riusciva a fare il totale in pochi secondi.

Oggi effettivamente il passaggio alle casse può essere lentissimo,per le varie ragioni che hai citato,o eccessivamente veloce.
A me è capitato il cassiere che,con zero persone in coda,passava 100 articoli al minuto facendo ammassare tutta la spesa alla fine del rullo trasportatore.
E io sono veloce a ritirare la spesa.
 
So che vado fuori topic ma proprio l'altro giorno dopo che per prendere il tutto ci avevo messo 5 minuti ma poi ero stato in fila alla cassa 15 minuti, mi chiedevo come facevano prima quando non c'erano i lettori di codice a barre, ci si faceva la nottata alle casse? Io non me lo ricordo molto, forse i supermercati erano pochi, vero è che ora sono veloci con gli articoli ma poi hai chi ha i buoni pasto cartacei e li deve firmare,chi ha la tessera sul cellulare e devono digitare 1000 codici,chi si lamenta che la raccolta punti per le padelle dura poco....

Probabilmente c'erano più casse attive.
 
So che vado fuori topic ma proprio l'altro giorno dopo che per prendere il tutto ci avevo messo 5 minuti ma poi ero stato in fila alla cassa 15 minuti, mi chiedevo come facevano prima quando non c'erano i lettori di codice a barre, ci si faceva la nottata alle casse?
Ed avevano pure i registratori di cassa elettromeccanici con i numerini a rullo :D
 
A me le casse self piacciono e le uso spesso, di solito non trovo la coda ( dove vado ce ne sono 8 e almeno una é sempre libera ) e in un minuto massimo due sono fuori. Unica cosa vanno bene se si ha un numero limitato di articoli, diciamo fino a una quindicina, poi maneggiare tutto a mano senza il tappetino diventa dura.
 
So che vado fuori topic ma proprio l'altro giorno dopo che per prendere il tutto ci avevo messo 5 minuti ma poi ero stato in fila alla cassa 15 minuti, mi chiedevo come facevano prima quando non c'erano i lettori di codice a barre, ci si faceva la nottata alle casse?

L'unico market che conosco rimasto senza lettore è quello del campeggio: i prezzi vengono letti "a occhio" e digitati a mano senza problemi, ma ovviamente la spesa è molto più leggera.

Quando è presente, preferisco la cassa self service: faccio molto prima.
 
Io per lo spesone uso l'aggeggio del Prontospesa, altrimenti cassa normale. Se hai fortuna di non trovare quella che si impianta è generalmente più veloce.
 
Ogni volta che vado a fare la spesa durante il fine settimana mi ritrovo intrappolato tra i carrelli della spesa lentamente spinti da pensionati ( marito e moglie, singoli o accompagnati da badanti)
Oggi addirittura due anziani hanno discusso animatamente tra loro per una questione viabilistica coi carrelli :emoji_face_palm:...:emoji_shopping_cart:

Ogni volta mi domando: “Perché voi pensionati che potete, non andate a fare la spesa durante la settimana?”


C è un motivo sociologico per me. Nel caos si sentono meno soli. Se invece hanno la fortuna di avere famiglia, figli e impegni vanno il lunedi mattina a mezzogiorno :)
 
C è un motivo sociologico per me. Nel caos si sentono meno soli. Se invece hanno la fortuna di avere famiglia, figli e impegni vanno il lunedi mattina a mezzogiorno :)
Può essere
Mi sembra addirittura che certi supermercati facciano lo sconto per gli anziani se vanno un determinato giorno durante la settimana.
 
Back
Alto