<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nel 2020 una nuova Maserati "sportiva" | Il Forum di Quattroruote

Nel 2020 una nuova Maserati "sportiva"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pilota54

0
Membro dello Staff
Scoop di Quattroruote.it.

Un articolo apparso oggi sul "nostro" sito annuncia che già a novembre saranno installate, a Modena, le linee produttive per una "nuova Maserati a 2 porte" (ma non dovrebbe essere l'erede della GranTurismo).

https://www.quattroruote.it/news/nu..._a_modena_una_nuova_sportiva_a_due_porte.html

"In un incontro con le istituzioni locali e le organizzazioni sindacali, l'ad della Maserati Harald Wester ha confermato l'importanza strategica dello stabilimento modenese all'interno del piano industriale 2018-2022. Nell'impianto produttivo nasceranno "particolari vetture sportive ad alte prestazioni, caratterizzate da un elevato contenuto tecnologico" e che richiedono cicli di lavorazione specifici e cure artigianali. Nel primo semestre del 2020 dalle linee di Modena usciranno i primi modelli di preserie di quella che la Casa definisce come "una vera sportiva che ben rappresenta l’indole del marchio del Tridente......".

2019-Maserati-16.jpg
 
Ultima modifica:
Unico progetto certo alfamaserati, come dice articolo auto molto diversa dalle attuali fca... Quindi probabilmente in conce se non tra un paio di anni. Ottima per la fabbrichetta modenese.
 
Scoop di Quattroruote.it.

Un articolo apparso oggi sul "nostro" sito annuncia che già a novembre saranno installate, a Modena, le linee produttive per una "nuova Maserati a 2 porte", presumibilmente l'erede della GranTurismo.

https://www.quattroruote.it/news/nu..._a_modena_una_nuova_sportiva_a_due_porte.html

"In un incontro con le istituzioni locali e le organizzazioni sindacali, l'ad della Maserati Harald Wester ha confermato l'importanza strategica dello stabilimento modenese all'interno del piano industriale 2018-2022. Nell'impianto produttivo nasceranno "particolari vetture sportive ad alte prestazioni, caratterizzate da un elevato contenuto tecnologico" e che richiedono cicli di lavorazione specifici e cure artigianali. Nel primo semestre del 2020 dalle linee di Modena usciranno i primi modelli di preserie di quella che la Casa definisce come "una vera sportiva che ben rappresenta l’indole del marchio del Tridente......".

2019-Maserati-16.jpg



Grazie
 
Ultima modifica:
Concept bellissimo ma resto molto perplesso delle capacità di penetrazione di questo marchio se non verrà supportato da grandi investimenti (che FCA continua a centellinare) visto che, nonostante due vetture fantastiche come Ghibli e 4porte, continua a stentare

Quando guardo questi capolavori mi rendo conto dell'enorme gap mentale che ormai offusca la capacità di pensiero degli automobilisti italiani che vedono (quasi) solo auto tedesche ...e quando gli fai notare che esistono bellissime macchine di lusso italiane cominciano a mettere in mezzo argomenti assurdi come la tenuta del valore e altre minkiate del genere
 
Su Quattroruote di questo mese, in un articolo dedicato a FCA, si legge che questa vettura sarà una sportiva, ma forse non l'erede della GranTurismo.

Staremo a vedere, tra un anno dovremmo saperne di più.
 
Concept bellissimo ma resto molto perplesso delle capacità di penetrazione di questo marchio se non verrà supportato da grandi investimenti (che FCA continua a centellinare) visto che, nonostante due vetture fantastiche come Ghibli e 4porte, continua a stentare
Quando guardo questi capolavori mi rendo conto dell'enorme gap mentale che ormai offusca la capacità di pensiero degli automobilisti italiani che vedono (quasi) solo auto tedesche ...e quando gli fai notare che esistono bellissime macchine di lusso italiane cominciano a
mettere in mezzo argomenti assurdi come la tenuta del valore e altre
minkiate del genere


I centri assistenza a centinaia contro,
quelli a pochissime decine,
hanno anche loro molta importanza nel favorire le vendite
 
Caro Bumper, ormai la posizione di FCA non lascia dubbi. Per rilanciare veramente Maserati (e Alfa) dovrebbero pensarla come un altro Alfieri, quello del "volli, sempre volli, fortissimamente volli". Ma questi non lo vogliono.
 
Quindi la piattaforma Giorgio è definitivamente morta per le prossime Maserati? nemmeno sul suv lo useranno bah
 
Intanto Wester (rientrato in Maserati di nuovo come CEO mi sembra circa 1 anno fa), non è più il CEO del tridente.

Da questo mese Davide Grasso è il nuovo Chief Operating Officer di Maserati. Allo stesso tempo Harald Wester è diventato Presidente Esecutivo.
"Le sue responsabilità di Chief technical officer (Cto) vengono, infatti, ampliate per includere le attività di Global Powertrain e di Global Vehicle Engineering. In tale ruolo, l'ingegnere tedesco sarà responsabile di tutte le attività di sviluppo e ingegnerizzazione del prodotto...."

https://www.quattroruote.it/news/in...o_executive_chairman_e_davide_grasso_cfo.html
 
Intanto Wester (rientrato in Maserati di nuovo come CEO mi sembra circa 1 anno fa), non è più il CEO del tridente.

Da questo mese Davide Grasso è il nuovo Chief Operating Officer di Maserati. Allo stesso tempo Harald Wester è diventato Presidente Esecutivo.
"Le sue responsabilità di Chief technical officer (Cto) vengono, infatti, ampliate per includere le attività di Global Powertrain e di Global Vehicle Engineering. In tale ruolo, l'ingegnere tedesco sarà
responsabile di tutte le attività di sviluppo e ingegnerizzazione del prodotto...."

https://www.quattroruote.it/news/in...o_executive_chairman_e_davide_grasso_cfo.html



Certo che in FCA le auto scarseggiano.....

Ma per i ridondandi nomi appioppati ai ruoli che dovrebbero metterle in produzione sono certamente ai massimi livelli mondiali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto