<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SUV in declino | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

SUV in declino

Questo non è assolutamente vero! Almeno non sempre.
In famiglia abbiamo sia una classe C (mio papà), sia una GLK (io), quindi le versioni bassa e alta della stessa macchina e ti posso garantire che la GLK è di gran lunga più spaziosa della classe C, pur essendo addirittura più corta esternamente. Non è tanto la lunghezza del vano di carico a fare la differenza (forse quello della classe C è qualche cm più lungo) quanto l'altezza e la forma in generale. Insomma, il volume complessivo è maggiore sulla GLK e molto meglio sfruttabile, sia per la forma, sia per l'accessibilità.
Per quanto riguarda i consumi, la GLK beve tanto di più della classe C, ma ha la trazione integrale permanente e il cambio automatico, mentre la classe C é tp e manuale.
quale classe c? se paragoniamo quella giusta (la classe c modello t, familiare) ha più baule del GLK..o continuiamo a paragonare le macchine sbagliate?
 
ancora con sti euro..parlo di inquinamento e danno effettivo a terzi sotto forma di polveri sottili, gas serra eccetera...

Allora conta ancora meno. Il traffico privato incide abbastanza poco di suo sull'inquinamento, il 10% di poco fa pochissimo. Per dire, inquina complessivamente di più chi gira con una sola auto per vent'anni o chi nello stesso periodo ne cambia cinque? Anche questo è confrontare pere e aeroplanini, però è sempre un esempio di quanto la variabilità complessiva spesso compensi largamente quella del singolo caso.
 
Leggili meglio, ci sono anche parecchi articoli... cfr ing. Perucca Orfei
Non li ho qui ma li avevo già ben sviscerati quando dovevo scegliere, e comunque avevo il metro in mano quando guardavo.
A parità di lunghezza esterna e disposizione di motore il suv generalmente carica di più.
Nell’esempio fatto prima da aammyy tra W204 e X204 la C Sw ha molta più profondità di carico a schienali ribaltati (una ventina di cm, a memoria), ma è anche più lunga di una decina abbondante di cm quindi non è perfettamente confrontabile. In compenso il Glk ha maggiore altezza di carico. A suo tempo tra X3 e serie 3 Touring ho sempre riscontrato maggior capienza sulle varie X che non sulle Touring e profondità/larghezza di carico simili (lo vedevo posizionando la mia vasca baule nelle “sostitutive” che ai bei tempi mi davano).
Poi se mi parli dei suv coupè oggi di moda, allora ti do ragione.
 
Golf e Tiguan sono mezzi diversi

perchè devo essere in qualche modo obbligato a motivarne la scelta? "....

golf e tiguan hanno lo stesso pianale e le stesse motorizzazioni, se il cliente per moda valuta solo suv, bisogna stroncare la moda. E, perchè devi motivare la scelta? perchè è una scelta che, se fatta senza motivo, reca inutile pericolo e danno. anche io per poter comprare i fucili devo dimostrare che faccio lo sport del tiro, eppure non vado a dire "perchè devo motivare di avere dei fucili in casa? se voglio sono ca**i miei!"
 
ancora con sti euro..parlo di inquinamento e danno effettivo a terzi sotto forma di polveri sottili, gas serra eccetera...
Benissimo, iniziamo con l’abolire le navi da crociera, i viaggi in aereo e le consegne Amazon, dopo di che potremmo occuparci della quota residuale prodotta dalle auto e in questa della frazione infinitesima attribuibile ai suv :)
 
Allora conta ancora meno. Il traffico privato incide abbastanza poco di suo sull'inquinamento, il 10% di poco fa pochissimo. Per dire, inquina complessivamente di più chi gira con una sola auto per vent'anni o chi nello stesso periodo ne cambia cinque? Anche questo è confrontare pere e aeroplanini, però è sempre un esempio di quanto la variabilità complessiva spesso compensi largamente quella del singolo caso.
vero che conta poco, ma è un poco su cui si può intervenire..
 
ti assicuro che il 90% di chi ha suv non ne ha bisogno
Ma come fai a saperlo tu??
Chi ti dice che il SUV che vedi oggi in città con il solo conducente a bordo domani non sia in montagna carico di persone e bagagli?
E poi chi stabilisce cosa voglia dire aver bisogno? La distinzione tra necessario e superfluo è relativa... Poche decine di anni fa, per molti, una 500 era già il lusso, adesso vediamo bene che macchine guidiamo. La comodità stessa, entro un certo limite, è necessaria, oltre è superflua, ma questo limite è soggettivo. Quindi come puoi tu dire che una persona abbia bisogno o no di un tipo di macchina?
Chissà come mai non sento mai muovere accuse di inutilità alle spider, che costano e consumano come i SUV, ma caricano solo due persone e pochissimi bagagli. Però con quelle ha il divertimento alla guida! Certo, un parametro che determina l'utilità di un'auto e che interessa a tutti...
Ti faccio un esempio: io, come ho già scritto, ho una GLK 220 cdi 4 matic (tra l'altro con i tanto odiati (o invidiati?) cerchi da 20") e un mio amico una SLK 200 kompressor: prezzi di acquisto simili, consumi paragonabili... Ognuno trae le sue conclusioni su quale delle due sia la più o meno utile...
 
vero che conta poco, ma è un poco su cui si può intervenire..

Allora interveniamo sulle scelleratezze di certi sindaci che mettono i blocchi del traffico ACDC, obbligando talora a sostituire auto ancora perfettamente in grado di svolgere il loro servizio per anni solo perchè sono euro N-1..... l'auto che non inquina è quella che non viene prodotta.
 
Benissimo, iniziamo con l’abolire le navi da crociera, i viaggi in aereo e le consegne Amazon, dopo di che potremmo occuparci della quota residuale prodotta dalle auto e in questa della frazione infinitesima attribuibile ai suv :)
sulle navi da crociera sono il primo a essere a favore di norme più stringenti, e non del bruciare olio pesante in acque internazionali, per quanto riguarda le consegne amazon si inseriscono nel trasporto merci, inquina di più una consegna fatta da un corriere che consegna qualcosa a ogni porta o ogni persona che riceve qualcosa che prende la sua macchina e va a comprarlo? e l´aereo, mi sembra inutile dirlo, risponde alla necessità di spostarsi rapidamente su lunghe distanze, non c´è alternativa, sulle piccole distanze si prende il treno...la tav è molto vantaggiosa attualmente...nel caso dei suv si parla di riduzione di emissioni a costo zero, perchè non rinunci a nulla se non a una stupida moda...(e io comunque spesso mi muovo con un aereo senza motore...quindi su quello non puoi dirmi molto :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:)
 
io comunque spesso mi muovo con un aereo senza motore...quindi su quello non puoi dirmi molto

Immagino parli di un aliante..... beh, per muoverti devi prima salire in quota, e come ci arrivi? Immagino trainato da un altro aereo, inquinando più tu in un pomeriggio per puro divertimento di quanto inquinino dieci SUV in tutta la loro vita......
 
Back
Alto