E´Poi qualcuno mi spiegherà a che diamine è servito "abolire" il contrassegno dell'assicurazione auto, se le pattuglie che ti fermano ti chiedono di mostrare la copia del contratto. Era meglio prima.
è servito a non prendere più inutili multe perchè si era sbiadito il tagliandino, rigorosamente stampato su carta igienica, che aveva l'unica funzione di stare attaccato al vetro.Poi qualcuno mi spiegherà a che diamine è servito "abolire" il contrassegno dell'assicurazione auto, se le pattuglie che ti fermano ti chiedono di mostrare la copia del contratto. Era meglio prima.
Scusa, Certificato di Cosa?Il contratto è superfluo, ma il certificato è obbligatorio.
Certificato di assicurazione.Scusa, Certificato di Cosa?
Scusa, Certificato di Cosa?
Il cerificato esiste anche in Germania , ma non dice che hai pagato l assicurazione… perché di questo si parla..Il certificato di assicurazione, ovviamente.
Forse in Germania non c'è.
Ma nemmeno qui lo dice. Indica solo i dati assicurativi e la durata del periodo.Il cerificato esiste anche in Germania , ma non dice che hai pagato l assicurazione… perché di questo si parla..
Non sempre, non tutte le zone sono coperte dalla rete dati. Ed all’estero devi avere i documenti con te (in Italia basta il PDF su smartphone)Ma le FFOO hanno la possibilità di controllare l'assicurazione online in pochi secondi. Pure noi possiamo farlo, seppur con qualche limitazione.
Quindi effettivamente il contratto in auto è del tutto superfluo.
Anche perché non esiste più “l’originale”Certificato di assicurazione.
La novità è che non è obbligatorio avere l'originale a bordo, ma basta una copia o anche averlo digitale sullo smartphone.
No no parliamo della stessa Cosa... quando mi viene certificato il contratto, nella certificazione cé scritto quando, quanto, come, e la durata del pagamento da te deciso al momento del contratto, con somma da pagare affiancato al metodoMa nemmeno qui lo dice. Indica solo i dati assicurativi e la durata del periodo.
Quella che dici è la quietanza di pagamento, che non è obbligatorio avere in auto.
Dipende, io ce l'ho. Agenzia assicurativa fisica.Anche perché non esiste più “l’originale”
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa