<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nomen poco omen.... | Il Forum di Quattroruote

Nomen poco omen....

Dai non ha infierito con richieste di prestazioni sessuali, a meno che non siano ancora "saltate fuori", lo assolveranno perché "il fatto non sussiste"
 
Io capisco che certi soggetti hanno il coltello dalla parte del manico,però se prendessero un ceffone ogni volta che propongono o richiedono qualcosa del genere forse gli passerebbe la voglia.
 
Io capisco che certi soggetti hanno il coltello dalla parte del manico,però se prendessero un ceffone ogni volta che propongono o richiedono qualcosa del genere forse gli passerebbe la voglia.

Non è così semplice. Non stiamo parlando del solito pisquano che prova a broccolare la cassiera del supermercato, questo è un alto funzionario con agganci e amicizie e da una sua telefonata può dipendere una carriera, dato che i suoi colleghi, quand'anche non fossero maiali come lui, difficilmente gli si metteranno contro per difendere i diritti di una sconosciuta qualunque. In più, aggiungerei un altra cosa, IMHO di importanza fondamentale: il ruolo di questo soggetto. Se fosse responsabile di un master in arte precolombiana o esegesi degli Upanishad, fosse anche una specie di Lele Mora in versione accademica più di tanti danni non farebbe (con tutto il rispetto, ovviamente), ma qui stiamo parlando di una scuola per aspiranti giudici, persone che avranno il potere di incidere pesantemente sulla libertà, quindi sulla vita di centinaia di uomini e donne nella loro carriera. Se la selezione di queste figure apicali dello Stato dipende da un porcello il cui il criterio scientifico è la velocità di scorrimento verticale delle mutandine piuttosto che la competenza giuridica, la cosa mi preoccupa non poco. Tutto ciò, ovviamente, in aggiunta a tutto il discorso sulla mercificazione delle donne ecc. ecc., che è dato per sottinteso e acquisito.
 
Non è così semplice. Non stiamo parlando del solito pisquano che prova a broccolare la cassiera del supermercato, questo è un alto funzionario con agganci e amicizie e da una sua telefonata può dipendere una carriera, dato che i suoi colleghi, quand'anche non fossero maiali come lui, difficilmente gli si metteranno contro per difendere i diritti di una sconosciuta qualunque. In più, aggiungerei un altra cosa, IMHO di importanza fondamentale: il ruolo di questo soggetto. Se fosse responsabile di un master in arte precolombiana o esegesi degli Upanishad, fosse anche una specie di Lele Mora in versione accademica più di tanti danni non farebbe (con tutto il rispetto, ovviamente), ma qui stiamo parlando di una scuola per aspiranti giudici, persone che avranno il potere di incidere pesantemente sulla libertà, quindi sulla vita di centinaia di uomini e donne nella loro carriera. Se la selezione di queste figure apicali dello Stato dipende da un porcello il cui il criterio scientifico è la velocità di scorrimento verticale delle mutandine piuttosto che la competenza giuridica, la cosa mi preoccupa non poco. Tutto ciò, ovviamente, in aggiunta a tutto il discorso sulla mercificazione delle donne ecc. ecc., che è dato per sottinteso e acquisito.

Sicuramente il fatto è più grave visto chi è il protagonista e che ruole ricopre,però resta il fatto che al primo tentativo dovrebbe esserci uno sputtanamento tale da far passare la voglia anche a chi volesse emulare certi comportamenti.
Invece si creano dei veri e propri sistemi,che conoscono tutti,e che vanno avanti per anni senza che nessuno dica una parola.
 
C'é poco da dire, viviamo in una società ancora orrendamente sessista. Non siamo affatto così evoluti da poter criticare le altre nazioni (altri continenti, anche) nelle quali la cultura maschilista impera incontrastata.
In Africa, per esempio.
Una mia collega di origini africane mi raccontava proprio recentemente che al paese suo le donne non possono aprire un loro conto in banca, non possono possedere beni mobili o immobili. Se muore un uomo che ha solo figlie, i suoi beni sono perduti: le figlie non possono ereditare.

Beh, qui da noi quanto siamo più evoluti, se un laido come quello in questione si può permettere di imporre regole del tipo sopra descritto ?

E beffa delle beffe, orrore estremo, se una di quelle donne fosse stata aggredita e magari (Dio ci liberi) stuprata, me li figuro i commenti: "guarda come vanno in giro, se la sono proprio cercata..."
:(
 
Back
Alto