<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Contrassegno RCA "abolito" | Il Forum di Quattroruote

Contrassegno RCA "abolito"

Poi qualcuno mi spiegherà a che diamine è servito "abolire" il contrassegno dell'assicurazione auto, se le pattuglie che ti fermano ti chiedono di mostrare la copia del contratto. Era meglio prima.
 
Poi qualcuno mi spiegherà a che diamine è servito "abolire" il contrassegno dell'assicurazione auto, se le pattuglie che ti fermano ti chiedono di mostrare la copia del contratto. Era meglio prima.
è servito a non prendere più inutili multe perchè si era sbiadito il tagliandino, rigorosamente stampato su carta igienica, che aveva l'unica funzione di stare attaccato al vetro.
Le FFOO hanno sempre chiesto di mostrare il certificato di assicurazione, che non doveva essere esposto, in quanto il tagliandino appeso al parabrezza aveva una mera funzione estetica, perchè non ha mai avuto alcun valore legale. L'unico valore che aveva era quello, già descritto, della sanzione per non averlo esposto/averlo illeggibile.
Avere solo il tagliandino e non avere il certificato in auto era (è ancora) sanzionato come circolare senza il libretto di circolazione.

Per una volta che fanno una norma per togliere una cosa assolutamente inutile, perchè lamentarsi?
 
Ma le FFOO hanno la possibilità di controllare l'assicurazione online in pochi secondi. Pure noi possiamo farlo, seppur con qualche limitazione.
Quindi effettivamente il contratto in auto è del tutto superfluo.
 
Praticamente prima te lo dava l'assicuratore, ora devi stampartelo te...
il resto non cambia, se non che ora puoi comodamente mostrare un pdf dallo smartphone senza scomodare Greta e amici.
 
Ma nemmeno qui lo dice. Indica solo i dati assicurativi e la durata del periodo.
Quella che dici è la quietanza di pagamento, che non è obbligatorio avere in auto.
No no parliamo della stessa Cosa... quando mi viene certificato il contratto, nella certificazione cé scritto quando, quanto, come, e la durata del pagamento da te deciso al momento del contratto, con somma da pagare affiancato al metodo
 
Back
Alto