<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove batterie al grafene | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuove batterie al grafene

Le sostanze che escono dalle marmitte saranno cancerogene, ma a me sembra che lo siano meno di un tempo.

Pardon, confrontiamo emissioni e inalazioni che tutti respiriamo, con la nocività di una sostanza che è sigillata in un accumulatore, nel quale fra l'altro è contenuta in sandwich con polimeri che la rendono non volatile (e probabilmente sono molto più tossici del grafene stesso).

Cioé confrontiamo gli idrocarburi aromatici dei combustibili fossili, che sono tra le sostanze più cancerogene in natura (con ampia, immensa letteratura scientifica a riguardo) che CI RESPIRIAMO tutti i giorni grazie alle automobili, con il grafene che, preso singolarmente (il che non è il fatto delle batterie ovviamente) non è altro che CARBONIO, non inquina e può essere tranquillamente smaltito in natura (ovviamente non il sandwich o il composito con chissò quale altro materiale). Senza parlare di particolati, NOx e tutti i prodotti della combustione.
Del grafene è INCERTA la tossicità soprattutto per inalazione di polveri sottili, come per tutte le polveri sottili di qualsiasi materiale (sapete che nelle falegnamerie industriali il trattamento dell'aria e le protezioni sono molto importanti per non inalare le polveri che possono provocare anche il cancro? Parliamo della silicosi?) ma per le batterie per auto la questione è completamente diversa, perché sono sigillate e non contengono certo grafene in polvere...
Questa mi pare solo avversità ideologica, sinceramente...e poi questo voler giustificare sempre ciò che esce dalle marmitte e ciò che ci becchiamo ogni giorno dalla filiera del petrolio in termini di salute... ok i motori endotermici piacciono anche a me, ma non neghiamo l'evidenza
 
Ultima modifica:
Back
Alto