<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma non doveva andare nelle Americhe... | Il Forum di Quattroruote

Ma non doveva andare nelle Americhe...

Saresti disposto a far saltare un anno scolastico ai tuoi figli per una buona causa?

  • Si, se è per qualcosa di buono.

    Votes: 3 50,0%
  • No. Devono andare a scuola e basta.

    Votes: 3 50,0%

  • Total voters
    6
.... e invece ce la ritroviamo ancora qui in Europa. Naturalmente sto parlando di Greta.
http://www.ansa.it/sito/notizie/mon...B-IXMwKpA5oy63BhjkXTEIZsgoOPkmACWW5KFgtsGpFsA

Io innanzitutto vorrei fare delle considerazioni:
  • Anche se per una buona causa, gli altri utenti del forum che hanno figli, sarebbero disposti a far saltare a loro un anno di scuola?
  • Non sarebbe giusto chiedere a qualsiasi velista coraggioso di essere disposto a fare la Traversata Atlantica, visto che pure le navi sono inquinanti?
  • Appena arrivata nelle Americhe, mi spiegate come raggiungerebbe il Cile? Io non so se esiste una ferrovia che attraversa tutte le Americhe. Oppure dovrà di nuovo usare un natante?
 
e' uno strumento
e come tale viene usata
mi spiace per lei, e per quelli che la seguono.
ma magari sono limitato io, e i genitori sanno che avra' una brillante cariera come politica
comunque ci sono un sacco di giovani, che si prendono un anno di pausa. sopravvivera'
 
Un anno di scuola a mia figlia non lo farei perdere. Però rimetterei il servizio di leva obbligatoria. Appena diplomati, prima di iniziare un eventuale percorso universitario o lavorativo, un bel 12 mesi a servizio della comunità. Maschi e femmine, senza distinzione, nelle forze armate, protezione civile o un servizio civile nelle millemila associazioni di volontariato o enti statali che hanno sempre bisogno di manodopera.
Magari verrebbero sù meno youtubers e Achille Lauri a caso e più cittadini consapevoli di come si sta al mondo.
 
Un anno di scuola a mia figlia non lo farei perdere. Però rimetterei il servizio di leva obbligatoria. Appena diplomati, prima di iniziare un eventuale percorso universitario o lavorativo, un bel 12 mesi a servizio della comunità. Maschi e femmine, senza distinzione, nelle forze armate, protezione civile o un servizio civile nelle millemila associazioni di volontariato o enti statali che hanno sempre bisogno di manodopera.
Magari verrebbero sù meno youtubers e Achille Lauri a caso e più cittadini consapevoli di come si sta al mondo.

Basterebbe un'alternanza scuola-lavoro fatta come si deve....
 
Tocca valutare attentamente cosa s'intende per "buona causa"; se é a scelta e giudizio esclusivo del ragazzo o ragazza, o se é sindacabile anche a cura dei genitori.
Diciamo che se genitori e ragazzo concordano che "sia una buona causa", non vedo particolari ostacoli a dedicare un anno a qualcosa di diverso dalla scuola.

Saranno anche idee altrui che alla Greta soo piaciute, ma resta il fatto che la sopravvivenza di molte specie viventi, essere umano compreso, é fortemente compromessa e non c'é più rimasto neanche un momento da perdere per cambiare tante nostre abitudini e presunte esigenze.
 
Nei paesi scandinavi l'alternanza scuola lavoro è la cosa più naturale del mondo. Si studia, si lavora, si fa esperienza e in età più matura si riprendono gli studi con le idee più chiare. Il Welfare esiste di fatto, non a parole.

Inutile dire che le strumentalizzazioni in un caso come quello di Fridays for future sono all'ordine del giorno,
ma nella sostanza c'è anche la naturale e mai domata voglia di ribellione dei giovani (ricordate? essere giovani) nei confronti di una società che non funziona.

Riassunto delle puntate precedenti :
il mondo gira al contrario
e se uno tra i 14 e 18 anni non se ne rende conto
significa che è nato vecchio, piegato in partenza.

Ora, è chiaro che tutte queste belle cose non servono a nulla, ed è altrattanto chiaro che il 99% dei protestanti si ritroverà in capo a pochi anni a far parte dell'ingranaggio, amen

Ma almeno lasciamoli sognare, hanno ragione.
Avevamo ragione anche noi alla loro età.
 
io, se il venerdi' fossi andato regolarmente a manifestare, con un cartello al collo, dopo 2 venerdi', al collo avrei avuto un cappio.

vuoi manifetare?
ok, vai a farlo il sabato pomeriggio :D
 
non so di quali americhe si parla, comunque esiste la 'Panamericana' che parte dall'Alaska e arriva fino alla terra del fuoco, magari per farla tutta in bici ci vuole un poco di allenamento, e tempo....
 
la madre e il moroso della madre, che mi pare faccia relazioni pubbliche, o qualcosa di simile, per promuovere il libro della madre
forse
 
Back
Alto