<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Camionista social | Il Forum di Quattroruote

Camionista social


Di solito non sono un grande fan dei personaggi del web che si fanno pubblicità sui social o degli youtuber,però una volta tanto devo dire che il personaggio in questione mi sta simpatico.

Pare che si tratti di un'ex modella che ha deciso di diventare camionista,e sembra pure brava.
Ovviamente ha un forte seguito sui social,però non mi pare il personaggio che scatta foto e gira video di mestiere.
Magari lo fa solo per arrotondare oppure per diletto.

Da quel poco che ho visto sembra che abbia anche l'appetito di un camionista,cosa che apprezzo in una donna.

Che sia la volta buona che il detto donna al volante pericolo costante venga accantonato definitivamente.
 
Antonella la Sirenetta, camionista
4A5A5215.jpeg-1024x576.jpg
 
Interessante il confronto tra due camion a parità di motore e carico ma con cambio manuale o automatico.


Interessante ma noioso.... in pratica hanno consumato uguale, ma non ho capito la logica del software in salita. Comunque, nel test dello Scania fatto da 4R dicevano che il cambio è collegato al GPS e cambia per tempo a seconda della pendenza e delle curve....
 
Interessante ma noioso.... in pratica hanno consumato uguale, ma non ho capito la logica del software in salita. Comunque, nel test dello Scania fatto da 4R dicevano che il cambio è collegato al GPS e cambia per tempo a seconda della pendenza e delle curve....

Probabilmente è proprio il fatto che il cambio automatico sia diventato così sofisticato a ridurre praticamente a zero la differenza di consumo rispetto al manuale.
 
Interessante ma noioso.... in pratica hanno consumato uguale, ma non ho capito la logica del software in salita. Comunque, nel test dello Scania fatto da 4R dicevano che il cambio è collegato al GPS e cambia per tempo a seconda della pendenza e delle curve....
per non annoiarsi coi cambi automatici
 
Quanti km fatti sul CM 52... che oltre all'anno del progetto era anche la velocità massima

:emoji_sweat_smile:
Il meglio era il TM69 14 litri6 ruote motrici. Tirava un obice da 9 tonnellate e non si piantava neppure dove si fermavano gli obici semoventi su scafo cingolato... roba per uomini veri... altro che cambio automatico...
 
Ultima modifica:
...già, infatti i carri armati, che sono tutti automatici, sono per uomini finti......
I cingolati non sono per uomini veri... noi artiglieri a traino meccanico ce li mangiavano i semoventi cingolati, meno di 30 s ed eravamo in batteria...6cp/minuto e tutto manuale... infatti in esercitazione valutativa nato con gli fh70 trainati da tm69 siamo venuti fuori dove gli m109l sono rimasti sino al giorno dopo... proprio così!
 
Back
Alto