<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Restyling X1 prime immagini | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Restyling X1 prime immagini

Da ex subarista forse sarebbe stata più "continuativa" la X3?
Ero stato tentato di prendere una F25 semestrale/km0, però già così ho sforato rispetto al previsto.
La realtà è che una vera alternativa alla OB (con lo stesso rapporto qualità/prezzo intendo) per me non esiste.
Il problema sarà di più difficile soluzione al prossimo cambio, oggi come oggi non saprei dove sbattere la testa.
 
Ero stato tentato di prendere una F25 semestrale/km0, però già così ho sforato rispetto al previsto.
La realtà è che una vera alternativa alla OB (con lo stesso rapporto qualità/prezzo intendo) per me non esiste.
Il problema sarà di più difficile soluzione al prossimo cambio, oggi come oggi non saprei dove sbattere la testa.
Una Levorgina? Mi sa che le imminenti SUbaru grosse, se le importano, son veramente grosse e costosette. Poi in USA girano con un 2.5 turbo ...
 
Tanti paroloni scritti da gente pagata per farlo, nulla di più!
Personalmente l’ho presa un anno fa, forse non troppo convintamente, mentre ora posso dire di aver fatto una buona scelta.
Sulla Subaru ho lasciato il cuore, prima o poi rimedierò.

La BMW è il marchio che cque preferisco tra le ‘crucche’ forse xche è la meno ‘crucca’ essendo della Bavaria (antica Rezia Romana) e poi la mitica r75 della wehrmacht o anche xche trai i fondatori c”era un grande di Trieste,
Ma quel testo di presentazione........
 
La BMW è il marchio che cque preferisco tra le ‘crucche’ forse xche è la meno ‘crucca’ essendo della Bavaria (antica Rezia Romana) e poi la mitica r75 della wehrmacht o anche xche trai i fondatori c”era un grande di Trieste,
Ma quel testo di presentazione........
Se è per questo un mio amico Skodista si vanta di avere una vettura dell'Austria-Ungheria.
 
Se è per questo un mio amico Skodista si vanta di avere una vettura dell'Austria-Ungheria.
In un certo senso non ha tuttii torti. Le Industrie Skoda sono l'espressione più nota della tradizione metallurgica pesante boema, che fu messa in crisi (come qualità) nel periodo sovietico. Wolfsburg la prese per quattro soldi pensando inizialmente di farne una fabbrica cacciavite low cost, ma abilità meccanica, capacità innovativa e gestionale sono proprio "fattori genetici" della Boemia, tanto che da risorsa sta diventando quasi un problema, nel senso che in EU è il principale concorrente di VW, da cui VW deve guardarsi imponendo una serie di vincoli sul portfolio prodotti. Fosse lasciata realmente libera, Skoda si mangerebbe VW nel giro di un decennio.
 
Ultima modifica:
In un certo senso non ha tuttii torti. Le Industrie Skoda sono l'espressione più nota della tradizione metallurgica pesante boema, che fu messa in crisi (come qualità) nel periodo sovietico. Wolfsburg la prese per quattro soldi pensando inizialmente di farne una fabbrica cacciavite low cost, ma abilità meccanica, capacità innovativa e gestionale sono proprio "fattori genetici" della Boemia, tanto che da risorsa sta diventando quasi un problema, nel senso che in EU è il principale concorrente di VW, da cui VW deve guardarsi imponendo una serie di vincoli sul portfolio prodotti. Fosse lasciata realmente libera, Skoda si mangerebbe VW nel giro di un decennio.


Gran bella risposta, anche qui c’è la storia di un uomo che ha fatto grande il marchio VW
Era Ferdinand Porsche.....dopo di lui ben poca cosa . Skoda , solo il nome mi da il senso della robustezza .... se veramente i ‘crucchi’ lasciassero fare......
 
è la storia e gli uomini che fanno ed hanno fatto grande i marchi , non i fari led o i tappetini logati...


Purtroppo caro amico di musica....
Qui....Non sono d' accordo
A meno che non si veda la Storia come un continuo;
vedi MB.
Altrimenti e' leggenda: bella, bellissima, ma confinata in un X di tempo
 
Back
Alto