<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grandinata Modena/Bologna | Il Forum di Quattroruote

Grandinata Modena/Bologna

Sabato pomeriggio mi sono trovato a transitare in zona e sono rimasto coinvolto da questa grandinata.. sembrava di essere sotto un bombardamento.. diverse auto con i vetri esplosi..
Ho visto delle immagini online da paura ed ho letto di trenta feriti al pronto soccorso (due in codice giallo!).
Ero relativamente tranquillo, avendo la copertura assicurativa sugli eventi naturali.. mi sono poi reso conto che, fra franchigia e limite di copertura, la maggior parte dei danni sarà a carico mio.. controllate le vostre polizze!
 
Sabato pomeriggio mi sono trovato a transitare in zona e sono rimasto coinvolto da questa grandinata.. sembrava di essere sotto un bombardamento.. diverse auto con i vetri esplosi..
Ho visto delle immagini online da paura ed ho letto di trenta feriti al pronto soccorso (due in codice giallo!).
Ero relativamente tranquillo, avendo la copertura assicurativa sugli eventi naturali.. mi sono poi reso conto che, fra franchigia e limite di copertura, la maggior parte dei danni sarà a carico mio.. controllate le
vostre polizze!

E' cosi'
( mi han detto )
in tutte le Assicurazioni
Di sicuro,
non e' possibile dire di togliere la franchigia anche pagando di piu'
 
Ultima modifica:
Tra Bologna e Modena è venuta giù sta robina qua...



Fonte: https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/meteo/foto/grandine-1.4659205
Altro che copertura assicurativa, pr scamparla dall'impatto di uno di 'sti cosi qui.... tocca rinchiudersi in un veicolo blindato !

Ho visto dei teli di copertura a forma di ombrellone, da agganciare sul tetto dell'auto: sicuramente li avete visti anche voi.
Beh, con una grandinata di quell'entità forse sono più indicati i sacchetti di sabbia !
 
io ho il 10% di scoperto sul danno, con un minimo di 600 euro
rimetterci, ovviamente ci rimetti, ma meglio che niente.
 
Sabato pomeriggio mi sono trovato a transitare in zona e sono rimasto coinvolto da questa grandinata.. sembrava di essere sotto un bombardamento.. diverse auto con i vetri esplosi..
Ho visto delle immagini online da paura ed ho letto di trenta feriti al pronto soccorso (due in codice giallo!).
Ero relativamente tranquillo, avendo la copertura assicurativa sugli eventi naturali.. mi sono poi reso conto che, fra franchigia e limite di copertura, la maggior parte dei danni sarà a carico mio.. controllate le vostre polizze!
Scusa ma che limite hai? Valore a nuovo o no?
 
mamma mia ragazzi, che roba!

Anche a Torino è venuto giù di tutto venerdì...a mio padre in garage si è distrutto l'impianto elettrico e c'erano 10 cm d'acqua...

Il clima purtroppo è impazzito...dobbiamo rassegnarci a fenomeni di questo tipo con sempre maggiore frequenza.
 
E' cosi'
( mi han detto )
in tutte le Assicurazioni
Di sicuro,
non e' possibile dire di togliere la franchigia anche pagando di piu'
La mia polizza prevede nessun limite al risarcimento eventi atmosferici , salvo il valore della macchina , e franchigia € 100 , 00 . Quindi in caso di grandinata non dico che sto tranquillo del tutto , perchè è sempre un fastidio , fra fermo macchina e menate varie , però non tocco il portafoglio...
 
La mia polizza prevede nessun limite al risarcimento eventi atmosferici , salvo il valore della macchina , e franchigia € 100 , 00 . Quindi in caso di grandinata non dico che sto tranquillo del tutto , perchè è sempre un fastidio , fra fermo macchina e menate varie , però non tocco il portafoglio...


Certo che per 100....
Potevan rovinarsi e far addirittura ZERO
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:
 
Certo che per 100....
Potevan rovinarsi e far addirittura ZERO
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:

A vedere le foto mi è...venuto un colpo e sono andato a controllare la polizza perchè, trascorsi i primi 2 anni dalla immatricolazione, di solito conviene...ridurre le coperture

ebbene per gli eventi atmosferici (ed anche atti vandalici, eventi catastrofali, kasko ecc...):
- massimale pari al valore del veicolo pubblicato da Quattroruote;
- per i primi 5 anni dalla immatricolazione non c'è applicazione del degrado per vetustà;
- se si ripara presso carrozzeria convenzionata con la Compagnia non occorre anticipare i soldi (= l'assicurazione paga direttamente alla carrozzeria )
- scoperto 5%
- franchigia 100 euro

- una qualche limitazione all'indennizzo si può accettare, è giustificato l'intento delle Compagnie di contrastare le frodi

- Invece furto/incendio senza scoperto, nè franchigia

premio annuo € 23 ogni 1000 ( esclusa RCA)

soldi ben spesi

P.S. per il furto totale ho visto di recente che le Compagnie si tutelano facendo "leggere" le 2 chiavi elettroniche per vedere la data in cui la macchina è stata "chiusa" per l'ultima volta

necessario sincerarsi...manualmente di aver chiuso (=tirare la maniglia!)
 
Ultima modifica:
Consiglio per i giovani alla ricerca di lavoro... andate a fare i "tirabolli" che sarà sicuramente una professione molto ricercata in futuro...
 
A vedere le foto mi è...venuto un colpo e sono andato a controllare la polizza perchè, trascorsi i primi 2 anni dalla immatricolazione, di solito conviene...ridurre le coperture

ebbene per gli eventi atmosferici (ed anche atti vandalici, eventi catastrofali, kasko ecc...):
- massimale pari al valore del veicolo pubblicato da Quattroruote;
- per i primi 5 anni dalla immatricolazione non c'è applicazione del degrado per vetustà;
- se si ripara presso carrozzeria convenzionata con la Compagnia non occorre anticipare i soldi (= l'assicurazione paga direttamente alla carrozzeria )
- scoperto 5%
- franchigia 100 euro

- una qualche limitazione all'indennizzo si può accettare, è giustificato l'intento delle Compagnie di contrastare le frodi

- Invece furto/incendio senza scoperto, nè franchigia

premio annuo € 23 ogni 1000 ( esclusa RCA)

soldi ben spesi

P.S. per il furto totale ho visto di recente che le Compagnie si tutelano facendo "leggere" le 2 chiavi elettroniche per vedere la data in cui la macchina è stata "chiusa" per l'ultima volta

necessario sincerarsi...manualmente di aver chiuso (=tirare la maniglia!)


Mi spiace, ma sono al mare, e non ho sottomano la polizza....
Ma son quasi sicuro di un minimo di scoperto pari a 200 Euro
 
Limite pari al 15% del valore assicurato dell'auto.. considerato che ha sette anni, una pippata di tabacco..
15% del valore assicurato? Praticamente nulla. Se l'auto vale 10.000 euro ti pagano 1500 euro.. Che per una grandinata seria sono nulla.
Spero almeno ti facciano pagare poco sta polizza..
 
Back
Alto