keyone
0
Grazie a Marco Romani della concessionaria di Genova, e ovviamente al suo Titolare, ho potuto avere fra le mani per un'oretta lo spiderino - neanche tanto ino
, poiché era equipaggiato con il prestazionale 2 litri da 184 hp - Mazda.
Infilatomi nell' abitacolo con la vecchia tecnica di appoggiare la schiena sul magnifico Recaro misto pelle e lasciatomi scivolare giù, raggiungo una posizione raso terra, ma comodissima e giustamente fasciata.
Dopo aver trovato rapidissimamente la corretta posizione e distanza da pedali e volante, premo il tasto start e subito il motore mi dà un rombo sportivo, una rapida sgasata automatica per far capire chi è.
La prima entra secca e precisa, come sarà sempre tutto il cambio, anche strapazzandolo fra una curva e l' altra.
Piede dx appena appoggiato sull' acceleratore e via, la frizione è rapida e precisa con attacco netto, all inglese.
La visibilità è ottima da tutti i lati e davanti conforta il lungo cofano motore interamente a vista e, per di più, sottolineato dai parafanghi bombati, che indicano bene le traiettorie corrette.
Prima e seconda e via il motore è elastico come quello di una berlina di lusso, ma se schiacci ti sorprende con un rauco brontolio da sportiva ed un allungo che non finisce mai, (il limitatore ti lascia sfiorare gli 8000 giri!) come gli aspirati di una volta, ma con la giapponese efficienza di oggi.
La strada alle spalle di Genova comincia a salire tortuosa, ma l' assetto ottimo, uno sterzo sportivo e nello stesso tempo facile, consentono traiettorie divertentissime, con chiusura della curva in accelerata.
Curve che si susseguono e rapide accelerazioni costringono a testare i freni, pronti e corposi, molto sportivi, ma rassicuranti, perché assai modulabili e non eccessivamente assistiti.
Dopo qualche curva si ha subito e vivace la sensazione di guidare una potente moto, tanto è il piacere di guida e la maneggevolezza. Il tutto con sospensioni sportive, che donano assetto piatto, ma non brutali sulle buche e avvallamenti
Inoltre gli adas, controllo corsia e frenata auto di emergenza, ti fanno sentire ancora più al sicuro
Freccia a dx e piazzola. Sgancio la capote con il comodo manopolone anteriore e la ripiego dietro con un clack. Eseguo la rapida operazione da fuori per prudente rispetto dei miei lombi
, ma si potrebbe tranquillamente da seduti e in un batter di ciglia.
Ora sembra proprio di essere in motocicletta, se non fosse che l' aereodinamica perfetta non crea correnti fastidiose , nonostante il temporale della notte abbia rinfrescato la vallata e le colline dell'entroterra. I profumi del sottobosco dopo la pioggia però me li godo tutti.
Non ho il tempo, tutto preso come sono dalla musica del motore, di gustare l'ottimo impianto Bose con altoparlanti nel poggiatesta, stesso impianto del viva-voce, il quale consente telefonate in privacy, senza farsi sentire dal passeggero o al semaforo.
In definitiva si capisce, anche solo con una breve prova, come mai la mx5 sia la spider più venduta al mondo, perché offre, ad un prezzo non proibitivo, emozioni (e prestazioni) da vera sportiva, pur restando potenzialmente auto da tutti i giorni . Mi dice Marco della concessionaria che in autostrada ha una souplesse incredibile e non stento a crederlo, visto e provato l' ii esauribile 2 litri aspirato, potente e pieno dai 1000 sino agli 8000 giri!
Purtroppo devo riconsegnarla !
Infilatomi nell' abitacolo con la vecchia tecnica di appoggiare la schiena sul magnifico Recaro misto pelle e lasciatomi scivolare giù, raggiungo una posizione raso terra, ma comodissima e giustamente fasciata.
Dopo aver trovato rapidissimamente la corretta posizione e distanza da pedali e volante, premo il tasto start e subito il motore mi dà un rombo sportivo, una rapida sgasata automatica per far capire chi è.
La prima entra secca e precisa, come sarà sempre tutto il cambio, anche strapazzandolo fra una curva e l' altra.
Piede dx appena appoggiato sull' acceleratore e via, la frizione è rapida e precisa con attacco netto, all inglese.
La visibilità è ottima da tutti i lati e davanti conforta il lungo cofano motore interamente a vista e, per di più, sottolineato dai parafanghi bombati, che indicano bene le traiettorie corrette.
Prima e seconda e via il motore è elastico come quello di una berlina di lusso, ma se schiacci ti sorprende con un rauco brontolio da sportiva ed un allungo che non finisce mai, (il limitatore ti lascia sfiorare gli 8000 giri!) come gli aspirati di una volta, ma con la giapponese efficienza di oggi.
La strada alle spalle di Genova comincia a salire tortuosa, ma l' assetto ottimo, uno sterzo sportivo e nello stesso tempo facile, consentono traiettorie divertentissime, con chiusura della curva in accelerata.
Curve che si susseguono e rapide accelerazioni costringono a testare i freni, pronti e corposi, molto sportivi, ma rassicuranti, perché assai modulabili e non eccessivamente assistiti.
Dopo qualche curva si ha subito e vivace la sensazione di guidare una potente moto, tanto è il piacere di guida e la maneggevolezza. Il tutto con sospensioni sportive, che donano assetto piatto, ma non brutali sulle buche e avvallamenti
Inoltre gli adas, controllo corsia e frenata auto di emergenza, ti fanno sentire ancora più al sicuro
Freccia a dx e piazzola. Sgancio la capote con il comodo manopolone anteriore e la ripiego dietro con un clack. Eseguo la rapida operazione da fuori per prudente rispetto dei miei lombi
Ora sembra proprio di essere in motocicletta, se non fosse che l' aereodinamica perfetta non crea correnti fastidiose , nonostante il temporale della notte abbia rinfrescato la vallata e le colline dell'entroterra. I profumi del sottobosco dopo la pioggia però me li godo tutti.
Non ho il tempo, tutto preso come sono dalla musica del motore, di gustare l'ottimo impianto Bose con altoparlanti nel poggiatesta, stesso impianto del viva-voce, il quale consente telefonate in privacy, senza farsi sentire dal passeggero o al semaforo.
In definitiva si capisce, anche solo con una breve prova, come mai la mx5 sia la spider più venduta al mondo, perché offre, ad un prezzo non proibitivo, emozioni (e prestazioni) da vera sportiva, pur restando potenzialmente auto da tutti i giorni . Mi dice Marco della concessionaria che in autostrada ha una souplesse incredibile e non stento a crederlo, visto e provato l' ii esauribile 2 litri aspirato, potente e pieno dai 1000 sino agli 8000 giri!
Purtroppo devo riconsegnarla !
Ultima modifica: