<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La guerra del panino | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La guerra del panino

...e a sua volta l'accettazione vine più "naturale" se l'ospitato si comporta come si deve ed evita di rompere i cosiddetti all'ospitante.


Assolutamente. Anche se bisognerebbe accordarsi su cosa voglia dire “rompere i cosidetti” (ovviamente ció esclude in maniera categorica il non rispetto della legge o il commettere atti ostili ecc)
 
Possiamo affermare che quel prezzo è "politico" nel senso che copre solo una parte del servizio, il resto lo mette il comune (quelli in attivo) ricavandolo dalla fiscalità locale.


Quel prezzo e' comunque gravato
oltre la materia prima,
dal personale di cucina,
dal personale sanitario ispettivo
e
dal fatto che comunque c'e' gente che ci studia,
e non poco, sulla composizione della dieta ai " discepoli "
( anche in funzione dell' eta': nido, materna.... ).

Lo so perche' fra i mille lavori che ho fatto ....
Ho fatto pure il cuoco presso varie scuole e
" Case protette ".
:emoji_wink::emoji_wink:
 
...mentre acqua e olio manco quello.

Ergo, caffè e latte si possono assimilare, acqua e olio no. Anche di questo va tenuto conto, e il risultato dell'assimilazione dipende dalle componenti di partenza: può essere migliore, simile o del tutto inaccettabile.
 
Ultima modifica:
Forse ci sono casi che non si contemplano nei vari codici
e ogni giudicante cerca di adeguare il proprio giudizio a casi
da lui ritenuti simili....
Ma qui si entra nel " soggettivo ".
E la conseguente disparita' di giudizi
O ancor peggio si entra nella "politica" , inadatta sia al forum , sia spesse volte a giudizi sereni ed equi...
 
Mah... mia figlia alle elementari aveva 2 rientri, qundi una 60ina di pasti. Costo 5€ a pasto + 150 di iscrizione al servizio, totale 450 € per 60 pasti... spendo meno adesso che alle medie va in pizzeria
 
Mah... mia figlia alle elementari aveva 2 rientri, qundi una 60ina di pasti. Costo 5€ a pasto + 150 di iscrizione al servizio, totale 450 € per 60 pasti... spendo meno adesso che alle medie va in pizzeria
mah lo dico io, perché dove abito io non c'è iscrizione e paghi solo i buoni pasti (al max 5 euro i non residenti, il minimo è 1,85 per Isee molto bassa). E siamo profondo nord. Ovviamente si capisce chi è favorevole al pasto da casa, come io sostengo da tempo
 
Ergo, caffè e latte si possono assimilare, acqua e olio no. Anche di questo va tenuto conto, e il risultato dell'assimilazione dipende dalle componenti di partenza: può essere migliore, simile o del tutto inaccettabile.

Acqua e olio possono però coesistere.
Una bella ragazza tutta spalmata di crema solare si tuffa in piscina ed ecco lì che la coesistenza si fa oltremodo interessante...

scherzi a parte, l'assimilazione (integrazione) esiste nella razza Homo da circa un milione e mezzo di anni.
Quella roba chiamata flusso genico, hai presente?
Un processo che spiega come, anche senza migrazioni, avviene l'assimilazione.

Il problema è che noi, ragioniamo in termini di settimane (sta qui da meno di un mese a già non lo sopporto, perché non torna a casa sua) e non di cicli generazionali.

L'unico sistema per evitare il flusso è il genocidio, parlando in termini antropologici.
Pensiamo agli indo-americani, alla germania nazista, al Rwanda.
C'è persino chi cita il Sapiens, ignorando (o trascurando) che ha camminato col Neandhertal per le medesime pianure per centinaia di migliaia di anni...
 
mah lo dico io, perché dove abito io non c'è iscrizione e paghi solo i buoni pasti (al max 5 euro i non residenti, il minimo è 1,85 per Isee molto bassa). E siamo profondo nord. Ovviamente si capisce chi è favorevole al pasto da casa, come io sostengo da tempo
Hai un comune meno esoso... il mio è Alessandria, non capisco cosa tu intenda con profondo nord. Noi abbiamo una figlia e siamo un fisico medico ed una insegante di scuola superiore, ma siamo fuori isee
 
ma che c'entrano le disquisizioni sulle migrazioni con la guerra del panino, che è stata dichiarata da autoctoni da n-generazioni??
 
scherzi a parte, l'assimilazione (integrazione) esiste nella razza Homo da circa un milione e mezzo di anni.

Ma certo, e richiede diverse generazioni perchè i nuovi nati, dall'una all'altra si "integrino", appunto, tra di loro. E anche a distanza di secoli, ancora non c'è un solo Homo sapiens (che già definirlo sapiens ha un che di eccesso di ottimismo), ma anche nei cosiddetti melting pot le differenze sono ben lungi dall'essere colmate. Chi pretende che l'assimilazione avvenga in pochi anni o è un illuso, o è in malafede. IMHO, ovviamente.
 
Niente. E il bello è che il tema della discussione non era neanche questo, bensì lo strabismo giudiziario intercollegiale...
Bè, niente fino a un certo punto,
perché da un lato si protesta per l'esborso economico, dall'altra protestano per i posti di lavoro mensa che spariscono, e in mezzo ci son quelli che rivendicano il diritto di nutrire i figli come vogliono,
nel rispetto di princìpi culturali e tradizioni
come scrivevo qualche pagina fa, qualche mamma italiana doc
non gradisce che il figlio della mamma delle isole baubau venga a scuola e mangi il suo riso che sporca se sputazzato, puzza e magari fa pure male a suo figlio se per caso questi lo assaggia...
e poi ci sono i vegani fondamentalisti, e poi gli intolleranti per principio (esistono pure questi) e poi e poi e poi (cantava qualcuna)
l'integrazione/assimilazione c'entra pure nella guerra del panino, di questi tempi poi !
 
Back
Alto