Premessa: non voglio dubitare, per partito preso, di quello che chiunque, anche un personaggio mai visto prima, scrive su un forum pubblico.
Devo dire però che questa esposizione di problemi inaccettabili (sia chiaro da subito anche questo), mi é sembrata un pò paradossale.
Innanzitutto non sappiamo dei dati certi e precisi della vettura, della zona, della concessionaria, dell´allestimento, e di altri dettagli che potrebbero dare delle risposte/spiegazioni ai fatti riportati.
Mi sono fatto delle domande, ad esempio:
- La vettura dove viene parcheggiata? 365 gg in riva al mare sotto il sole a fianco alla spiaggia in Sicilia o in un garage di Milano?
- Viene lavata ogni tanto? Quante volte? a mano? coi rulli? con idropulitrice? con che prodotti?
- in che zona circola (buche? strade dissestate? o gira in Svizzera?)?
- che allestimento é ? (si é parlato di volante in pelle M-sport)
- che lavoro fa chi la guida? le mani vengono in contatto con prodotti chimici, etc?
Da come ho capito la vettura é un noleggio o leasing: viene trattata e curata come una vettura di proprietà, o deve solo svolgere un servizio a vantaggio del fruitore, e del resto non importa a nessuno?
Ci sono delle foto che possono provare lo stato della vernice, del volante, del finestrino, delle gomme, etc?
Quanti km ha la vettura (altro dettaglio da non sottovalutare)?
Mi pongo tutti questi dubbi e non do nulla per scontato in quanto posseggo la stessa macchina, di quasi 4 anni, motore a benzina, circa 50.000 km, bianca, Gran Coupe.
Problemi riscontrati: 0
Come é stata trattata la mia vettura: come una figlia.
Assistenza? servito e riverito, competenti, risolti dubbi, regolazioni, etc. Tagliandi compresi nel pacchetto manutenzione.
Vettura parcheggiata sempre in garage privato, usata sempre solo da me, lavata sempre solo da me con idropulitrice, spazzola/spugna.
Interni curati personalmente con prodotti per alcantara e pelle.
La mia Serie4 quando torna da un viaggio in autostrada, se ci sono migliaia di moscerini o scagazzate di uccello, va a lavare prima di rientrare in garage, tanto per intendersi.
Partenze piano piano, tirate solo a caldo, mai spenta subito dopo essersi fermato, soprattutto in autostrada o montagna, con attesa di 40/60 secondi per raffreddare tutto il comparto motoristico.
Cosi io ho fatto con tutte le mie macchine che leggi in firma, e non ho mai avuto problemi con alcuna di loro. Sarà un caso? Forse si, forse ho solo avuto fortuna e non mi é mai capitata la macchina di Fantozzi. Può essere.
Ma io uso e vedo usare (e mi danno da vendere quindi a volte le uso per mesi) vetture di molti parenti, amici e conoscenti ( in questo momento sto usando una 595 Abarth, ad esempio) e posso assicurare che una macchina cambia in base a chi la usa. Delle aziendali a noleggio poi non parliamo: cambi diverse auto, i problemi li hanno sempre i soliti utilizzatori; capitano sempre a loro quelle sfigate?!?!?!
Tanto per dirti una cosa rispetto ad un tuo problema: io ho notato che il volante Bmw M-Sport, dalla primavera all´estate, con temperature alte, tende ad "appiccicare" sulle mie mani (non sudo particolarmente, ma ho notato questa differenza che su pelle Volvo, ad esempio, non succedeva): beh, io mi sono comprato i guantini traforati con palmo in pelle, e ho risolto l´incoveniente, e ora sono sicuro di non rovinarlo. Tu lo hai fatto?
Ecco, se pensiamo che una macchina, siccome l´ho pagata tanto, deve andare sempre bene e fare tutto in maniera perfetta e senza che alcuno se ne debba occupare, per me é sbagliato. Se avessi pensato " questo volante appiccica di piu del normale, ma chissenefrega, l´ho pagata 50.000€, non deve appiccicare", magari avrei anche io oggi il volante screpolato. Ma forse é una caratteristica di una pelle morbida, che sulla Toyota yaris col volante in plastica non trovavi, e non si screpolava: era meglio la qualità del volante in plastica Toyota?
Dulcis in fundo: mi dispiace dei problemi che hai riscontrato e non li metto in dubbio. Però pensare che vetture "premium" (definizione che mi fa ribrezzo e solitamente non uso) non abbiano differenze rispetto ad altre é totalmente fuori luogo. Come dicevo di macchine ne guido tante, ne ho vendute tante, di tante marche, e le differenze a volte sono abissali. Su certe vetture capita di vedere dei dettagli di ottima fattura su vetture generaliste, o cose fatte alla bene e meglio su vetture "premium". Però, in generale, quando vivi una macchina e la sua qualitá generale, non si possono non vedere le differenze fra una vettura costruita con un certo criterio di qualitá (ad un certo prezzo), ed altre da prezzo più contenuto.
Ed il tutto senza entrare nel campo meccanico, dove vetture come BMW (in generale, poi se vogliamo possiamo parlare del 3 cilindri anteriore della Serie 2) secondo me hanno molto da insegnare alle altre (cosi come posso dire per Audi per la qualitá di materiali ed accoppiamenti degli interni).
E attenzione che io non bado al marchio per scegliere/valutare un auto, ma valuto cosa mi serve, cosa mi piace, chi me lo offre, ed a quale prezzo.
Per la vettura di mia moglie, ho optato per una Seat Leon ST 4Drive, che mi fa le stesse cose di una A4 Avant Quattro, ad un prezzo di mooolto inferiore, con qualità sicuramente inferiore, ma non con cosi grande differenza da valere la differenza di prezzo.
Detto questo, sarebbe bello ricevere le risposte alle domande sopra e qualche foto, se avrai tempo e voglia.
Io credo che l'opener abbia descritto una situazione reale,
di solito chi arriva sul forum (new entry) per buttare fango gratis su un marchio ha tutto un altro stile.
Al tuo confronto io sono un vero e proprio maltrattatore di auto,
(e tuttavia penso di essere un po' sopra la media come cura dell'auto in generale)
ma nessuna delle tante che ho posseduto (parecchiotte) ha mai avuto nemmeno un decimo dei problemi di questa Bmw.
Anzi credo che tutte assieme non arrivino nemmeno a sfiorare la somma di catastrofi di questa qua.
Non è una battuta: credo che neppure a farlo apposta una persona normale (come francamente mi sembra l'opener) riuscirebbe a fare tanti danni.
Certo le cure sono importanti, ma qui si va ben oltre.