<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> pronto a ritornare | Il Forum di Quattroruote

pronto a ritornare

Amici,

dopo 2 mesi in Cina sono pronto a tornare in Italia.

Grande paese, pieno di contraddizione, si picca di essere "comunista", in realtà c'è il liberismo, e il consumismo più sfrenato. Con livelli di competizione malsani tra le persone.

Tutto però avviene sotto l'occhio vigile del partito. Che controlla tutto (i professori nelle università sono controllati, monitorati da emissari del ministero, anche i manager delle grandi aziende private sono affiancati da dirigenti goverantivi).

Fin da bambini inizia la propaganda governativa che plasma le menti. I diritti individuali non sanno neppure cosa siano. Considerano il dalai lama un aggressivo. E i giovani di HK dei ribelli da sedare. Cosa fa l'educazione e la propaganda.

Sono sempre più convinto della necessità per l'Europa di essere unita per gestire le sfide del futuro.I paesi membri da soli verrebbero spazzati via.

Accuso però il mondo occidentale di essere in parte responsabile (USA in particolare) di questa creatura. Illiberale, e ricchissima. La quantità di denaro e di ricchezza è spaventosa. GLi USA, gli esportatori di democrazia, qui se ne sono fregati, e hanno legittimato questo paese a diventare ciò che è oggi.

Domani ultimo giorno.

Poi 2gg di vacanza qui per salutare amici, fare un po' di acquisti, 4 gg a Pechino, martedì sono in Italia.

Un caro saluto a tutti.
 
Amici,

dopo 2 mesi in Cina sono pronto a tornare in Italia.

Grande paese, pieno di contraddizione, si picca di essere "comunista", in realtà c'è il liberismo, e il consumismo più sfrenato. Con livelli di competizione malsani tra le persone.

Tutto però avviene sotto l'occhio vigile del partito. Che controlla tutto (i professori nelle università sono controllati, monitorati da emissari del ministero, anche i manager delle grandi aziende private sono affiancati da dirigenti goverantivi).

Fin da bambini inizia la propaganda governativa che plasma le menti. I diritti individuali non sanno neppure cosa siano. Considerano il dalai lama un aggressivo. E i giovani di HK dei ribelli da sedare. Cosa fa l'educazione e la propaganda.

Sono sempre più convinto della necessità per l'Europa di essere unita per gestire le sfide del futuro.I paesi membri da soli verrebbero spazzati via.

Accuso però il mondo occidentale di essere in parte responsabile (USA in particolare) di questa creatura. Illiberale, e ricchissima. La quantità di denaro e di ricchezza è spaventosa. GLi USA, gli esportatori di democrazia, qui se ne sono fregati, e hanno legittimato questo paese a diventare ciò che è oggi.

Domani ultimo giorno.

Poi 2gg di vacanza qui per salutare amici, fare un po' di acquisti, 4 gg a Pechino, martedì sono in Italia.

Un caro saluto a tutti.
Portando la produzione in gran parte la.....
 
Sono sempre più convinto della necessità per l'Europa di essere unita per gestire le sfide del futuro.I paesi membri da soli verrebbero spazzati via.

Condividere significa accettare il compromesso ed anteporre il bene comune al proprio. Temi che la società occidentale odierna considera superati. Lo slogan vincent èsempre uno: "e tutto gira intorno a me".
Oggi ogni soggetto si illude di poter essere il centro del mondo.
 
Amici,
dopo 2 mesi in Cina sono pronto a tornare in Italia.Grande paese, pieno di contraddizione, si picca di essere "comunista", in realtà c'è il liberismo, e il consumismo più sfrenato. Con livelli di competizione malsani tra le persone.Un caro saluto a tutti.

Togliessero il " comunista "
Si sentirebbero gli ultimi arrivati nel mondo del benessere....
....Invece che i primi....Per una via alternativa
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Amici,

dopo 2 mesi in Cina sono pronto a tornare in Italia.

Grande paese, pieno di contraddizione, si picca di essere "comunista", in realtà c'è il liberismo, e il consumismo più sfrenato. Con livelli di competizione malsani tra le persone.

Tutto però avviene sotto l'occhio vigile del partito. Che controlla tutto (i professori nelle università sono controllati, monitorati da emissari del ministero, anche i manager delle grandi aziende private sono affiancati da dirigenti goverantivi).

Fin da bambini inizia la propaganda governativa che plasma le menti. I diritti individuali non sanno neppure cosa siano. Considerano il dalai lama un aggressivo. E i giovani di HK dei ribelli da sedare. Cosa fa l'educazione e la propaganda.

Sono sempre più convinto della necessità per l'Europa di essere unita per gestire le sfide del futuro.I paesi membri da soli verrebbero spazzati via.

Accuso però il mondo occidentale di essere in parte responsabile (USA in particolare) di questa creatura. Illiberale, e ricchissima. La quantità di denaro e di ricchezza è spaventosa. GLi USA, gli esportatori di democrazia, qui se ne sono fregati, e hanno legittimato questo paese a diventare ciò che è oggi.

Domani ultimo giorno.

Poi 2gg di vacanza qui per salutare amici, fare un po' di acquisti, 4 gg a Pechino, martedì sono in Italia.

Un caro saluto a tutti.
Ma queste cose non potevi scriverle il giorno dopo che eri partito? :emoji_joy:
 
Ancora una ventina d'anni fa il manifatturiero acquistava in Cina e rivendeva in Italia moltiplicato per mille.
La più nota casa di pantofole (della mia città) comprava stock da migliaia di pezzi a 12 lire cad. e lo stesso prodotto lo ritrovavi in vetrina a 12.000 lire.
Siccome i cinesi non sapevano lavorare, lo stesso ordine veniva commissionato a 4-5 ditte, salvo poi utilizzare il prodotto che usciva meglio ed il resto lo si buttava direttamente.
Mentre un intero settore andava in malora c'era chi faceva così tanti da soldi da potersi comprare una Lamborghini al giorno.
Gli esempi sono così tanti che ognuno di noi, credo, può portarne a iosa.
La Cina utilizza la propria forza lavoro come carne da macello, allo stesso modo dei russi durante la seconda guerra.
E' la forza del numero...
ma noi (inteso come classe dirigente e politica) siamo i massimi responsabili.
Son cose risapute ma val la pena ripeterle ogni tanto.
 
Curiosità come hai mangiato?

E visto che sei prossimo al rientro cosa pensi che vorrai mangiare per rifarti dei due mesi appena trascorsi?
 
La Cina utilizza la propria forza lavoro come carne da macello, allo stesso modo dei russi durante la seconda guerra.
E' la forza del numero...
ma noi (inteso come classe dirigente e politica) siamo i massimi responsabili.
Son cose risapute ma val la pena ripeterle ogni tanto.

Per via di quel numero
( di potenziali consumatori )
sono sempre stati oggetto delle mire occidentali....
....Fino a quando....Il resto e' storia recente,
di come la " faccenda "
si sia ribaltata
 
Per via di quel numero
( di potenziali consumatori )
sono sempre stati oggetto delle mire occidentali....
....Fino a quando....Il resto e' storia recente,
di come la " faccenda "
si sia ribaltata
è stato illusorio e anche errato considerarli come vittime...non sono l'africa o il sud america...sono un popolo vero, con una storia millenaria...e sempre di più saranno carnefici
 
Back
Alto