<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho provato il nuovo Crv 1.5 i-vtec sia CVT che, manuale e Hybrid | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ho provato il nuovo Crv 1.5 i-vtec sia CVT che, manuale e Hybrid

Questione da approfondire meglio, credo comunque che il motore 1.5 turbo in questione sia quello americano, iniezione diretta senza VTEC, diverso da quello delle Civic EU.
Non sono certo che la questione riguardasse anche il 1.5 turbo VTEC.
Da verificare...

Per inciso, quel motore provocava diluizione, ragion per cui era consigliabile sostituire l'olio più di frequente, cosa che peraltro con diesel DPF/FAP sono costretto a fare da anni, ma questo è un altro discorso...
 
Ultima modifica:
credo comunque che il motore 1.5 turbo in questione sia quello americano, iniezione diretta senza VTEC, diverso da quello delle Civic EU.
Non sono certo che la questione riguardasse anche il 1.5 turbo VTEC.
Secondo me sono lo stesso motore: trattasi del L15B7 VTC Turbo.
Il VTC è il doppio variatore di fase quindi non VTEC, ovvero non viene variata l'alzata: penso quindi che nella denominazione italiana (o europea) abbiano lasciato la E per questioni di marketing, non penso abbiano riprogettato una testa solo per questo piccolo mercato. Ma forse mi sbaglio.

Per quanto riguarda la diluizione dell'olio, premesso che dicono sia comune un po' a tutti i motori ad iniezione diretta, nel caso specifico di Honda sia dovuta alla trasudazione del carburante attraverso lo spazio pistone-canna cilindro in coppa, e che poi non venga recuperato abbastanza dal recupero vapori olio.
Questa situazione si verifica fondamentalmente col funzionamento a freddo e per brevi tragitti.
 
Ultima modifica:
Il buon vecchio Scotty Kilmer fece un video a riguardo (di qualche mese fa e forse la diluizione non era ancora stata risolta), se lo trovo lo posto.
Però spiega le cause.
 
Ultima modifica:
Back
Alto