<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pronto a ritornare | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

pronto a ritornare

PS. Uniqlo e' una catena Giapponese (popolare anche in Cina) paragonabile a Zara , solo che a differenza del competitor Spagnolo segue linee guida rigidisisme per i loro fornitori e tutto deve essere in regola a scapito del profitto. Il suo pezzo forte e' l'ever green maglioncino misto caschmire.

Vedeste invece come vengono trattati i capi che comprate da Zara (e brand proprietari) ...
 
No posta aerea dalla cina. Ordinato 27 maggio, l'11 giugno era a casa mia
5 anni fa, durante il tirocinio, avevo visto che il signore che gestiva l'attività dov'ero, aveva ordinato per posta aerea un pacchetto dalla Cina o un altro Paese asiatico. L'aveva ordinato per posta aerea ed era stupito dell'efficienza di quelle persone.
 
Ultima modifica:
PS. Uniqlo e' una catena Giapponese (popolare anche in Cina) paragonabile a Zara , solo che a differenza del competitor Spagnolo segue linee guida rigidisisme per i loro fornitori e tutto deve essere in regola a scapito del profitto. Il suo pezzo forte e' l'ever green maglioncino misto caschmire.

Vedeste invece come vengono trattati i capi che comprate da Zara (e brand proprietari) ...
https://www.uniqlo.com/it/it/home/?...kuLUojk9K3mu1dADVYgtm2_AxQL99LnRoCSpEQAvD_BwEm Uniqlo è pure da noi.
 
Ciao Zinza...eh...bella domanda...

il cibo cinese alla lunga stanca, sono solo robe fritte, oppure zupponi...e tutto con lo stesso sapore...

Io sono stato un cliente affezionato del ristorante Bella Napoli con lo chef Raffaele di Capri , a pranzo dell'insalata di pollo o salmone (ma dopo qualche settimana, perchè la verdura cruda all'inizio potrebbe essere rischiosa), la mattina caffè (mi sono portato moka e lavazza qua) coi biscotti (qualche pacco dall'Italia, poi in girovagando ho trovato i ringo (marchiati barilla), e i baiocchi.

Appena torno, subito a cena dai miei, da mia mamma vorrei qualcosa di semplice, sono stufo di piatti elaborati, prosciutto crudo, mozzarella di bufala e una pasta al pomodoro.


E io quoterei il grande, purtroppo da poco scomparso, Bruno Ganz...
 
il cibo cinese alla lunga stanca, sono solo robe fritte, oppure zupponi...e tutto con lo stesso sapore...

Effettivamente.......

meldaquickcookingnoodle500g.jpg


kag.jpg


...il sapore è più o meno simile.....
 
:emoji_smile:

Scherzi a parte, trovo la cucina asiatica deliziosa, ovviamente quella buona.

L'anatra laccata alla pechinese, per esempio, per me è una meraviglia (e non credo solo per me, haha)

Ho scoperto da qualche tempo il Ramen, mi piace troppo

Anche la cucina coreana è fantastica, saporita, molto piccante

Io andrei in Asia solo per mangiare! :D
 
Ultima modifica:
:emoji_smile:

Scherzi a parte, trovo la cucina asiatica deliziosa, ovviamente quella buona.

L'anatra laccata alla pechinese, per esempio, per me è una meraviglia (e non credo solo per me, haha)

Ho scoperto da qualche tempo il Ramen, mi piace troppo

Anche la cucina coreana è fantastica, saporita, molto piccante

Io andrei in Asia solo per mangiare! :D
Io trovo quella cinese una variazione da concedermi saltuariamente, mi piacciono molto le zuppe a 200° in inverno, e un pò tutto (precisiamo...quello che trovo a menù, non ho avuto occasione di andare in Cina), tranne il tofu.
Con quella giapponese non ci siamo proprio capiti (e non parlo di sushi e amenità da aperitivo tanto di moda, quelle le chiuderei insieme agli allyoucanschif). Ho provato qualche specialità indiana dal nome impronunciabile, ma credo che richieda parecchia abitudine alle spezie prima di essere apprezzata.

Non cambierei completamente però le miei abitudini, so di non potercela fare. Al terzo giorno in Spagna stavano già scattando gli allarmi, una rivoluzione culinaria in territorio asiatico mi porterebbe ad avere allucinazioni :emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Ho provato qualche specialità indiana dal nome impronunciabile, ma credo che richieda parecchia abitudine alle spezie prima di essere apprezzata.

Ecco, io ho ringraziato il Grande Spirito quando dalla mensa è sparito qualcuno, presumo indiano o da quelle bande lì, che metteva il curry dappertutto....... spero che l'abbiano rimpatriato. Comunque, una delle soddisfazioni del mio lavoro è stata quella di aver potuto visitare un discreto numero di posti, essenzialmente in Europa con un paio di puntate fuori (Turchia, Tunisia, Canada): sarò sicuramente mentalmente e culturalmente chiuso, ma non ricordo un solo Paese la cui cucina mi sia piaciuta più di quella italiana, mentre ne ricordo più d'uno da cui, sotto questo punto di vista, non vedevo l'ora di tornare a casa.......
 
A me solo a leggere la ricetta si chiude lo stomaco, ma se dici che è buono, mi fido..... :D

Ecco, su questo tema potrei davvero essere accomunato a Napalm51..... :p

Beh ce ne sono mille di ricette, è un po' come la pasta o il risotto, si può fare in infiniti modi.
E' una zuppa saporita e completa, dove ci sono pasta, brodo, uovo, ci può essere carne o pesce, o tutti e due insieme, alghe... se è buono ti assicuro che è delizioso. E stranamente, in genere neanche troppo pesante anche se sazia.
 
Ecco, io ho ringraziato il Grande Spirito quando dalla mensa è sparito qualcuno, presumo indiano o da quelle bande lì, che metteva il curry dappertutto....... spero che l'abbiano rimpatriato.
Come tutti i sapori forti richiede parecchia abitudine. Poi qualsiasi piatto tende ad essere percepito come dolciastro, cosa che noi abbiniamo automaticamente ai dessert, ma non alle altre portate.
Comunque, una delle soddisfazioni del mio lavoro è stata quella di aver potuto visitare un discreto numero di posti, essenzialmente in Europa con un paio di puntate fuori (Turchia, Tunisia, Canada): sarò sicuramente mentalmente e culturalmente chiuso, ma non ricordo un solo Paese la cui cucina mi sia piaciuta più di quella italiana, mentre ne ricordo più d'uno da cui, sotto questo punto di vista, non vedevo l'ora di tornare a casa.......
Trovare migliore una cucina diversa da quella di nascita, soprattutto se quella italiana, è difficile per tutti.
Gli asiatici credo che si trovino spaesati come noi, situazione speculare alla nostra davanti ai loro piatti.
PS: una cosa divertente è stata imparare ad usare le bacchette. In effetti per alcune cose le trovo più comode, anche per il nostro cibo, specialmente per quegli alimenti che non si riescono a pungere o si ha difficoltà a raccogliere usando la forchetta come cucchiaio. Aiuta anche a mangiare con più calma, rendendo difficile ingozzarsi a grandi forchettate.
 
Trovare migliore una cucina diversa da quella di nascita, soprattutto se quella italiana, è difficile per tutti.

...ecco....... ;)

Gli asiatici credo che si trovino spaesati come noi, situazione speculare alla nostra davanti ai loro piatti.

Questo mi sembra ovvio.....

In effetti per alcune cose le trovo più comode, anche per il nostro cibo, specialmente per quegli alimenti che non si riescono a pungere o si ha difficoltà a raccogliere usando la forchetta come cucchiaio.

Non ho mai provato, ma istintivamente ho qualche dubbio.... può darsi che prima di trapassare una prova la farò, never say never....

Aiuta anche a mangiare con più calma, rendendo difficile ingozzarsi a grandi forchettate.

Ecco, su questo ho i miei dubbi, conoscendomi mi sa che più che la calma, mi verrebbe il nervoso......
 
Back
Alto