<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Prima settimana di Swift. Confermo che quello che mi ha più sorpreso è il motore silenzioso e scattante con consumi irrisori (sono a 4,2 l/100km). Posizione di guida un po' rialzata che mi ricorda l'Agila che avevo preso nel 2001. L'unica pecca per ora è l'impuntamento tra 1 e 2 marcia ma vuoi per la mia maggior accortezza nella manovra, vuoi per "l'assestamento" della vettura mi sembra in miglioramento.
Piccola curiosità: non ho capito a cosa servono quelle propaggini in plastica che sbucano dalla carrozzeria a livello dei passaruota posteriori...
 
le ho notate anch'io, ma ci sono anche in altri punti, penso faccia parte del pacchetto "aerodinamico" per migliorare il cx. È un'auto piena di accortezze da quel punto di vista, sotto è completamente carenata (a parte le 4x4 non si sa perché) e sul cofano c'è una guarnizione per non fare entrare l'aria dalla fessura.
 
Allora dopo circa 3 mesi di utilizzo a parte le cose buone che sono molte vorrei segnalare i problemi
1) l'avevo già letto qua, ovvero nella mia color rosso met si staccano puntini più o meno grandi di colore, rintracciati 5 sul cofano motore e 4 sulle portiere sx
2) sabato scorso ero al semaforo, mi ha passato uno in scooter e a un certo punto è partita la frenata d'emergenza cosi a caso
 
2) sabato scorso ero al semaforo, mi ha passato uno in scooter e a un certo punto è partita la frenata d'emergenza cosi a caso
Come già avvenuto... mi sa proprio che ci si dovrebbe recare in assistenza per settare gli ADAS...
Anche se in realtà sarebbe pratica cui dovrebbero far invece fronte prima (della consegna)!
 
Come già avvenuto... mi sa proprio che ci si dovrebbe recare in assistenza per settare gli ADAS...
Anche se in realtà sarebbe pratica cui dovrebbero far invece fronte prima (della consegna)!
Dovrebbe arrivare settato dalla fabbrica, come per tutte le auto che ne sono dotate.
Dovrebbero affrettarsi a rimediare su tutti i veicoli interessati, che non sono pochi qui sul forum, quindi è ipotizzabile siano molti di più nel territorio nazionale. Una frenata improvvisa e immotivata può essere causa di incidenti.
 
Per il vizio tutto italico di non mantenere le distanze di sicurezza.
Anche, ma non solo.
In questo caso la frenata è anomala, a quanto viene descritto parte immediatamente la frenata alla massima potenza, ed il sistema elettronico è molto più rapido del piede umano. Può bastare quel mezzo metro di ritardo, anche con una distanza apparentemente idonea, per ricevere sgradite sorprese.
Ad esempio in coda in città, che è il luogo di funzionamento principale di questo sistema, ripartenza tranquilla e frenata improvvisa in poche decine di cm.
 
voi avete acquistato un parasole per il parabrezza? Tenendola sempre fuori comincio a non tollerare l'effetto forno. Non saprei però che misura scegliere, sono proprio impedito :D


Penso che le misure siano standard, al max resta scoperto qualche angolo. In ogni caso non aspettarti miracoli, forse riuscirai a toccare il volante senza scottarti.
 
Due settimane di Swift 1.2 cool.
E' sparita la "grattata" in cambiata tra 1 e 2 marcia ... l'auto si è adattata alla mia guida!
Per il resto l'auto è silenziosa e scattante: consumi su 23 km/lt.
Nei:
- sospensioni
- suono impianto multimediale
 
Ultimamente sto vedendo parecchie Swift in giro a Roma. E personalmente ho fatto caso a due cose:
  • Dal vivo sono molto ma molto più belle che in foto. Non so da che dipenda (luci, riflessi, distorsioni dovute alle lenti dei cellulari) ma dal vivo si notano tanto le geometrie morbide.
  • Spiccano un sacco tra le altre auto che, a gruppi, si somigliano tutte.
Che ne pensate?
 
Ultimamente sto vedendo parecchie Swift in giro a Roma. E personalmente ho fatto caso a due cose:
  • Dal vivo sono molto ma molto più belle che in foto. Non so da che dipenda (luci, riflessi, distorsioni dovute alle lenti dei cellulari) ma dal vivo si notano tanto le geometrie morbide.
  • Spiccano un sacco tra le altre auto che, a gruppi, si somigliano tutte.
Che ne pensate?
Che hai fatto centro.
Il resto è un minestraio di copia incolla più o meno mal fatto, gruppo volsvagen da sola fa 6 modelli per categoria a b c suv mini suv supersuv uguali a l 90-95%

Questa può piacere o noa è diversa
 
Ultimamente sto vedendo parecchie Swift in giro a Roma. E personalmente ho fatto caso a due cose:
  • Dal vivo sono molto ma molto più belle che in foto. Non so da che dipenda (luci, riflessi, distorsioni dovute alle lenti dei cellulari) ma dal vivo si notano tanto le geometrie morbide.
  • Spiccano un sacco tra le altre auto che, a gruppi, si somigliano tutte.
Che ne pensate?

Dopo 20 anni è una delle pochissime auto che mi ha incuriosito dopo l'enfant terrible. Ovviamente parlando di questo segmento. A questo aggiungici buoni motori ad un giusto prezzo e il gioco è fatto. Non è l'auto perfetta ma è da tenere seriamente in considerazione per chi cerca sostanza .
 
Back
Alto