Dopo una vita passata nella monotonia del diesel, sono ritornato alla guida delle "EMOZIONI"....
Mi sono innamorato per ben due volte della Honda HRV 1500 Turbo da 182 CW...
- Il primo innamoramento è stato della sua linea (proprio come quando si entra in relazione con il gentil sesso). Sinuosa, armoniosa, elegante, intrigante, aggressiva sportiveggiante con "minigonne"....
- il secondo innamoramento è stato determinato dal "suono" del motore impercettibile ai bassi e entusiasmante oltre i 4000 giri.
Grazie alla sua elasticità puoi alternare una guida tranquilla a 1500 - 2000 giri, a sprazzi di pura emozione.
Fuori città sempre a quei giri si possono percorrere tranquillamente i 20 km con un litro.
Quando invece vuoi sentire il sound fantastico del V-TEC Turbo, non devi fare altro che affondare il piede...e si decolla.
Un esempio: dovendo restituire il Telepass della vecchia auto ho preso l'autostrada da Asti per Alessandria. Nel tragitto mi sono trovato un grosso TIR in sorpasso, di quei sorpassi che non finiscono mai...Dietro di me c'era un'AUDI Q5 che scalpitava.
Appena il Tir rientra il conducente dell'Audi mi fa i fari per dire....togliti che ho fretta....Anch'io avevo fretta.
A quel punto scalo una marcia a 4000 giri e affondo il pedale dell'acceleratore. Guardando nello specchietto retrovisore intravedevo il volto allibito del conducente che vedeva la mia Honda HRV andare via di brutto e non riusciva assolutamente a starmi dietro. L'ho distaccato di 400 metri circa e poi ho rallentato.
L' HRV 1500 Turbo con il suo rapporto peso/potenza ha veramente prestazioni ottime ed entusiasmanti.
La tenuta di strada è molto buona, senza alcun rollio o coricamenti vari in curva.
Non scenderesti mai.....