Buongiorno,
mho ricevuto risposte contrastanti e quindi porgo anche qui la mia domanda che mi riguarda..
Ho avuto da poco la patente sospesa per 3 mesi perchè positivo all alcolltest (0,74).
Adesso mi è stato detto e ho letto che se sono recidivo nel bienno c'è la revoca della patente....
ma mi chiedo cosa si intende per essere recidivo???
superare lo 0,50 di legge oppure come tanti mi hanno detto devo avere tasso Zero, anche con tasso 0,05 sarebbe revoca....???
Grazie per chi mi risponderà.
Essere recidivo vuol dire guidare con tasso alcolico superiore a quanto concesso dalla legge : quindi, in linea di massima oltre 0,5 g/l, che è la tolleranza, diciamo, concessa per l'alcool.
Se però - pura ipotesi, che credo impossibile altrimenti non avresti avuto bisogno di 0,74 per vederti sospesa la patente - tu guidassi i pullman, o i camion, o fossi un neopatentato (< 3 anni) ci sarebbe tolleranza zero all'alcool : in quei casi quindi - che ripeto non penso sia il tuo - essere recidivo significherebbe guidare anche con semplici tracce d'alcool in corpo.... il famoso 0,05 da te citato, o magari 0,1 visto che 0,05 è un po' al limite della rilevabilità : ovvio che per fare 0,1 ci vuole un niente...
La revoca della patente alla 2a infrazione in 2 anni è, ahimé, reale.... in casi come il tuo la legge ci va probabilmente un po' pesante (qualche anno fa un mio collega si vide sospendere la patente dai CC, in Campania dove pure spesso c'è una certa tolleranza alle infrazioni modeste - vedi cinture di sicurezza - con un tasso di 0,52 mentre guidava a modesta velocità una Panda prestatagli, di notte al ritorno da un matrimonio.... avrei detto che, dato lo sforamento quasi nullo e le circostanze, avrebbero lasciato perdere, invece...) dato che tu eri un po' alticcio ma non proprio ubriaco (fino ad un tot di anni fa, adesso non ricordo quando, 0,74 sarebbe stato ancora a norma essendo concesso fino a 0,80) ma siamo alle solite : vengono colpiti tutti, anche quelli che ci stanno abbastanza attenti, per colpa dei soliti pazzi che si mettono al volante ubriachi fradici (quando non anche drogati...) ed ammazzano la gente ; quindi, in definitiva, è giusto che sia così, perché è un problema grave per colpa di una minoranza di deficienti assoluti ; e naturalmente le conseguenze ricadono anche su chi in certi casi ha trasgredito un po' - alzi la mano chi non l'ha mai fatto in vita sua, esclusi astemi e giovanissimi - ma senza mai mettersi alla guida davvero ubriaco.
Che fare, adesso...? se proprio non riesci ad evitare totalmente l'alcool quando devi guidare, e sarebbe meglio, io ti direi di far così :
- non toccare mai alcool a stomaco vuoto
- bere al massimo LA META' di quanto suggerito dalla tabella (nota e facile da trovare) che relaziona il tasso alcolico a ciò che si beve, distinguendo tra uomini e donne e tra stomaco vuoto (evitare assolutamente, come detto) e stomaco pieno.... un esempio, io che peso più di 90 kg (max previsto dalla tabella) potrei sulla carta bere, a tavola e in un certo tempo, fino a 4 calici (considerati da 0,125 litri l'uno, i flute insomma..) di vino da non oltre 12°, mezzo litro insomma : il tasso teorico sarebbe di 0,44.
Ma, appunto, teorico.... il rischio di sforare c'è sempre : quindi, nella tua situazione e specialmente nei famosi 2 anni - ma occhio anche dopo - dovresti tenerti secondo me un limite massimo intorno a 0,20, assolutamente solo a tavola e quando si mangia con calma - non un panino veloce ! - evitando assolutamente l'alcool in tutti gli altri casi.
So che è un consiglio non richiesto visto che tu chiedevi essenzialmente della recidività, ma mi sento di dartelo perché chissà quanti altri ti avranno detto di non toccare più alcool in assoluto : ma è facile essere severi quando le cose riguardano gli altri, non noi in prima persona.... attenzione però, se riterrai di continuare a bere qualcosa ogni tanto, a valutare bene tassi alcolici e quantità : la tabella suddetta è di grande aiuto.
Se invece sei di quelli incapaci di fare calcoli e/o limitarsi, allora decisamente non toccare più alcool quando devi guidare, e secondo me in tal caso non solo nei famosi 2 anni.... sempre !
.