<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grandine in autostrada | Il Forum di Quattroruote

Grandine in autostrada

Oggi pomeriggio stavo percorrendo la Ferrara - Bologna, e a un certo punto ho incrociato un temporale. Inizia a piovere, tutti rallentano, piove sempre più forte (comunque da potere tenere i 70 km/h in sicurezza), qualcuno si ferma nella corsia di emergenza. A mio parere non è una gran mossa, comunque, se non si sentivano sicuri... Piove ancora più forte e inizia a grandinare, i 40 km/h si tengono ancora bene (ovviamente l'eyesight Subaru si disattiva...) qualcuno si ferma sotto un cavalcavia nella corsia di emergenza, se qualcun'altro ha la stessa idea e arriva un po' forte lo tampona... poi ad un certo punto qualcun'altro ancora ha il colpo di genio: si ferma sotto un cavalcavia nella corsia di marcia, per fortuna c'era poco traffico e, da fermo, sono riuscito ad immettermi nella corsia di sorpasso. Procedo a 30-40 km/h, dopo un paio di km esco dal temporale.
Ma io mi chiedo: come si fa a fermarsi nella corsia di marcia di una autostrada per salvare la carrozzeria della propria auto?!? E chi ti sta dietro?
 
A me è successo una volta nei pressi di Monaco di Baviera. Non era grandine ma la più allucinante pioggia che abbia mai visto, sembrava come un enorme secchio continuo svuotato sopra le nostre teste. I tedeschi si sono fermati in massa in mezzo all'autostrada, e così ho dovuto far io... A loro parziale discolpa, i tergicristalli erano completamente inutili e non si vedeva assolutamente niente. Fortuna che è durato pochissimi minuti.
 
A me è successo una volta nei pressi di Monaco di Baviera. Non era grandine ma la più allucinante pioggia che abbia mai visto, sembrava come un enorme secchio continuo svuotato sopra le nostre teste. I tedeschi si sono fermati in massa in mezzo all'autostrada, e così ho dovuto far io... A loro parziale discolpa, i tergicristalli erano completamente inutili e non si vedeva assolutamente niente. Fortuna che è durato pochissimi minuti.
La visibilità era sufficiente per tenere i 30-40 km/h, sto demente si è fermato sotto il cavalcavia per proteggere l'auto, lì la corsia di emergenza era occupata (ma subito dopo era libera, c'era poco traffico) e quindi si è fermato nella corsia di marcia, costringendo chi lo seguiva a fermarsi, quando sono arrivato c'erano una decina di auto ferme, mi sono fermato anch'io, ho tirato un po' di porconi, non arrivava nessuno sulla corsia di sorpasso e li ho superati.
 
Oggi pomeriggio stavo percorrendo la Ferrara - Bologna, e a un certo punto ho incrociato un temporale. Inizia a piovere, tutti rallentano, piove sempre più forte (comunque da potere tenere i 70 km/h in sicurezza), qualcuno si ferma nella corsia di emergenza. A mio parere non è una gran mossa, comunque, se non si sentivano sicuri... Piove ancora più forte e inizia a grandinare, i 40 km/h si tengono ancora bene (ovviamente l'eyesight Subaru si disattiva...) qualcuno si ferma sotto un cavalcavia nella corsia di emergenza, se qualcun'altro ha la stessa idea e arriva un po' forte lo tampona... poi ad un certo punto qualcun'altro ancora ha il colpo di genio: si ferma sotto un cavalcavia nella corsia di marcia, per fortuna c'era poco traffico e, da fermo, sono riuscito ad immettermi nella corsia di sorpasso. Procedo a 30-40 km/h, dopo un paio di km esco dal temporale.
Ma io mi chiedo: come si fa a fermarsi nella corsia di marcia di una autostrada per salvare la carrozzeria della propria auto?!? E chi ti sta dietro?
Visti anche io in passato. Addirittura prima e seconda corsia occupate sotto il cavalcavia se non ricordo male...
Da revoca della patente a vita
 
I tedeschi si sono fermati in massa in mezzo all'autostrada,
Questo non è pericoloso, si fermano tutti e tutto assieme. A me non è mai capitato un nubifragio di quel tipo in autostrada, ma più volte li ho visti rallentare in massa e di brutto per scrosci molto forti ed improvvisi di pioggia (ovviamente io con loro ...)
 
Back
Alto