<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto pneumatici online dubbio Iva... | Il Forum di Quattroruote

Acquisto pneumatici online dubbio Iva...

Salve a tutti, è da un po' di tempo che acquisto gomme da un sito che ha prezzi veramente ottimi, ora andando a spulciare nelle condizioni, scopro che costano meno perché sono esenti Iva ( negozio con sede alle Canarie). Ho scritto loro una mail per avere delucidazioni e sopratutto non avere problemi qui da noi con l'agenzia delle entrate.
Ecco la loro risposta :

"Per L’IVA deve recarsi presso l'agenzia delle entrate e farsi rilasciare il modulo INTRA per poi compilarlo."

Ora ho capito perché si risparmia così tanto!
Mi chiedo, secondo voi se posso avere degli accertamenti, mi conviene sentire un commercialista o lascio correre?? Ovviamente non comprerò più da quel sito.
Grazie a chi ne sa qualcosa più di me cioè zero....
 
Ho capito di chi parli :D
Giocano su un mezzo buco di normativa ... come privato paghi l'importo senza Iva, se vuoi dedurre come ditta devi fare l'Intrastat (ma non esiste più alcun modulo è tutto telematico da molti anni)

Secondo me durano poco, ma finché dura ;)
(come gli stockisti per capirci)
 
come potrebbero sapere dove hai acquistato gli pneumatici.



Ci pensavo anche io....

_________________________________________________

Ne ho comprati,
ad oggi, 4 treni senza mai pormi il problema....
....Voi quando andate sotto casa a compre il prosciutto
chiedete se han pagato l' IVA su quel bel Parma
che vi stanno affettando

??

:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
_________________________________________________

A meno che, scoperto il probabile evasore,
la GDF cercando nella sua contabilita'
o
qualche memoria....
Ci siano, belli belli, i clienti
 
Ci pensavo anche io....

_________________________________________________

Ne ho comprati,
ad oggi, 4 treni senza mai pormi il problema....
....Voi quando andate sotto casa a compre il prosciutto
chiedete se han pagato l' IVA su quel bel Parma
che vi stanno affettando

??

:emoji_wink::emoji_wink::emoji_wink:
_________________________________________________

A meno che, scoperto il probabile evasore,
la GDF cercando nella sua contabilita'
o
qualche memoria....
Ci siano, belli belli, i clienti
L'esempio del prosciutto non mi pare molto calzante. Quando comperi il prosciutto ti rilasciano regolare scontrino nel quale tu l'iva la paghi, poco importa se chi te lo vende l'iva non l' ha pagata
 
L'esempio del prosciutto non mi pare molto calzante. Quando comperi il prosciutto ti rilasciano regolare scontrino nel quale tu l'iva la paghi, poco importa se chi te lo vende l'iva non l' ha pagata


Sei sicuro che quello scontrino sia regolare
Come quello che ti rilasciano tanti ristoranti del resto....
Molti sono semplicemente l' elenco di quello che hai mangiato.....
E sembran proprio veri
 
Sei sicuro che quello scontrino sia regolare
Come quello che ti rilasciano tanti ristoranti del resto....
Molti sono semplicemente l' elenco di quello che hai mangiato.....
E sembran proprio veri
Se lo scontrino è contraffatto il commerciante in caso di controllo passerà dei guai.
Se invece è palesemente un elenco dei prodotti comperati allora anche tu passerai dei guai per non aver richiesto lo scontrino fiscale. Ma è comunque indipendente dal fatto che il commerciante abbia o meno pagato l'IVA sul prosciutto.
Per curiosità sono andato a vedermi quella che dovrebbe essere la fattura del commerciante di gomme tedesco on line e riporta sia il prezzo netto che il valore dell'IVA
 
Back
Alto