<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La guerra del panino | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La guerra del panino

Veramente io ho sentito che in molti casi sono 5 euro a pasto per ogni bambino,che vorrebbe dire per 3 figli 300 euro al mese solo per un pasto al giorno.
Non sono pochi.
Con 5 euro stando attenti si fa un pasto completo in 4 adulti.
Scusa ma me le cavi di bocca :)
Non te lo obbliga il dottore a fare tre figli se non sei in grado di dargli da mangiare ;) - e non parliamo di vestire, a sto punto

Sulla cifra, scusa se insisto, bisogna vedere l'Ise

Che 4 adulti mangino con 5 euro ... sì, un piattone di pasta ok, ma stop.
 
La mia formazione in materie scientifiche mi ha insegnato che, se in un'espressione matematica metto dentro dieci volte gli stessi numeri, ottengo dieci volte lo stesso risultato

Tu che hai una formazione scientifica dovresti ben conoscere la Teoria della complessità.
Ogni qual volta ci si imbattè in essa (la complessità) i risultati divengono caotici.
E questo è un paradigma trasversale e interdisciplinare.
 
Tu che hai una formazione scientifica dovresti ben conoscere la Teoria della complessità.
Ogni qual volta ci si imbattè in essa (la complessità) i risultati divengono caotici.
E questo è un paradigma trasversale e interdisciplinare.

...quando poi si ha a che fare con 150mila leggi........ altro che caos, andiamo dritti ai frattali.
 
...ossia, "sì, perchè..." o "no, perchè"...
Ma non c'è un unico "perché" per il sì né un solo "perché" per il no. Inoltre il "perché si" che potrebbe fare al caso tuo non è detto che sortisca la stessa conseguenza nel caso mio ....
Pensare di inquadrare stocasticamente diritto è come presumere catastalizzare il reddito (difatti gli studi di settore sono naufragati così come finiranno male i nuovi ISA - che sono già partiti malissimo)
 
Scusa ma me le cavi di bocca :)
Non te lo obbliga il dottore a fare tre figli se non sei in grado di dargli da mangiare ;) - e non parliamo di vestire, a sto punto

Sulla cifra, scusa se insisto, bisogna vedere l'Ise

Che 4 adulti mangino con 5 euro ... sì, un piattone di pasta ok, ma stop.

E se ti capitano 3 gemelli cosa fai?
2 li dai in adozione?

Quanto al fatto che con 5 euro si possa cucinare al massimo un piatto di pasta credo che sottovaluti di molto la capacità delle madri di far quadrare i conti.
 
E se ti capitano 3 gemelli cosa fai?
2 li dai in adozione?

Quanto al fatto che con 5 euro si possa cucinare al massimo un piatto di pasta credo che sottovaluti di molto la capacità delle madri di far quadrare i conti.


Ma te la vedi una madre di oggi portare a scuola la pignatta coi
maccheroni ( da riscaldare )
??
 
E se ti capitano 3 gemelli cosa fai?
2 li dai in adozione?

Quanto al fatto che con 5 euro si possa cucinare al massimo un piatto di pasta credo che sottovaluti di molto la capacità delle madri di far quadrare i conti.

il costo della mensa viene calcolato in base all''Isee, ti posso dire che con mia figlia sto intorno ai 2 euro al giorno , e il mio Isee credo che sia nella media ma sospetto che molti paghino meno di me avendo poi dei benefici che io non ho(fiscali per il nucleo famigliare ), 5 euro a pasto non credo le paghi nessuno.
Cosi per curiosità sono andato a verificare , mensilmente ho pagato 48 euro, ed ho 2 redditi, sposati e via dicendo....
 
Ma non c'è un unico "perché" per il sì né un solo "perché" per il no. Inoltre il "perché si" che potrebbe fare al caso tuo non è detto che sortisca la stessa conseguenza nel caso mio ....
Pensare di inquadrare stocasticamente diritto è come presumere catastalizzare il reddito (difatti gli studi di settore sono naufragati così come finiranno male i nuovi ISA - che sono già partiti malissimo)

Non pretendo certo di catalogare ogni possibile circostanza e la conseguente norma del codice. Però mi piacerebbe almeno qualche paletto "intelligente" rispetto alla piena discrezionalità del giudice. E' sempre la faccenda della ragionevole via di mezzo tra l'eccesso di rigidità, che sarebbe il summum ius di ciceroniana memoria, e il todos caballeros per cui la tua sorte di imputato finisce per dipendere solo da come si è svegliato chi sta in cattedra.
 
Ma te la vedi una madre di oggi portare a scuola la pignatta coi
maccheroni ( da riscaldare )
??

Soprattutto in estate ci sono varie pietanze che si possono tranquillamente consumare fredde.
Io conosco diverse persone che,sia da adulti che quando erano bambini,si sono sempre portati dietro la schiscetta per pranzo.
 
Back
Alto