<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pronto a ritornare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

pronto a ritornare

Curiosità come hai mangiato?

E visto che sei prossimo al rientro cosa pensi che vorrai mangiare per rifarti dei due mesi appena trascorsi?
Ciao Zinza...eh...bella domanda...

il cibo cinese alla lunga stanca, sono solo robe fritte, oppure zupponi...e tutto con lo stesso sapore...

Io sono stato un cliente affezionato del ristorante Bella Napoli con lo chef Raffaele di Capri , a pranzo dell'insalata di pollo o salmone (ma dopo qualche settimana, perchè la verdura cruda all'inizio potrebbe essere rischiosa), la mattina caffè (mi sono portato moka e lavazza qua) coi biscotti (qualche pacco dall'Italia, poi in girovagando ho trovato i ringo (marchiati barilla), e i baiocchi.

Appena torno, subito a cena dai miei, da mia mamma vorrei qualcosa di semplice, sono stufo di piatti elaborati, prosciutto crudo, mozzarella di bufala e una pasta al pomodoro.
 
Ancora una ventina d'anni fa il manifatturiero acquistava in Cina e rivendeva in Italia moltiplicato per mille.
La più nota casa di pantofole (della mia città) comprava stock da migliaia di pezzi a 12 lire cad. e lo stesso prodotto lo ritrovavi in vetrina a 12.000 lire.
Siccome i cinesi non sapevano lavorare, lo stesso ordine veniva commissionato a 4-5 ditte, salvo poi utilizzare il prodotto che usciva meglio ed il resto lo si buttava direttamente.
Mentre un intero settore andava in malora c'era chi faceva così tanti da soldi da potersi comprare una Lamborghini al giorno.
Gli esempi sono così tanti che ognuno di noi, credo, può portarne a iosa.
La Cina utilizza la propria forza lavoro come carne da macello, allo stesso modo dei russi durante la seconda guerra.
E' la forza del numero...
ma noi (inteso come classe dirigente e politica) siamo i massimi responsabili.
Son cose risapute ma val la pena ripeterle ogni tanto.
Vero. Anche noi, nel nostro piccolo, qualche responsabilità l'abbiamo quando andiamo ad ordinare on line certa roba dalla Cina, ma a volte non c'é proprio scelta. Ho girato negozi e negozi di elettronica cercando il modulino convertitore 12v-5v con uscita usb per la dashcam, ma l'ho trovato solo su un negozio on line cinese
 
ho trovato i ringo (marchiati barilla),

...che se provi a chiedere in Italia i biscotti BALILLA mi sa che ti guardano male............................. :p

Vero. Anche noi, nel nostro piccolo, qualche responsabilità l'abbiamo quando andiamo ad ordinare on line certa roba dalla Cina, ma a volte non c'é proprio scelta. Ho girato negozi e negozi di elettronica cercando il modulino convertitore 12v-5v con uscita usb per la dashcam, ma l'ho trovato solo su un negozio on line cinese

Stessa cosa per la componentistica necessaria per automatizzare un impianto di irrorazione sperimentale che stiamo realizzando. Il nostro installatore ha rovistato il mondo, ma le alternative al materiale cinese o non esistono, o costano il triplo.....
 
Vero. Anche noi, nel nostro piccolo, qualche responsabilità l'abbiamo quando andiamo ad ordinare on line certa roba dalla Cina, ma a volte non c'é proprio scelta. Ho girato negozi e negozi di elettronica cercando il modulino convertitore 12v-5v con uscita usb per la dashcam, ma l'ho trovato solo su un negozio on line cinese
io ho un paio di gradi di miopia. Uso gli occhiali la sera, per guidare e davanti alla tele o al pc.

Qui le lenti costano niente...pazzesco...15€ l'una. Mi sono fatto portare un paio di rayban dalla dolce metà, domani lenti nuove. E pure mio padre mi ha mandato via whatsapp la ricetta dei suoi occhiali devo farli pure a lui...

Ci sono dei prodotti su cui io non capisco come sono imbattibili.

E senza contare il mercato del fake...domani già mi vedo a contrattare per le cravatte di hermes, le borse di longchamp etc etc...come segno di pudore e rispetto per il mio paese, non compro fake italiano tipo pLada o tod's!!:)
 
Con tutte le botteghe che vendono paccottiglia cinese che abbiamo in Italia te la porti a casa in aereo? :D :D :D

Dai, vieni a casa che c'è da fare..... :p
guarda è un posto dove non puoi non comprare...ieri a caso, i mini ventilatori USB, 7yuen l'uno, sono tipo 90 cent!!
come ho scritto, borse occhiali...poi uniqlo qui ha prezzi fantastici...
 
io ho un paio di gradi di miopia. Uso gli occhiali la sera, per guidare e davanti alla tele o al pc.

Qui le lenti costano niente...pazzesco...15€ l'una. Mi sono fatto portare un paio di rayban dalla dolce metà, domani lenti nuove. E pure mio padre mi ha mandato via whatsapp la ricetta dei suoi occhiali devo farli pure a lui...

Ci sono dei prodotti su cui io non capisco come sono imbattibili.

E senza contare il mercato del fake...domani già mi vedo a contrattare per le cravatte di hermes, le borse di longchamp etc etc...come segno di pudore e rispetto per il mio paese, non compro fake italiano tipo pLada o tod's!!:)
Ecco io roba del genere non la compro dai cinesi. Vestiti che devo indossare che non so con che prodotti siano stati trattati, lenti che se non sono a norma fottono gli occhi, giochi per bambini...
 
Dalla cina, ma arrivano 3 mesi prima...
Il tema non erano i tempi di attesa ma l'impossibilità di alternativa al fornitore e produttore cinese.
Secondo non so da quanto tu non ordini dalla cina o se tu abbia mai ordinato, ma i tempi attuali medi sono dell'ordine dei 15-20 gg.
Anche il display del tablet gentilmente rotto da mia figlia è arrivato in poco piu di 10 gg
 
Simaptico sapere che anche i cinesi dopo una vacanza in Italia (o in Europa) fanno gli stessi discorsi del tipo non vedo l'ora di tornare per mangaire a cucina e mamma' e o i biscottini.
hihihi
 
Back
Alto