Sono andato a occhio ma i dati che ho citato adesso dicono chiaramente quanto sia ormai marginale la divisione europea del gruppo ... Inutile produrre milioni di veicoli se vengono venduti in perdita
Credo che nessuno abbia intenzione di risanare alcunché ... Ciò che interessa di FCA è jeep e la rete americana ... In subordine Maserati e Alfa
In perdita sicuramente no, tranne qualche specifico modello. Magari forse in pareggio per quanto riguarda la parte italiana del gruppo. La parte USA invece fa ottimi utili.
Leggevo da qualche parte che la parte USA rende un eccellente 8%
contro l' 1 di Europa e Oriente
In perdita sicuramente no, tranne qualche specifico modello. Magari forse in pareggio per quanto riguarda la parte italiana del gruppo. La parte USA invece fa ottimi utili. Ottimi utili li fanno pure le "casseforti" degli Agnelli (Exor e Agnelli SA).
Comunque l'utile consolidato del gruppo nel 2018 è stato pari a circa 5 miliardi, non poco.
Si, magari la proporzione è quella, ma non potrebbe essere altrimenti visto che in USA si vendono soprattutto le Jeep e le RAM, costosi Suv e Pick-up che hanno un enorme "valore aggiunto".
??
Quindi ai Francesi cosa siamo andati a proporre
??
Io ho l'impressione che non ci sono nuovi modelli all'orizzonte perchè pensavano di vendere, se è così la trattativa con renault è da un pezzo che andava avanti.
Ma infatti io credo che FCA stia cercando il colpaccio perché in verità ha ben poco da offrire ad eventuali nuovi soci
Jeep e il mercato americano sono un ottimo asset e fanno gola a tutti (il mercato di suv e pickup continua a crescere ed è notevolmente più remunerativo) ma per il resto c'è ben poco ... Ci sono stabilimenti che girano pochissimo e marchi premium da rilanciare quasi da 0 ... non ci sono debiti e si fanno utili, questo è un bel biglietto da visita ma non conta molto
Se pure,
( tolto RAM e Jeep che van col vento in poppa ),
i marchi premium abbisognano,
e in fretta,
pena la morte,
di investimenti premium
??
Non hai letto l'articolo che ho citato
"Solo nel 2016 sono stati immessi nel capitale di Fca Italy 3,5 miliardi. Chissà forse il primo utile arriverà alla fine del 2018. Gli analisti ne dubitano fortemente, dato che secondo le stime di Goldman Sachs, i marchi Fiat e Lancia chiuderanno con utili operativi in perdita anche nel 2019. La stessa Alfa Romeo è previsto che lavori in perdita anche nel 2018"
Io ho l'impressione che non ci sono nuovi modelli all'orizzonte perchè pensavano di vendere, se è così la trattativa con renault è da un pezzo che andava avanti.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa