ha visto il lettore e ti ha (maleducatamente) sconsigliato di ripararlo.
cosa costa un dvd portatile nuovo?
50 euro?
se anche te ne avesse chiesti 25, ed e' impossibile, ora che lo apri, trovi il problema, ordini il ricambio (se esite) o ti inventi una riparazione, un'ora ce la perdi non avrebbe avuto senso ripararlo
non poteva chiederti molto meno di 50 euro, e te lo saresti comprato nuovo.
ti ha fatto un favore![]()
Ha comunque perso un cliente.
Se mi avesse trattato bene,anche senza guardare il prodotto ma facendo solo finta,se mi avesse detto "guarda te l'avrei riparato volentieri ma i ricambi non si trovano" io mi sarei ripreso il mio prodotto ma avrei avuto un'impressione positiva sul tecnico.
E la volta dopo,quando magari si guasta il televisore da 1000 euro,avrei subito pensato di rivolgermi a lui.
Secondo me lui ci ha perso comunque,non era costretto a riparare il prodotto ma almeno a prenderlo in mano e dare un parere si.
Ripeto io non sono di quelli che pensano che i clienti abbiano solo diritti,però penso che come minimo un'attività che si rivolge al pubblico debba dare la parvenza di essere interessata al pubblico.
Poi se vuoi sbolognare un lavoro che non ti interessa inventi una scusa ma devi comunque dare l'impressione al cliente di aver preso in considerazione l'ipotesi di svolgere il lavoro in cambio di un compenso.