<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In quel periodo c’erano i Kompressor Mercedes, almeno in Europa dove la cilindrata ridotta conta. Erano bei motori, senza buchi.


...non erano turbo pero' e non e' che fossero complessivamente dei gran bei motori IMHO.....gli preferivo il boxer turbo della Legacy GT ad occhi chiusi.....
 
Ultima modifica:
I quando parlo di qualita' mi riferisco fondamentalmente a:

1) Qualita' degli assemblaggi, assenza di scricchiolii.
2) Qualita' delle plastiche generali, "chicche" nascoste, etc..
3) Insonorizzazione ed ergonomia.

Certo, se prendevi una A4 messa tutta in ghingheri ed accessoriata rispetto ad una Legacy dell'epoca avevi il listellino in alluminio in piu' la pelle cosi;'la radichina cosi', etc....ma la qualita' fondamentale era assolutamente comparabile.


Dal punto di vista tangibile si. Anche perché a livello di materiali all'epoca ti duravano di più le nipponiche. Magari più brutte ma non si spellavano i tasti,per dirne una. Forse era furbo tenersi un audi 5 anni e darla via prima che decadesse :)
 
Infatti se ben ricordo la sua permuta fu una operazione inevitabile dovuta alle percorrenze elevate ed ai bd fuori produzione... mica un downgrade... ma un ottimo ricordo resta indipendentemente dalla soddisfazione per un nuovo ed ottimo mezzo...


Purtroppo ,e purtroppo è soprattutto per me che ho sempre ".giocato" con le auto, queste normative impongono acquisti mirati che inevitabilmente porteranno a dei sacrifici.....e infatti ho una situazione di impasse che anche dovessi non saprei che prendere
 
Purtroppo ,e purtroppo è soprattutto per me che ho sempre ".giocato" con le auto, queste normative impongono acquisti mirati che inevitabilmente porteranno a dei sacrifici.....e infatti ho una situazione di impasse che anche dovessi non saprei che prendere
Infatti io che sono mezzo ligure e mezzo scozzese e mezzo mandrogno... lo so sono abbondante... mi tengo la mia fin che posso... in attesa di capire dove andremo a finire... al massimo potrei prendermi di nuovo il treno e addio auto... quando mi serve la affitto... al momento sono 9k€/y che mi costa andare al lavoro... risparmiando...
 
Infatti io che sono mezzo ligure e mezzo scozzese e mezzo mandrogno... lo so sono abbondante... mi tengo la mia fin che posso... in attesa di capire dove andremo a finire... al massimo potrei prendermi di nuovo il treno e addio auto... quando mi serve la affitto... al momento sono 9k€/y che mi costa andare al lavoro... risparmiando...


Già anche io ne faccio km. Più che altro il problema è un altro. Dopo ben due anni e mezzo di bmw ,un cambio scemo tipo per un outback diesel ( monetizzando al max 4000€) lo avrei già fatto ma non puoi spendere per avere sempre un euro V! Percui tocca ponderare,scegliere un euro adeguato,con pochi km per non avere svalutazione eccessiva....insomma andare su una 508sw euro VI con 30000km è un attimo....bel salto.....indietro :)
 
Già anche io ne faccio km. Più che altro il problema è un altro. Dopo ben due anni e mezzo di bmw ,un cambio scemo tipo per un outback diesel ( monetizzando al max 4000€) lo avrei già fatto ma non puoi spendere per avere sempre un euro V! Percui tocca ponderare,scegliere un euro adeguato,con pochi km per non avere svalutazione eccessiva....insomma andare su una 508sw euro VI con 30000km è un attimo....bel salto.....indietro :)
Il costo di viaggio anche se faccio quasi un giro del mondo ogni anno, sta nei cisti fissi e ammortamento... io una 508sw, molto sicura da test euroncap, ben motorizzata ed accessoriata l'ho già trovata a poca distanza e poco prezzo... Non credo sia un downgrade, TA contro TI, ADAS vs no ADAS, insomma valutando tutto, avrei un diesel euro6, cambio automatico e full optional per un mezzo che ritengo molto ben adeguato al mio utilizzo autostradale... spenderei poco più di 20k€... ma non so cosa mi aspetta tra pochi anni. Preferisco attendere e pensare ad accantonare per il futuro di mia figlia, che possa andarsene al più presto da questo mio amatissimo suolo patrio morente...
 
Il costo di viaggio anche se faccio quasi un giro del mondo ogni anno, sta nei cisti fissi e ammortamento... io una 508sw, molto sicura da test euroncap, ben motorizzata ed accessoriata l'ho già trovata a poca distanza e poco prezzo... Non credo sia un downgrade, TA contro TI, ADAS vs no ADAS, insomma valutando tutto, avrei un diesel euro6, cambio automatico e full optional per un mezzo che ritengo molto ben adeguato al mio utilizzo autostradale... spenderei poco più di 20k€... ma non so cosa mi aspetta tra pochi anni. Preferisco attendere e pensare ad accantonare per il futuro di mia figlia, che possa andarsene al più presto da questo mio amatissimo suolo patrio morente...


Eh ma è il discorso di tutti. Si le auto che ho visto sono speculari a quella lì. Per il nostro uso sono perfette. E spaziose. Ne avevo già vista e provata una pre bmw poi ho.provato a levarmi sta voglia e via.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto