No no..... come ho scritto sopra, la Model T costava meno di due mesi di stipendio degli operai che la costruivano.
Ma si parlava di UK
No no..... come ho scritto sopra, la Model T costava meno di due mesi di stipendio degli operai che la costruivano.
Ma si parlava di UK
Per me è il solito cane che si morde la coda.
I clienti dicono "Finchè non ci sono le infrastrutture capillari e finchè non sarà comodo quanto una vettura tradizionale non ci penso nemmeno a considerare un'elettrica".
E chi dovrebbe produrre le auto e realizzare le infrastrutture dice "Finchè non ci sarà un concreto interesse da parte del mercato,con acquisti in numeri significativi,io non realizzo colonnine a strafottere senza garanzie che verranno utilizzate e che i numeri di vendite salgano".
E restiamo nel limbo.
Qui non è questione di uova e galline, a me l'auto serve per i casi miei e non posso permettermi di spendere anni di stipendio per tenere un giocattolo nel box. Quindi, se "vogliono" (decidi tu chi) che la mia prossima auto sia elettrica, mi devono mettere nelle condizioni di poterla usare tutti i giorni e per farci quello che ci devo fare, allo stesso prezzo della mia auto attuale. Il resto sono chiacchiere da bar (o da forum di Quattroruote...).
Io sono convinto che se anche il gap di prezzo venisse annullato rimarrebbero delle difficoltà,
...che è quello che ho sempre detto: il prezzo è solo uno dei problemi, e non è quello principale.
E se la i20 avesse il sistema elettrico della Kona, la prenderesti?Per me è il problema più grosso.
Dal mio punto di vista rappresenta il 90% dei motivi che al momento mi allontanerebbero dalla scelta di un'auto elettrica,ovviamente vale solo per le auto nuove.
Se vendessero un suv compatto elettrico come la Kona al prezzo di una segmento C mediamente accessoriata,intorno ai 20000,credo che sarebbe una tentazione irresistibile per me.
Diventerei suvvista![]()
E se la i20 avesse il sistema elettrico della Kona, la prenderesti?
Magari l'autonomia è superiore per la migliore penetrazione aerodinamica.Se offrisse a quel prezzo 5 porte,un bagagliaio decente e un'autonomia anche leggermente inferiore a quella della Kona penso di si.
Ho preso la Kona come esempio perchè a parte le Tesla è il modello che offre l'autonomia più interessante.
Anche la Ioniq non mi dispiace ma non ne vedo in vendita.
Magari l'autonomia è superiore per la migliore penetrazione aerodinamica.
Contento te.Io con 250 km reali sarei già più che soddisfatto.
Contento te.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa