<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A quanti km è arrivata la vostra auto? | Il Forum di Quattroruote

A quanti km è arrivata la vostra auto?

Ho una Yaris 1000 quattro cilindri del 2001, al momento ha poco più di 224.000 km. Tagliandi sempre effettuati da Toyota, nessun intervento particolare sul motore salvo che per la pompa acqua, cambiata a 60.000 km. Frizione originale, rodaggio effettuato illo tempore a regola d'arte.
Consumi eccezionali (salvo che in autostrada), non brucia una goccia di olio.

Negli anni:
aggiunta aria condizionata nel 2004 (kit Toyota)
Fatto cambiare motore alzavetro sx (in Toyota)
 
Ho una Yaris 1000 quattro cilindri del 2001, al momento ha poco più di 224.000 km. Tagliandi sempre effettuati da Toyota, nessun intervento particolare sul motore salvo che per la pompa acqua, cambiata a 60.000 km. Frizione originale, rodaggio effettuato illo tempore a regola d'arte.
Consumi eccezionali (salvo che in autostrada), non brucia una goccia di olio.

Negli anni:
aggiunta aria condizionata nel 2004 (kit Toyota)
Fatto cambiare motore alzavetro sx (in Toyota)
Benvenuto nuovo utente!
Dovresti però cambiare il "numero" con un nick-name.
Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/
 
Beh, ti rispondo subito: sono arrivato a 372.000 km con la Stilo 1.9 jtd.
Due interventi importanti: frizione completa a 240mila e revisione turbina a 260mila.
per il resto nulla di notevole entità.
 
È impossibile cambiare il nickname seguendo quella procedura, almeno da cellulare. La cosa stupida è che prima ti fanno registrare e poi ti chiedono di cambiarlo quando qualsiasi sito che preveda l'uso di nick ti chiede di farlo durante la registrazione. Cmq, ci ho provato più volte, non c'è nessun comando per il cambio e io non lo cambio. Per favore non mi stressate.
 
Auto da lavoro/svago la cambio ogni 3 anni e come km sono sempre attorno ai 60/65.000km manutenzione regolare 1 volta l'anno, qualcuna ha dato qualche problema e/o scricchiolio/vibrazioni sempre risolto tutto in garanzia nei primi 2 anni, altre sono filate liscie per tutti e 3 gli anni, quella di ora ha una vibrazione ancora non risolta nel vano portaoggetti lato passeggero.
Auto sportiva da svago alcune le cambio dopo 3 anni a km vario tra i 20.000 ed i 30.000, quella che ho ora ha 4 anni, 1 frizione rifatta da poco e 35.688km ad oggi, anche lei manutenzione regolare 1 volta l'anno, problemi nessuno a parte qualche scricchiolio iniziale sul sedile guidatore sistemato in maniera molto celere.
 
l´ultima purtroppo (golf plus 1.9 tdi, la prima serie col dsg a 7 marce) solo 160 mila, senza interventi di rilievo, poi si è rotto il DSG, costo di riparazione ben oltre il valore dell´auto, precedentemente una classe E berlina del 96, 2.5l diesel SENZA turbo (solo 100cv) è morta a 460 mila km, senza grossi interventi, e anche li ha ceduto il cambio automatico. Ora che vivo fuori città sono passato al manuale, vediamo quanti km reggerà la mia attuale superb, ma la quantità di elettronica e dispositivi antiinquinamento complessi non mi danno fiducia..ovviamente sempre eseguita a regola d´arte tutta la manutenzione ordinaria. (eventualmente anche da me ma sempre a regola d´arte, negli anni mi sono costruito un´officina abbastanza attrezzata comprese buca, ponte sollevatore da 3T, chiavi dinamometriche eccetera)
 
ciao,
Fiat Stilo 1.9 jtd 5p, 377.600 km. Problema piu' grave guasto alternatore, poi rottura cinghia servizi, in entrambi i casi sono riuscito ad arrivare in officina senza carro attrezzi. Per il resto non posso lamentarmi, tranne i blocchi circolazione euro 3......
 
265k e andiamo avanti visto che un annetto fa ho speso 3mila euro per sistemare la meccanica ...appiedato due volte nei primi anni (pompa acqua e puleggia motore) ma l'ho perdonata :emoji_heartpulse:
 
È impossibile cambiare il nickname seguendo quella procedura, almeno da cellulare. La cosa stupida è che prima ti fanno registrare e poi ti chiedono di cambiarlo quando qualsiasi sito che preveda l'uso di nick ti chiede di farlo durante la registrazione. Cmq, ci ho provato più volte, non c'è nessun comando per il cambio e io non lo cambio. Per favore non mi stressate.
dovresti essere un po' più educato.

Qui nessuno vuole stressarti. I toni sono sempre pacifici e amichevoli.

Scrivere un nick name rende la lettura e l'identificazione dell'utente più immediata.

Passo e chiudo.
 
La procedura non è molto complessa.
- Bisogna cliccare sulla scritta rossa QUATTORUOTE in alto
- attendere qualche secondo (a seconda della velocità della connessione...)
- cliccare sul tasto con 3 righe orizzontali
- Area MYQ
- i miei dati
- sostituire il nickname
- a fondo pagina cliccare su SALVA MODIFICHE
 
Sono a 234.000km e si prosegue (Fire 1.2 60cv).
Manutenzione (esclusa quella ordinaria): silenziatore marmitta (90€), revisione motorino avviamento (50€), ammortizzatori posteriori (100€), piantone (300€) e scatola dello sterzo (350€), cavi del cambio(180€), frizione (350€), sensori giri (90€), blocchetto avviamento (chiave non girava più) 180€.
Mi ritengo contento, la manutenzione è sempre poco costosa. Tagliandi in fai da te.
 
Back
Alto