Non era 3600?
il seconda serie era in declinazione 3.0 e 3.5... portato poi a 3.8 nella terza serie.
Non era 3600?
Uno dei motivi per cui spesso mi infurio con quelli che sparano sciocche sentenze tipo "che ne capiscono gli Americani di auto dato che la meta' del mercato sono Pick-Up" e' che non hanno roprio idea della realta' da queste parti....il Pick-Up per molti serve e spesso mi piacerebe averne uno io piccolino per certi lavori
I Pick-Up sono piu; utili dei crossover e di certi SUV.....
Il fatto che molti qui li comprano non significa che non abbiano pure altre auto...
![]()
Vengo da due sw (oltre che svariate city car e due/tre volumi in quasi 36 anni di guida legale), ora ho un suv, e leggo tanti luoghi comuni in quello che scrivi:il sudare è un problema della stessa persona che decide di indossarli e non reca danno a alcuno, i suv consumano e inquinano più di auto normali, creando danno a tutta la collettività, così come traffico nelle città. Tante cose sono vietate perchè dannose per la collettività. se il problema è la comodità di essere seduti meno vicini a terra un furgone o una monovolume sono alti e comodi quanto un suv, senza la deleteria e insensata luce da terra, e, pur consumando come un suv, hanno l´innegabile vantaggio di avere molto più spazio interno di qualunque suv e quindi un oggettivo vantaggio. quello che contesto del suv sono il consumo e peso maggiori a fronte di identico spazio interno. Non si può negare che sia una scelta di moda pura e semplice
ma sapere di poter scalare in seconda per sorpassare un mezzo agricolo in 3 o 4 s al massimo è decisamente preferibile.
maggiori consumi: purtroppo sono dovuti in buona parte a quel stramaledetto cambio automatico
Su questo ho la sensazione che sia più legato al tipo di cambio che all'automatismo in se. Il doppia frizione (ma anche i convertitori moderni, credo), se programmato con la testa e non coi piedi, non dovrebbe consumare più del manuale, non ne ha motivo. Sul CVT nei transitori ho una lontana esperienza con la Punto, ed effettivamente beveva come un muratore sul tetto, ma era anche un cinghia metallica di vent'anni fa.....
i suv consumano e inquinano più di auto normali,
traffico nelle città
maggior peso in accelerazione implica maggiori consumi e maggiore sezione forntale anche, a fattori di contorno paritetici.Detto così, semplicemente non è vero.
Prova provata con un suv di recente... +10% almeno rispetto alla mia SW1) maggiori consumi:
maggior peso in accelerazione implica maggiori consumi e maggiore sezione forntale anche, a fattori di contorno paritetici.
Vero. Anche in questo prova provata di persona e anche nei rilevamenti scritti e riscritti su QR, SW maggiormente capienti tra pari segmento e marchiola stessa volumetria interna è una balla colossale
Prova provata con un suv di recente
a pari condizioni, sia in regime variabile, per effetto della massa da accelerare, che a regime di crociera per resistenza aerodinamica. in regime stazionario sono paritetiche... se questo intendevi.Se non si specificano i fattori a contorno, l'affermazione non è vera.
Detto così, semplicemente non è vero.
a pari condizioni, sia in regime variabile, per effetto della massa da accelerare, che a regime di crociera per resistenza aerodinamica. in regime stazionario sono paritetiche... se questo intendevi.
CitWeb - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa