Tesla con pneumatici invernali: il confronto ha un senso?
Trovo la performance 0-400 puramente indicativa della potenzialità dinamica del mezzo in funzione dell'uso. Nelle auto normali non vedo la rilevanza delle frazioni di secondo. Cosa importante per le supercar, oltre alle prove 0-1000m. Anche la ripresa 70-120 con il kick-down è paragonabile ad un tratto di quella di accelerazione... IMHO...
Credo che la coppia trasmessa sia limitata a basse velocità per non mettere in crisi le coperture e comunque anche con le elettriche i cambi danno vantaggi...in tangenziale preferisco la guida fluida...La prova evidenzia la differenza tra l'erogazione "elettrica" e quella delle auto tradizionali, come già emerso in passato. Sarei curioso di provare personalmente le sensazioni che trasmettono auto più "fattibili" nella guida di tutti i giorni, per capirci: rispetto alla solita turbodiesel/benzina di pari categoria, come se la cava l'elettrico con la coppia decrescente quando non si chiede lo sprint al semaforo, bensì un allungo per un sorpasso in tangenziale? Delle drag race sappiamo tutto, di quest'altro aspetto mi sembra di no....
anche con le elettriche i cambi danno vantaggi...
in tangenziale preferisco la guida fluida...
rispetto alla solita turbodiesel/benzina di pari categoria, come se la cava l'elettrico con la coppia decrescente quando non si chiede lo sprint al semaforo, bensì un allungo per un sorpasso in tangenziale?
Penso che finchè si resta nei limiti che prevedono le nostre strade,cioè 90 km orari per molte tangenziali,un'elettrica (specie se si tratta di una I3 oppure di una Tesla) riesca a garantire una ripresa sufficiente per sbrigare i sorpassi con agilità.
Se invece si parla di elettriche meno prestazionali ho idea che il duello in autostrada con dieselone che non ci sta e non si vuole far sorpassare sia molto difficile da vincere.
Tesla con pneumatici invernali: il confronto ha un senso?
Certo, ma resta il dubbio (evidenziato mi pare ance dal tester) che la Tesla avrebbe potuto far di meglio.Quella gli hanno dato....
non credo, visto che in partenza e' andata avanti, ed e' peggiorata quando la velocita' saliva e le gomme non erano piu' il punto critico.Sicuramente è stata penalizzata abbastanza in partenza, con tutta quella coppia da scaricare a terra. Il confronto sarebbe stato forse più veritiero con pneumatici estivi anche sulla Tesla.
non credo, visto che in partenza e' andata avanti, ed e' peggiorata quando la velocita' saliva e le gomme non erano piu' il punto critico.
se anche avesse avuto scarpe migliori, magari guadagnava un metro nei primi 10, ma poi sarebbe andata uguale.
forse
Trovo la performance 0-400 puramente indicativa della potenzialità dinamica del mezzo in funzione dell'uso. Nelle auto normali non vedo la rilevanza delle frazioni di secondo. Cosa importante per le supercar, oltre alle prove 0-1000m. Anche la ripresa 70-120 con il kick-down è paragonabile ad un tratto di quella di accelerazione... IMHO...
bhe, non hanno detto che temperatura c'era, quindi le termiche potrebbero anche essere meglio delle estiveE' matematica, che avendo meno grip le invernali su asfalto asciutto e temperatura non invernale, il controllo di trazione ha lavorato di più e la prestazione sarebbe stata migliore con le estive. Di quanto non lo sappiamo, ma sarebbe stata, direi, sicuramente migliore.
E' pura fisica. Amenochè non abbia gomme invernali magiche che vanno meglio delle estive![]()
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa